I ciclamini mi piacciono molto, ma non sono mai riuscita a farne vivere uno per più di un paio di settimane.
Vivo vicino a Como e all'esterno mi sono sempre morti, in inverno perchè troppo freddo e gelavano, in periodi più caldi schiattavano ugualmente, collassando spesso da un giorno all'altro.
In casa peggio che andar di notte, foglie gialle a non finire e nemmeno un fiorellino (in inverno a casa mia ci sono circa 20° con 45% di umidità).
Detto questo, e premesso che non ne so molto di C., in montagna dove abbiamo affittato una casa si verifica un fenomeno curioso.
Al nostro arrivo c'era una bella piantina di Ciclamino in bella mostra sul tavolino in sala. Una piantina da niente, di quelle da supermarket con vasetto in plastica, ma bella fiorita.
Sta in salotto ed essendo una vetrata unica prende sole diretto dai vetri, e non ci sono le tende.
Fa pure un caldo secco tremendo anche perchè c'è il camino acceso praticamente sempre.
Ebbene, quando sono partita a metà viaggio mi è venuto in mente che non l'avevo minimamente bagnato eppure, due settimane dopo era ancora splendido, e m,entre eravamo via c'erano pure le tapparelle chiuse.
Ogni tanto si affloscia perchè è completamente secco, a quel punto lo immergo per qualche ora in acqua e si rigenera e non fa che fiorire e fiorire.
Nno capisco, bisogna forse trattarli così?
Vivo vicino a Como e all'esterno mi sono sempre morti, in inverno perchè troppo freddo e gelavano, in periodi più caldi schiattavano ugualmente, collassando spesso da un giorno all'altro.
In casa peggio che andar di notte, foglie gialle a non finire e nemmeno un fiorellino (in inverno a casa mia ci sono circa 20° con 45% di umidità).
Detto questo, e premesso che non ne so molto di C., in montagna dove abbiamo affittato una casa si verifica un fenomeno curioso.
Al nostro arrivo c'era una bella piantina di Ciclamino in bella mostra sul tavolino in sala. Una piantina da niente, di quelle da supermarket con vasetto in plastica, ma bella fiorita.
Sta in salotto ed essendo una vetrata unica prende sole diretto dai vetri, e non ci sono le tende.
Fa pure un caldo secco tremendo anche perchè c'è il camino acceso praticamente sempre.
Ebbene, quando sono partita a metà viaggio mi è venuto in mente che non l'avevo minimamente bagnato eppure, due settimane dopo era ancora splendido, e m,entre eravamo via c'erano pure le tapparelle chiuse.
Ogni tanto si affloscia perchè è completamente secco, a quel punto lo immergo per qualche ora in acqua e si rigenera e non fa che fiorire e fiorire.
Nno capisco, bisogna forse trattarli così?