• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciclamino, mistero

valentina

Giardinauta
I ciclamini mi piacciono molto, ma non sono mai riuscita a farne vivere uno per più di un paio di settimane.
Vivo vicino a Como e all'esterno mi sono sempre morti, in inverno perchè troppo freddo e gelavano, in periodi più caldi schiattavano ugualmente, collassando spesso da un giorno all'altro.
In casa peggio che andar di notte, foglie gialle a non finire e nemmeno un fiorellino (in inverno a casa mia ci sono circa 20° con 45% di umidità).

Detto questo, e premesso che non ne so molto di C., in montagna dove abbiamo affittato una casa si verifica un fenomeno curioso.
Al nostro arrivo c'era una bella piantina di Ciclamino in bella mostra sul tavolino in sala. Una piantina da niente, di quelle da supermarket con vasetto in plastica, ma bella fiorita.
Sta in salotto ed essendo una vetrata unica prende sole diretto dai vetri, e non ci sono le tende.
Fa pure un caldo secco tremendo anche perchè c'è il camino acceso praticamente sempre.
Ebbene, quando sono partita a metà viaggio mi è venuto in mente che non l'avevo minimamente bagnato eppure, due settimane dopo era ancora splendido, e m,entre eravamo via c'erano pure le tapparelle chiuse.
Ogni tanto si affloscia perchè è completamente secco, a quel punto lo immergo per qualche ora in acqua e si rigenera e non fa che fiorire e fiorire.

Nno capisco, bisogna forse trattarli così?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Forse il trattamento è involontariamente un po' brutale, ma se funziona...Ti consiglierei di non tenere la pianta in casa (anche in pieno inverno, sul davanzale, ritirandolo in un luogo abbastanza fresco durante la notte, o lasciandolo tra i vetri e le persiane se c'è spazio). Non bagnare spesso e fa' assorbire l'acqua dal sottovaso, eliminando quella che eventualmente resta. D'estate , se puoi, cerca un posto ombroso e interra a metà il vaso. Se a fine fioritura perde tutte le foglie non arrenderti: ne spuntano subito di nuove. Io non sono un'esperta, ma con la pratica ho avuto buoni risultati. Il mio ciclamino grande rifiorisce non so più se da 4 o 5 anni; quello piccolo (di un anno e mezzo fa) ha cominciato a fiorire in novembre e non ha ancora finito. Quindi ti faccio tanti auguri!
 

taty

Giardinauta Senior
Per Valentina,
un esperienza in piu'...

ti racconto la mia esperienza, anche a me piacciono molto i ciclamini e diciamo che ormai ho imparato a capirli...piu' o meno...
Lo scorso ottobre siè sposata una mia cara amica, che abitava sopra di me, cosi abbiamo messo ciclamini ovunque...ne ho comprato una decina ...avevo la certezza che non sarebbero durati invece...ecco la tecnica
sul davanzale tutto il giorno (espozione a sud) e alla sera ritirati in veranda (6°-7°)
nei giorni scorsi pero' che faceva piu' caldo intorno a mezzogiorno, ho notato che i fiori erano tutti flosci...e cosi li ho spostati nel davanzale all'ombra...e i fiori sono tornati su...
alcuni li ho rinvasati in un vaso poco piu grande, perchè in quegli striminziti vasetti di plastica mi dava l'idea che non respirassero le radici...altri i ciclamini piu' grandi invece li ho lasciati nei loro vasi...
acqua...dargli acqua è un po' un problema, nel senso che se esageri appena un po di piu...è immediato il marciume..e se sposti le foglie e guardi dentro c'è anche un po' di muffa nei boccioli nuovi...quindi...io gliene do un goccio...dipende dal sottovaso ogni 4giorni,e a volte se la terra è molto umida li lascio anche 5-6giorni senza acqua...per poi bagnarli di piu' dopo...un po' come fai tu quando vai in montagna...è un metodo drastico forse, ma funziona, da meta' settembre ho dei ciclamini che sono sempre gli stessi di come quando li ho comprati, uno addirittura ha fatto 4 boccioli da un gambo solo...
guarda...
tatobeso00010.jpg

appena iniziera' a fare piu' caldo faro' come mi hanno insegnato tanti...e come diceva Silvia, li mettero' in un posto ombroso e li interrero' per meta' vaso...e poi...spero che rifioriscano il prossimo inverno...
spero ti sia servito il mio racconto...
e buona fioritura...
Ciao Taty
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Confermo che anche i miei ciclamini comprati e tenuti fino all'anno scorso, fiorivano per tutto l'inverno, poi mi sono stufata di guardare tutte le sere la temperatura e di portarli dentro casa quando scendeva sotto zero, nel senso che se scendeva solo la notte li portavo in casa solo la notte e la mattina li risbattevo fuori, se la temperatura restava sotto per 2/3 giorni me li tenevo in casa in un posto molto luminoso.

Per bagnarli "sentivo" il vaso, e se era leggero li bagnavo ma solo dal sotto vaso, o meglio ancora in full-immersion fino a metà vaso con una bacinella.

Il sole: qui da me fino ad aprile in pieno sole vegetano bene, ma da questo mese in avanti si bruciano i fiori, quindi spostavo all'ombra, ma per il sole non si sono mai affloscia.ti

In estate li ho sempre tenuti all'ombra e li bagnavo pochissimo, ma non sono mai tornati come l'anno precedente, mia mamma l'anno scorso li ha interrati a metà vaso, ma poi li ha tenuti sempre in casa, in una stanza non riscaldata ma la luce è quella che è, e quindi pochi fiori.
 
Alto