• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ci sono ricascata:ancora roselline!!!

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Si,scusami tu perchè non c'entrava niente con le roselline,:crazy:ma dato che sto provando a fare una talea in acqua di un mio vecchio tronchetto della felicità,volevo sapere se è meglio cambiare l'acqua,magari una volta a settimana...:confused:Stasera ho travasato le roselline.Nel weekend compro il fungicida.Vanno innaffiate tanto o aspetto che la terra asciughi a misura di dito?Va bene sole pieno nel pomeriggio?:confuso:GRAZIE!!!Ciao.:Saluto:

Vorrei aiutarti, ma non so nulla sul tronchetto della felità, quasi non so neanche cosa sia:(...mi dispiace, non mi intendo di piante d'appartamento.

Io, solo giardino e qualche orchidea....

Ti consiglio di aprire una discussione nella sezione" Piante d'appartamento".

Chissà che belle le tue roselline, verranno uno splendore, ne sono certa!
 
K

Kelly Genova

Guest
Non ci posso credere!!!

Ragazzi,allucinante!Ieri sera come vi ho detto ho travasato le roselline e stamattina appena alzata sono andata a vederle e quella rosa aveva già l'oidio attorno a due boccioli!:burningmaAllora,o ho un terrazzo maledetto,o le vendono già malate!:mazza:Così prima di andare a lavorare mi sono messa a rovistare ed ho trovato un antioidico della Gesal a base di dinitrofenolo da diluire e spruzzare e l'ho dato di corsa su tutte e tre,senza neanche mettermi i guanti,ed ho ancora le dita gialle....:(Domanda:questi prodotti scadono?Sulla scatola non c'è scritto niente!Ce l'ho da qualche anno,giusto dalle precedenti roselline...defunte:cry:e l'odore è sempre uguale.Queste qua non mi hanno neanche dato il tempo di andare a comprarne nel weekend!:mad:Secondo voi posso continuare ad usarlo ogni 7 giorni come dicono le istruzioni?Eppoi è meglio metterle in un punto del terrazzo più ventoso(così mi spazza via i funghi...:lol:)o contro il muro?Sono già depressa,lo sapevo che ricominciavano i guai,:squint:ma me le hanno regalate......Grazie della pazienza!:love_4:
 
K

Kelly Genova

Guest
A tutti voi che mi avete aiutato con pazienza:ecco le mie roselline tutte assieme dopo un mese e dopo l'oidio.....:burningmaMi sembra che stiano bene nel vaso,che ne dite?Per ora l'oidio non è tornato(spruzzo ogni 10-15 giorni)e sabato ho dato il confidor.Ifiori vanno tolti quando iniziano ad appassire?:confuso:Ciao e grazie a tutti, specialmente ad Helene ed Elebar!:love_4:
29uy6w5.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sono davvero carine....complimenti. Per quest'anno credo vadano bene. Per il prossimo anno ti consiglio di metterne due per ogni vaso, perchè sono piccole, ma se stanno bene vedrai che diventano più grandi!

Per i fiori appassiti: devi toglierli, così stimoli la rifiorenza. Io taglierei fino alla prima o seconda ascella fogliare sotto il bocciolo.

Ancora complimenti, bellissime roselline e molto colorate!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
Per i fiori appassiti: devi toglierli, così stimoli la rifiorenza. Io taglierei fino alla prima o seconda ascella fogliare sotto il bocciolo.
Giusto, comunque le mini sono meno "fiscali" di quelle grandi; se non togli i fiori appassiti, seccano e poi cadono da soli. :eek:k07:
Certamente, in questo modo si allunga il tempo di rifioritura.

Belle, complimenti! :)
 

laSa73

Giardinauta Senior
beeeelle
io ne ho messe tre vicine vicine nel vascone del gazebo...in mezzo
poi da un lato c'è un ibisco e dall'altra aspetto la noisette
ma non fa altro che piovere!!!
per ora niente foto
 
K

Kelly Genova

Guest
Ciao a tutti!!:Saluto:Riapro questo post per aggiornarvi:le mie roselline,dopo l'abbondante fioritura di marzo-aprile:love:ora stanno buttando parecchie foglie nuove,crescendo anche in altezza,ma neanche un fiore!:(E' normale?Devo potarle un po' o lasciarle crescere come vogliono?:confused:Ogni 10 giorni spruzzo l'antioidico,perchè un minimo accenno ogni tanto spunta,ma sinora ho vinto io!:martello2Grazie dei consigli preziosi!:love_4:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, è normale una pausa, visto anche che erano superpompate dal vivaio! :rolleyes: Vedrai che fra un po' ricominceranno anche a fiorire, non preoccuparti! :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Per la potatura (pochissima per le mini, direi "cimatura") se ne riparla a fine inverno, verso il prossimo febbraio! :eek:k07:
 
K

Kelly Genova

Guest
Ciao Rosofili,:flower:riprendo questo post per farvi vedere cosa stanno facendo le mie roselline:ciglione::guardate un po' la gialla,la lascio così o appena sfiorita la taglio ad altezza delle altre?:confuso:

28kr1w6


Vi metto anche una foto dell'unica :storto:color rosa ormai sfiorita.Visto che le foglie sono giallognole,la posso tagliare oppure ora faccio guai?:confused:Sinora sono riuscita ad arginare l'oidio,spruzzando alle prime avvisaglie...:burningmaGrazie dei consigli,non sono molto esperta di rose...:eek:k07:
2qa1r9t
 
Ultima modifica di un moderatore:

gianfra

Guru Giardinauta
mica tanto mini roselline, mi sa che dovrai cambiare vaso, come dice il motto "ugnun per se e Dio con tutti " tradotto 3 vasi.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ma sono bellissime!!!!

io adoro le roselline ine...però ne compero sempre...e mi muoiono sempre :cry:

l'ultima, vasetto di 5cm...bellissima!!!!

presa il venerdì, messa in negozio dove lavoro....bagnata..

il sabato stava bene..

il lunedì era tutta secca!!!!!:burningma il tutto è successo a gennaio ..

prima di fine settimana ho preso un'altra orchi...è ancora fiorita adesso...

ormai con le minirose ho gettato la spugna.

(le rose in vaso mi odiano)


Dany
 

gianfra

Guru Giardinauta
non te la prendere, ma i vasetti da 5 cm vanno bene solo nei vivai, e poi in negozio , suvvia temperature da urlo, come minimo vaso grande e poi mewttici un piccolo irrigatore, insomma stile pentola con l'acqua e filo di cotone o lana a sifonare l'acqua lentamente tipo goccia a goccia.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non te la prendere, ma i vasetti da 5 cm vanno bene solo nei vivai, e poi in negozio , suvvia temperature da urlo, come minimo vaso grande e poi mewttici un piccolo irrigatore, insomma stile pentola con l'acqua e filo di cotone o lana a sifonare l'acqua lentamente tipo goccia a goccia.

dici di riprovarci???

no perchè se poi ci resto male che muore ancora... mi avrai sulla coscienza neh

:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao R]osofili,:flower:riprendo questo post per farvi vedere cosa stanno facendo le mie roselline:ciglione::guardate un po' la gialla,la lascio così o appena sfiorita la taglio ad altezza delle altre?:confuso:Vi metto anche una foto dell'unica :storto:color rosa ormai sfiorita.Visto che le foglie sono giallognole,la posso tagliare oppure ora faccio guai?:confused:Sinora sono riuscita ad arginare l'oidio,spruzzando alle prime avvisaglie...:burningmaGrazie dei consigli,non sono molto esperta di rose...:eek:k07:

Appoggio quanto ti ha detto Gianfra. Secondo me andrebbero divise in tre vasi diversi, magari questo autunno. Vedrai che si espanderanno...le chiamano roselline, ma se vivono bene diventano anche abbastanza grandicelle.

Io i rami li taglierei all'altezza degli altri quando i fiori sono appassiti. Togli pure le foglie gialle.
Io ho 6 rose in miniatura in giardino e, nonostante non le ami molto, devo dire che sono molto carine e fiorifere. Le mie si ammalano davvero poco...
Io tendo a potarle sempre parecchio, perchè diversamente diventano dei mostri! Però anche di rose in miniatura ce ne sono di diversi tipi...
Ho notato che alcune sono più legnose (e secondo me sono quelle che vanno potate di più), altre hanno rami proprio sottili e molto erbacei (cosa che le mie non hanno). Credo che queste ultime vadano potate poco, che vada anche solo tolto il fiore e accorciate di una o due gemme.
 
K

Kelly Genova

Guest
Ho notato che alcune sono più legnose (e secondo me sono quelle che vanno potate di più), altre hanno rami proprio sottili e molto erbacei (cosa che le mie non hanno). Credo che queste ultime vadano potate poco, che vada anche solo tolto il fiore e accorciate di una o due gemme.
Grazie Helene,le mie sono del tipo rami sottili ed erbacei,allora adesso poto poco.Per il rinvaso ok,però è meglio aspettare la fine della fioritura,vero?:confuso:Ora stanno riprendendo a fiorire.:love:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie Helene,le mie sono del tipo rami sottili ed erbacei,allora adesso poto poco.Per il rinvaso ok,però è meglio aspettare la fine della fioritura,vero?:confuso:Ora stanno riprendendo a fiorire.:love:

Direi di aspettare l'autunno inoltrato...Io comunque pareggerei i rami con gli altri più corti in modo da tenere comunque la pianta equilibrata e anche esteticamente bella.
 
Alto