• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ci sono ricascata:ancora roselline!!!

K

Kelly Genova

Guest
Ciao a tutti,non avevo mai postato in questo forum perchè avevo giurato di non comprare mai più mini-roselline,che adoro,:love:dopo che anni fa avevo combattuto per mesi con tutti i tipi di parassiti possibili ed alla fine avevano vinto loro!:cry:Ma non avevo messo in conto le mie amiche,che ieri me ne hanno regalato ben tre!:lingua:Sono bellissime,una rossa,una gialla ed una rosa e stanno in tre micro-vasetti da cm.7x7.Devo trapiantarle e vorrei,per vari motivi(tra cui la cura estiva quando vado in vacanza),metterle in un unico vaso.Ne ho due:uno con forma normale e diametro 35,alto 25 e l'altro fatto a ciotola,sempre diametro 35 ma alto 12.Secondo voi qual'è meglio?:confuso:posso mettere terriccio universale?Devo poi concimare o aspetto un po' e ora do' il confidor che voglio dare anche agli hibiscus ed alla bouganvillea?:confused:Attendo istruzioni,ma devo sbrigarmi perchè oggi è venuto un sacco di vento,le ha fatte volare ed ha pure spaccato un vasetto!:burningmaGrazie a tutti e appena le invaso vi posto la foto.Sono così carine che mi sa mi hanno fregato di nuovo.....ricomincia la lotta!:mazza:
 

california

Florello Senior
Tra i due meglio il prima vaso, ma meglio ancora sarebbe un vaso almeno 40 diam x 40 h. Il solo terriccio non va bene, deve essere mescolato con altrettanta terra di campo, fertile e pesante.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao a tutti,non avevo mai postato in questo forum perchè avevo giurato di non comprare mai più mini-roselline,che adoro,:love:dopo che anni fa avevo combattuto per mesi con tutti i tipi di parassiti possibili ed alla fine avevano vinto loro!:cry:Ma non avevo messo in conto le mie amiche,che ieri me ne hanno regalato ben tre!:lingua:Sono bellissime,una rossa,una gialla ed una rosa e stanno in tre micro-vasetti da cm.7x7.Devo trapiantarle e vorrei,per vari motivi(tra cui la cura estiva quando vado in vacanza),metterle in un unico vaso.Ne ho due:uno con forma normale e diametro 35,alto 25 e l'altro fatto a ciotola,sempre diametro 35 ma alto 12.Secondo voi qual'è meglio?:confuso:posso mettere terriccio universale?Devo poi concimare o aspetto un po' e ora do' il confidor che voglio dare anche agli hibiscus ed alla bouganvillea?:confused:Attendo istruzioni,ma devo sbrigarmi perchè oggi è venuto un sacco di vento,le ha fatte volare ed ha pure spaccato un vasetto!:burningmaGrazie a tutti e appena le invaso vi posto la foto.Sono così carine che mi sa mi hanno fregato di nuovo.....ricomincia la lotta!:mazza:

Complimenti per le tue nuove roselline!!!!
Secondo me, come ti ha anche detto California, nessuno dei due vasi va bene, perchè non sono abbastanza profondi. Io direi che devono essere profondi almeno trenta centimetri e con altrettanto di diametro. E le metterei in vasi separati, altrimenti ci sarà troppa competizione radicale e prima o poi qualcuna soccomberà.
Concordo anche con la cosa del terriccio: metà terriccio universale metà terra di campo più pesante possibile.
Per concimare: puoi mescolare al terriccio un po' (poco!) stallatico o concime granulare a lenta cessione.
Per il Confidor: lo darei per irrigazione come fai per le altre piante, all'inizio di aprile.

Acquisterei anche un prodotto spray contro le muffe (oidio e macchia nera) da usare per vaporizzare le piantine ogni dieci giorni. Infatti le minirose, specie se tenute sul balcone, sono spesso preda dell'oidio.

Mi raccomando, mettici qualche foto, che noi siamo curiosi!:Saluto:
 
K

Kelly Genova

Guest
Tra i due meglio il prima vaso, ma meglio ancora sarebbe un vaso almeno 40 diam x 40 h. Il solo terriccio non va bene, deve essere mescolato con altrettanta terra di campo, fertile e pesante.
Ok,ma se compro un vaso 40x40 secondo te posso metterle insieme?Mi ha fatto venire dubbi Helene con la competizione radicale....ma tre vasi mi complicano la vita.:martello:Che dici,provo?:confused:E poi dove trovo la terra di campo,la tengono i vivai o devo andare in...camporella?:lol: Grazie mille della pazienza!Ciao!:Saluto:
 
K

Kelly Genova

Guest
Complimenti per le tue nuove roselline!!!!
Secondo me, come ti ha anche detto California, nessuno dei due vasi va bene, perchè non sono abbastanza profondi. Io direi che devono essere profondi almeno trenta centimetri e con altrettanto di diametro. E le metterei in vasi separati, altrimenti ci sarà troppa competizione radicale e prima o poi qualcuna soccomberà.
Concordo anche con la cosa del terriccio: metà terriccio universale metà terra di campo più pesante possibile.
Per concimare: puoi mescolare al terriccio un po' (poco!) stallatico o concime granulare a lenta cessione.
Per il Confidor: lo darei per irrigazione come fai per le altre piante, all'inizio di aprile.

Acquisterei anche un prodotto spray contro le muffe (oidio e macchia nera) da usare per vaporizzare le piantine ogni dieci giorni. Infatti le minirose, specie se tenute sul balcone, sono spesso preda dell'oidio.

Mi raccomando, mettici qualche foto, che noi siamo curiosi!:Saluto:
Grazie Helene,domani compro tutto e appena ho fatto il lavoro faccio le foto:eek:k07:La terra di campo la trovo dai vivai?:confused:Un altro dubbio:sto provando una talea di tronchetto della felicità in acqua.La cambio ogni tanto o no? :confuso:Grazie di tutto!:love_4:
 

california

Florello Senior
Come dice giustamente Helene, meglio vasi separati. Fai conto che sì le vedi piccoline, ma cresceranno parecchio.
Per la terra devi andartela a prendere in qualche campo, perchè nelle grandi agrarie potrebbero anche procurartela, ma in quantitativi esagerati.
 
K

Kelly Genova

Guest
Come dice giustamente Helene, meglio vasi separati. Fai conto che sì le vedi piccoline, ma cresceranno parecchio.
Per la terra devi andartela a prendere in qualche campo, perchè nelle grandi agrarie potrebbero anche procurartela, ma in quantitativi esagerati.
ok,capito,grazie!:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ok,ma se compro un vaso 40x40 secondo te posso metterle insieme?Mi ha fatto venire dubbi Helene con la competizione radicale....ma tre vasi mi complicano la vita.:martello:Che dici,provo?:confused:E poi dove trovo la terra di campo,la tengono i vivai o devo andare in...camporella?:lol: Grazie mille della pazienza!Ciao!:Saluto:
Ciao, qualcuna è fiorita? Che diametro hanno più o meno i fiori? Le minirose possono avere varie taglie; quelle più piccole, che sono anche le più delicate, non crescono molto e arrivano al massimo a 30 cm di altezza, poi ce ne sono un po' più grandi che più o meno sono resistenti come quelle "normali", oidio a parte... :squint:

Se le tue sono di quelle piiiiiiiiiiccole piccole, con fiori di circa 2 - 3 cm, io azzarderei anche a metterle tutte nello stesso vaso, e direi che quello 35 x 25 che hai potrebbe andare bene. Naturalmente è obbligatoria la terra di campo, quindi pensa a dove puoi scavare una buca senza dare troppo nell'occhio... :ciglione: Per un po' non concimare; appena comprate sono già "pompatissime" e rischi di avvelenarle; tienile sempre d'occhio e alla minima sofferenza intervieni; oltre all'oidio (che è probabile le colpirà nonostante i trattamenti!) sono molto soggette e sensibili al ragnetto rosso (in pochi giorni puà farle fuori!).
 
R

Riverviolet

Guest
Devo trapiantarle e vorrei,per vari motivi(tra cui la cura estiva quando vado in vacanza

Questa frase mi preoccupa.
Se stai via a lungo tieni conto che le roselline o le bagna qualcuno, indipendentemente dalla misura di vaso o puoi cominciare a salutarle da adesso.
A meno chè non le porti con te :hehe:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Effettivamente in estate sarà un problema perchè da voi fa caldo e il vaso non è grande. Si seccherà in fretta.

Una soluzione (se sta via per pochi giorni) potrebbe essere uno di quei serbatoi per l'irrigazione da terrazzo, tengono credo venti o trenta litri di acqua. Se non si hanno molte piante e non si sta via a lungo potrebbero bastare. (Anche se l'irrigazione per le rose è un po' troppo continua...non so se abbiano dei timer).

L'alternativa è affidarle a qualcuno, tanto sono piccole e trasportabili.
 

california

Florello Senior
Se avrai l'accortezza di usare un vaso capiente e terra pesante potrai lasciarle a sé stesse per qwualche giorno, magari spostandole in ombra, altrimenti meglio affidarle a qualcuno :)
 
K

Kelly Genova

Guest
Questa frase mi preoccupa.
Se stai via a lungo tieni conto che le roselline o le bagna qualcuno, indipendentemente dalla misura di vaso o puoi cominciare a salutarle da adesso.
A meno chè non le porti con te :hehe:
Ciao River,non preoccuparti,non volevo dire che le abbandono a sè stesse,ma ho imparato che dei miei figli non posso fidarmi troppo:mazza:ed allora l'estate scorsa ho comprato quelle carote con goccia regolabile dove metti la bottiglia.Per questo dicevo che preferirei provare con un vaso unico.Così alla peggio potrei trasportarlo dalla vicina....:eek:k07:
 
K

Kelly Genova

Guest
14vshg8.jpg
Ciao, qualcuna è fiorita? Che diametro hanno più o meno i fiori? Le minirose possono avere varie taglie; quelle più piccole, che sono anche le più delicate, non crescono molto e arrivano al massimo a 30 cm di altezza, poi ce ne sono un po' più grandi che più o meno sono resistenti come quelle "normali", oidio a parte... :squint:

Se le tue sono di quelle piiiiiiiiiiccole piccole, con fiori di circa 2 - 3 cm, io azzarderei anche a metterle tutte nello stesso vaso, e direi che quello 35 x 25 che hai potrebbe andare bene. Naturalmente è obbligatoria la terra di campo, quindi pensa a dove puoi scavare una buca senza dare troppo nell'occhio... :ciglione: Per un po' non concimare; appena comprate sono già "pompatissime" e rischi di avvelenarle; tienile sempre d'occhio e alla minima sofferenza intervieni; oltre all'oidio (che è probabile le colpirà nonostante i trattamenti!) sono molto soggette e sensibili al ragnetto rosso (in pochi giorni puà farle fuori!).
Ciao Elebar,guarda io credo proprio che siano le piccolissime,ho fatto in fretta due foto stasera e te le posto,così vedi anche i fiori:ne hanno un sacco e penso anch'io che siano un po' pompate dal vivaio!:martello2Se pensi che vada bene il vaso unico,per me sarebbe meglio,allora vado a scavare?:squint:Grazie!!!
2cy421y.jpg
 
K

Kelly Genova

Guest
Complimenti per le tue nuove roselline!!!!
Secondo me, come ti ha anche detto California, nessuno dei due vasi va bene, perchè non sono abbastanza profondi. Io direi che devono essere profondi almeno trenta centimetri e con altrettanto di diametro. E le metterei in vasi separati, altrimenti ci sarà troppa competizione radicale e prima o poi qualcuna soccomberà.
Concordo anche con la cosa del terriccio: metà terriccio universale metà terra di campo più pesante possibile.
Per concimare: puoi mescolare al terriccio un po' (poco!) stallatico o concime granulare a lenta cessione.
Per il Confidor: lo darei per irrigazione come fai per le altre piante, all'inizio di aprile.

Acquisterei anche un prodotto spray contro le muffe (oidio e macchia nera) da usare per vaporizzare le piantine ogni dieci giorni. Infatti le minirose, specie se tenute sul balcone, sono spesso preda dell'oidio.

Mi raccomando, mettici qualche foto, che noi siamo curiosi!:Saluto:
Ciao Helene,ho messo le foto ora.Non farti ingannare dalle dimensioni,guarda le piastrelle,sono proprio piccine!:storto:Che mi dici della talea in acqua?Gliela cambio ogni tanto?:confused:Grazie!!!:Saluto:
 
K

Kelly Genova

Guest
Se avrai l'accortezza di usare un vaso capiente e terra pesante potrai lasciarle a sé stesse per qwualche giorno, magari spostandole in ombra, altrimenti meglio affidarle a qualcuno :)
Ciao Claudio,penso di non stare via tanti giorni,ma o metto le carote con bottiglia o le affido alla vicina,l'importante è che arrivino vive a settembre e non come le ultime che ho avuto,piene di parassiti!:burningmaMa all'epoca non avevo ancora scoperto questo bel forum....:hands13::hands13::hands13:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Elebar,guarda io credo proprio che siano le piccolissime,ho fatto in fretta due foto stasera e te le posto,così vedi anche i fiori:ne hanno un sacco e penso anch'io che siano un po' pompate dal vivaio!:martello2Se pensi che vada bene il vaso unico,per me sarebbe meglio,allora vado a scavare?:squint:Grazie!!!
Io le metterei tranquillamente in un vasone unico, l'importante è appunto che tu ti procuri la terra di campo e quindi usi per riempire il vasone metà terriccio e metà terra di campo ben mischiate; per evitare malattie organizzati per fare trattamenti ogni 10 giorni circa, possibilmente con un fungicida sistemico (tipo Topas, Mehltaumittel, Fenicrit T, ecc.), perchè le mini si ammalano facilissimamente! :rolleyes:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io le metterei tranquillamente in un vasone unico, l'importante è appunto che tu ti procuri la terra di campo e quindi usi per riempire il vasone metà terriccio e metà terra di campo ben mischiate; per evitare malattie organizzati per fare trattamenti ogni 10 giorni circa, possibilmente con un fungicida sistemico (tipo Topas, Mehltaumittel, Fenicrit T, ecc.), perchè le mini si ammalano facilissimamente! :rolleyes:

Anche secondo me puoi metterle in un vaso unico, bada solo che sia grande e profondo, perchè adesso sono piccole, ma se stanno bene poi crescono (e te lo auguro!!!:flower:).
Io non ho molta esperienza con le roselline in miniatura in balcone, ne ho solo sei, ma in piena terra...però da quello che mi dicono sono facilissima preda delle muffe e in particolare dell'oidio. Quindi appoggio alla grande i cosigli di Elebar-wonder woman!!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ps: per talea in acqua cosa intendi? Ne avevamo già parlato prima?????

Scusa, ma delle volte tendo a confondermi...
 
K

Kelly Genova

Guest
Ps: per talea in acqua cosa intendi? Ne avevamo già parlato prima?????

Scusa, ma delle volte tendo a confondermi...
Si,scusami tu perchè non c'entrava niente con le roselline,:crazy:ma dato che sto provando a fare una talea in acqua di un mio vecchio tronchetto della felicità,volevo sapere se è meglio cambiare l'acqua,magari una volta a settimana...:confused:Stasera ho travasato le roselline.Nel weekend compro il fungicida.Vanno innaffiate tanto o aspetto che la terra asciughi a misura di dito?Va bene sole pieno nel pomeriggio?:confuso:GRAZIE!!!Ciao.:Saluto:
 
K

Kelly Genova

Guest
Io le metterei tranquillamente in un vasone unico, l'importante è appunto che tu ti procuri la terra di campo e quindi usi per riempire il vasone metà terriccio e metà terra di campo ben mischiate; per evitare malattie organizzati per fare trattamenti ogni 10 giorni circa, possibilmente con un fungicida sistemico (tipo Topas, Mehltaumittel, Fenicrit T, ecc.), perchè le mini si ammalano facilissimamente! :rolleyes:
Grazie Elena,le ho travasate stasera nel vasone e sono troppo carine!!:love:Speriamo bene,nel weekend compro il fungicida e inizio!Il terrazzo è ad ovest ed hanno sole al pomeriggio.Va bene?In estate ombreggio con le tende.GRAZIE di tutti i consigli!:love_4:
 
Alto