• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chiazze secche

xxxshiningxxx

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti. Nonostante le abbondanti piogge e schiarite, alcune zone del prato rimangono secche alla base e non capisco perchè. qualcuno ha qualche idea?
 

Allegati

  • 20240510_080311.jpg
    20240510_080311.jpg
    489,1 KB · Visite: 12
  • 20240510_080316.jpg
    20240510_080316.jpg
    533,6 KB · Visite: 12
  • 20240510_080325.jpg
    20240510_080325.jpg
    521 KB · Visite: 13
  • 20240510_080334.jpg
    20240510_080334.jpg
    551,8 KB · Visite: 13

Babbo

Aspirante Giardinauta
Premetto che non sono un esperto. Le zone secche sembrano vicine/adiacenti alla veranda pavimentata. Partirei da questo per un paio di deduzioni: 1) “troppa acqua” legata alla pendenza della pavimentazione che scarica in quel punto; 2) “zone di maggior calpestio” e quindi terreno molto compatto. Guarderei come sta il terreno sotto (muschio, compattamenti…). In entrambi i casi una carotatura/arieggiatura con aggiunta di sabbia fatta anche con mezzi manuali non penso faccia male. Di che prato si tratta? Dalle foto sembra che sarebbe anche il caso di rasarlo, no?
 

xxxshiningxxx

Aspirante Giardinauta
Premetto che non sono un esperto. Le zone secche sembrano vicine/adiacenti alla veranda pavimentata. Partirei da questo per un paio di deduzioni: 1) “troppa acqua” legata alla pendenza della pavimentazione che scarica in quel punto; 2) “zone di maggior calpestio” e quindi terreno molto compatto. Guarderei come sta il terreno sotto (muschio, compattamenti…). In entrambi i casi una carotatura/arieggiatura con aggiunta di sabbia fatta anche con mezzi manuali non penso faccia male. Di che prato si tratta? Dalle foto sembra che sarebbe anche il caso di rasarlo, no?

la vicinanza alla zona pavimentata la escluderei: dalle foto si vede poco ma è abbastanza distribuito il problema, così come la zona di calpestio (ho le zone giallastre anche in mezzo.
ho fatto anche un'arieggiatura "rudimentale" con le suole chiodate
in effetti nonostante sia esposto a Sud ho visto qualche muschietto qua e la (come mai?)
infine, sì, l'erba è stata tagliata (ho aspettato almeno 2 giorni consecutivi senza pioggia per il taglio).
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Probabilmente stress termico pregresso se è al sole la zona. Sembra in via di recupero dalla foto comunque

Phil

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
 
Alto