• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi mi aiuta a bonsaizzare?

Sirethar

Giardinauta Senior
OUCH!
E' un cespuglio!
Allora, dalle foto io non riesco a capirci tanto in quella selva di rami :lol:
Quindi: Prendi il tronco più interessante (sia come sezione che anche con un pò di movimento), e leva tutti gli altri rametti che partono fuori da quello che hai scelto.

A mio parere devi sfoltire un bel pò. E' difficile capire cosa fare
 

carola88b

Giardinauta Senior
uffi... non so proprio come comportarmi... oggi ho preso la pianta, ed ho rovesciato il contenuto su un foglio di giornale. Ho visto le racidi, sono abbastanza sottili ed esili. E' normale? Non ho ben capito come fare... devo scegliere uno di quei rametti? Io pensavo di dover ridurre un po' il pane radicale, e fare in modo che il tronchetto in cui convergono tutti i rami spunti poco a poco...
 

Michel322

Aspirante Giardinauta
allora è piccina come pianta,direi di scegliere i rametti più interessanti,poi con le mani ho un rastrello scava alla base del tronco fino ad arrivare alle prime radici, ti consiglio ti prendere un vaso da coltivazione (ciotola) ,ridurre di 1-3 il pane radicale e metterlo nella ciotola con della terra per acidofile e farlo crescere.
Fatto tutto ciò poni la pianta al riparo dal vento e dal sole diretto per almeno 20 giorni.
Si pone la pianta in vado bonsai solo quando è bella matura,ti ci vorrà del tempo.
Ciao spero che ti sono stato di aiuto.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Prova a prendere spunto dal topic riguardo il mio prunus glandulosa.
Non che sia una cosa Fika, anzi la mia piantina fa pena, però ti può aiutare vedere i rami prima e poi quelli che ho scelto alla fine dopo potatura

Se puoi, usa pompa da giardino per liberare le radici, ma io eliminerei solo i fittoni (radici grosse), e quelle troppo lunghe. I capillari e radichette lasciali stare.
Concordo su rinvaso in ciotolona con terreno per acidofile (aggiunto di 1/3 pomice per drenare meglio).
 

carola88b

Giardinauta Senior
che cosa complicata... ho paura di recare danno alla pianta e perderla... avevo pensato di prendere il panetto di radici e fotografare quello. Ho visto che le radici devono essere ordinate con delicatezza, scomponendole con un bastoncino. Purtroppo non ho una pompa da giardino, ma non si rischia di danneggiare la pianta con quello?
Farò altre foto... io sono proprio negata; in teoria è la prima pianta che bonsaizzo...
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Credo che tu abbia preso una pianta poco adatta per ottenere un bonsai, non riesco ad individuare il tronco principale. Altro problema potrebbero essere le radici, non credo riuscirai a districarle. Le poche azalee che ho trapiantato, non per bonsai, avevano un feltro di radicine fittissimo, assolutamente impossibile da sciogliere. In questi casi si consiglia di asportare spicchi di pane radicale, e rinvasare riempiendo gli spazi di terra nuova. Forse non ti sarà utile con questa pianta ma senza usare la pompa puoi sciogliere il pane tenendolo immerso per qualche ora in un secchio d’acqua in modo da ammollare la terra e poi agitarlo tenendolo sommerso, in genere funziona. Ti ricordo che non sempre è necessario togliere tutta la terra, spesso è sufficiente rimuovere solo il grosso, lasciando intatta la zolla vicina al tronco. In questo caso conviene che la terra sia ben asciutta e la puoi sgretolare facilmente con le mani. Se fai delicatamente vedrai che le radici pian piano allenteranno la presa e potrai rimuovere il superfluo.
Secondo me è troppo presto per dire che sei negata, il bonsai si impara con il tempo, la pazienza e soprattutto facendo tantissimi errori, non scoraggiarti
 

Michel322

Aspirante Giardinauta
Bravo conte..carola ti consiglio di andare in un vivai e prenderti un olmetto così ti avvicini un pò a questo mondo,e sè ti piace veramente prenditi un buon libro..lì capirai tantissime cose.
Buon bonsai :)
 

Piff78

Aspirante Giardinauta
mamma mia!!!!!!!non sapevo che si può prendere una pianta e renderla un bonsai o_O ne ho da imparare!!!!!!!!carola seguirò i tuoi progressi sono curiosa di vedere come si fà magari un giorno saprò farlo anche io!!!!!!!!!!
scusa Michel.....cos'è un' olmetto???????????
al vivaio dove vado insieme ai bonsai vendono pure dei libricini specifici per ogni alberello secondo voi sono utili o sono cose che si trovano anche sui siti in internet???
 

Michel322

Aspirante Giardinauta
Un olmetto è una zelkova nire o anche olmo cinese un essenza molto forte che si appresta bene hai principianti (come mè).
Da sconsigliare le carmone e le serisse sono molto capricciose.
Ti consiglio il grande manuale del bonsai di ricchiari , è un libro completo.
Ciaoo
 

Piff78

Aspirante Giardinauta
grazie mille!!!!!!!!devo assolutamente studiare tutto sui bonsai......ho deciso di cimentarmi e sono euforica ma anche spaventata di non riuscirci!!!!!beh comunque appena farò il mio 1° acquisto ve lo mostrerò!!!a leggere voi mi vien voglia di riempire casa!!!!!!!!
 

carola88b

Giardinauta Senior
Eh si... solo che io sono un po' troppo intrapredente e le essenze che mi piaccono o sono difficili da reperire (vedi la fortunata serie di prunus) oppure sono piante che sono difficili da trattare, che so, come per esempio la nuova arrivata, l'azalea... Uff... ma perchè sono così complicata, voglio le essenze da fiore, voglio le essenze da fiore :martello::martello:
forse ho scoperto che nella mia città c'è un intero viale alberato di prunus mume... mi sembra strano, ma di sfuggita ho visto i fiori, e sembrano quelli... pomeriggio faccio un sopralluogo... sono OT forse? :fischio:
allora ritornando all'azalea, vedrò cosa posso fare, ma prima di intervenire, ovviamente tornerò qui a rompere le uova nel paniere ai grandi maestri bosaisti :D
 

aleda

Giardinauta
Riguardo l`azalea non far niente fino dopo la fioritura,quando i fiori cominciano ad appassire allora armati di santa pazienza e con una forbicina eliminani tutti assieme ai semi altrimenti la pianta perdera vigore.
Dopodiche la rinvasi in una ciottola con terra per acidofile,dopo sei settimane cominci a concimare sempre con concime per acidofile,tenere il terreno sempre umido,mai fradicio sopporta bene il sole , pero quando è troppo forte fa le foglie rossiccie,allora la sposti in un posto ombra.alex
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Capisco che a volte sia difficile procurarsi la pianta che si vuole, io tutto sommato mi ritengo fortunato perchè ho trovato quasi tutto quello che volevo.
Andare in vivaio a prendersi la pianta da impostare è la via più semplice per imparare le basi del bonsai. perchè bisogna fare tutto. impostazione, filo, rinvaso, etc...
Anche se la tua azalea sembra un cespuglio, prova a tenere tronco e solo qualche rametto. Se vuoi cercare di bonsaizzarla è l'unica.
A meno che non sia una pianta costosissima non mi preoccuperei più di tanto dei danni.
Pensa che il ciliegio che ho capitozzato l'ho preso e capitozzato nel parcheggio del vivaio. :lol:
 

carola88b

Giardinauta Senior
Sirethar non è giusto! Uffa... dai, capitozzane uno anche a me e spedisci un pacchetto via posta :lol: così se fai tu l'operazione chiurgica del capitozzamento, io posso stare tranquilla :lol:
Ho scoperto che posso avere un bonsai molto bello di melograno al modico prezzo di 80 €... i miei mi uccidono e poi sulla tomba mi piantano un bonsai per ricordo :lol:
stasera estraggo il pane di radici e fotografo... sperando che possa bonsaizzarla, altrimenti ne vado a comprare uno già formato, anche se dovrò aspettare un mese... uffa... nel frattempo pianterò dei semi di un albero davvero interessante, ma non penso al bonsai, è solo un esperimento altrimenti impazzisco... :martello:
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Ho scoperto che posso avere un bonsai molto bello di melograno al modico prezzo di 80 €... i miei mi uccidono e poi sulla tomba mi piantano un bonsai per ricordo :lol:
Il melograno non va bene come bonsai sulla tomba. Ci vuole un taxus baccata (Tasso europeo) come essenza adatta. :D

Bella pianta il melograno. Anche se pare sia un pò capriccioso nelle potature. Però a me piace moltissimo come pianta. Fiori rossi stupendi!

Riguardo capitozzatura. guarda che siamo in periodo giusto. davvero non trovi un ciliegio da orto sui 9 euro da capitozzare? li trovi anche in ipermercati, negozietti di giardinaggio di quartiere, etc...
 

carola88b

Giardinauta Senior
Forse ho una bella notizia... ieri sono passata in un negozio che vende articoli di giardinaggio e anche piante. Fuori erano esposti sia peschi che ciliegi... mi ha detto che a fine mese gli arrivano degli alberelli con il fusto più grosso e più adatti a essere bonsaizzati... gli attuali alberelli costano 5 €, non vedo l'ora che arrivino gli altri, sono felice :D
 
Ultima modifica:

Sirethar

Giardinauta Senior
Si, ma minaccialo se non ti tiene il ciliegio da parte!!!!!!
L'unica cosa è che tra un mese siamo un pò avanti per capitozzare secondo me.
Sarebbe meglio farlo adesso, così la pianta ha tempo per riprendersi e fare partire qualche gemma sotto al taglio.
Per 5 euro io lo prenderei. Poi capitozzato occupa poco spazio.
 

carola88b

Giardinauta Senior
Come promesso metto le foto del pane di radici dell'azalea...
http://i709.photobucket.com/albums/ww92/lf33sweetcat88c/IMAG0003.jpg
http://i709.photobucket.com/albums/ww92/lf33sweetcat88c/IMAG0004.jpg
http://i709.photobucket.com/albums/ww92/lf33sweetcat88c/IMAG0005.jpg
http://i709.photobucket.com/albums/ww92/lf33sweetcat88c/IMAG0006.jpg
http://i709.photobucket.com/albums/ww92/lf33sweetcat88c/IMAG0007-1.jpg
scusate la pessima qualità delle foto, ma è il massimo che riesco a fare per ora...
allora... cosa faccio? resto ferma fin dopo che ha fiorito, o comincio a fare qualcosa anche ora?
 
Alto