Emanuela Pit
Apprendista Florello
Quest'anno in agosto, visitando un museo, ho visto questa pianta grassa gigantesca, aveva un fusto
legnoso, si può dire?, e le lunghe foglie ricadevano come quelle di un ficus
l'ho ammirata ed ho visto una foglia spezzata, e l'ho "rubata", ma solo per salvare la pianta
k07:
ho chiesto all'ingresso notizie di quella pianta, complimentandomi per la scelta, ma mi hanno saputo solo dire che era una pianta grassa africana
questa è una sua foto, la conoscete ?
assomiglia ad altre che ho, ma mi piacerebbe saperne di più, grazie
quelle macchie marroncine sono di origine fungina ????
se si come vanno trattate ????
ri grazie
ora è cresciuta e sembra in ottima salute, ma vorrei capire come curarla
legnoso, si può dire?, e le lunghe foglie ricadevano come quelle di un ficus
l'ho ammirata ed ho visto una foglia spezzata, e l'ho "rubata", ma solo per salvare la pianta
ho chiesto all'ingresso notizie di quella pianta, complimentandomi per la scelta, ma mi hanno saputo solo dire che era una pianta grassa africana
questa è una sua foto, la conoscete ?

assomiglia ad altre che ho, ma mi piacerebbe saperne di più, grazie

quelle macchie marroncine sono di origine fungina ????
se si come vanno trattate ????
ri grazie
ora è cresciuta e sembra in ottima salute, ma vorrei capire come curarla

Ultima modifica: