• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che tipo di malattia ha il mio olivo

Diakrufus

Aspirante Giardinauta
Salve, ho trapiantato 4 alberi di olivo in due di questi ho notato che l'albero presenta nel fusto e nei rami una spece di polvere come potete vedere dalla foto. E' qualcosa di pericoloso? Come posso aiutare l'albero.
olivo.jpg
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Se ti riferisci alla "polvere" giallastra non direi che è segno di malattia ma verosimilmente si tratta di microorganismi epifiti, normali abitatori delle cortecce. Scorgo come dei fiocchetti bianchi ma non riesco a leggere più che tanto.
 
Quelle olive sono secche, e la larva del rodilegno,evidentemente già attiva,dovresti tagliare il secco e bruciare.
Tutte così sono ?controlla bene ed e ventualmente se poco uccidile con un ferro o qualcoswa del genere ,non usare trattamenti.
Può capitare che la pianta chiuda da se i fori ed uccida la larvga ,ma questo avviene quando è già in avanzato movimento.ciao
vincenzo
 

Diakrufus

Aspirante Giardinauta
No non sono tutte così solo due dei quattro che ho trapiantato, cioè spostato da un posto ad un altro, se hanno sofferto l'acqua adesso con la grande piovuta che si è fatta pensi che si possono riprendere?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Vincenzo ti suggerisce di osservare meglio se sotto quelle masserelle bianche (rosura?) ci sono buchi (in tal caso sarebbero insetti che scavano nel legno, verosimilmente scolitidi).
 

kiwoncello

Master Florello
Ritengo si tratti di questi, difficile debellarli. In genere vengono attirati nei residui di potatura lasciati ammassati per un pò di tempo e poi bruciati per eliminare le larve dei maledetti.
 

Diakrufus

Aspirante Giardinauta
Ciao.Grazie per i chiarimenti. Ho fatto vedere gli alberi in questione ad un contadino che ha molti ulivi. In primis quando gli ho detto senza vedere cosa aveva l'albero, mi ha detto subito è il verme ed non puoi più fare nulla, poi quando gli ho spiegato che li avevo spiantati e messi in un altro posto e vedendo con i suoi occhi mi ha detto a niente devi solo potare ancora un po di più si riprendono. Non contento di ciò sono andato al consorzio agrario è mi hanno dato un prodotto che fa crescere le radici ne devo mettere 40 ml in 4 litri per ogni albero. Speriamo bene.
 
Alto