• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che tipo di gelsomino é

lecci.agostino

Aspirante Giardinauta
Sapete dirmi che varietà di gelsomino é questo? Grazie
e8cfe93c3f38ca6c069d5ef1d2cff2f9.jpg
 

flyppo

Aspirante Giardinauta
Il rincosperno e il falso gelsomino sono la stessa cosa...
Il tuo è un jasminium (Spero di averlo scritto bene) cioè il vero gelsomino che è delicato non rustico come il rincosperno

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! scusate in anticipo se mi intrometto, vorrei tanto aprire una nuova discussione, ma dopo aver vagato per il sito per più di un'ora non sono riuscita a trovare il modo. Ho anche io una pianta come questa, è alta ora circa un metro, è fiorita da qualche giorno e sembra nel complesso sana e profumata. oggi ho notato degli insettini piccolissimi neri attorno alle foglie e ai fiori.. li ho tolti uno ad uno, ma vorrei capire cosa sono e se rappresentano una minaccia. Grazie mille a chi mi risponderà... se sono qui in maniera illegittima
cancellerò il messaggio. Grazie e scusate.

IMG_20170516_155041.jpg IMG_20170516_155053.jpg IMG_20170516_155103.jpg IMG_20170516_155113.jpg
 

flyppo

Aspirante Giardinauta
Ciaooo!!!
Quelli sono afidi. Hai fatto bene a toglierli ma x eliminarli definitivamente bisogna usare un insetticida-aficida lo dai praticamente su tutta la pianta magari la mattina presto o la sera tardi così che non bruci la pianta.
In tempo di qualche giorno vedrai che saranno tutti morti e non li rivedrai più.
Spero di esserti stato utile

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Ciaooo!!!
Quelli sono afidi. Hai fatto bene a toglierli ma x eliminarli definitivamente bisogna usare un insetticida-aficida lo dai praticamente su tutta la pianta magari la mattina presto o la sera tardi così che non bruci la pianta.
In tempo di qualche giorno vedrai che saranno tutti morti e non li rivedrai più.
Spero di esserti stato utile

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Grazie mille! Spero di risolvere!
 

flyppo

Aspirante Giardinauta
Myriam scusa, ultima cosa, tra un po dovresti cambiare il vaso perché alla fine la pianta comincerà ad essere troppo stretta. Ti consiglio un vaso diametro 35-40 o una vasca di almeno 80 cm di grandezza.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
G
Myriam scusa, ultima cosa, tra un po dovresti cambiare il vaso perché alla fine la pianta comincerà ad essere troppo stretta. Ti consiglio un vaso diametro 35-40 o una vasca di almeno 80 cm di grandezza.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Davvero? Pensa che l'ho comprato in fioreria un mesetto fa e l'ho fatto appositamente travasare in un vaso grande, la fiorista mi ha accontentata ma ha detto che non era necessario
Io non so che pensare... i fioristi mi sa che non ne capiscono tanto
Comunque, ti ringrazio davvero! Provvedero ache a questo! Io gelsomino tra le altre piante che ho mi sembrava quello meno delicato.. ma evidentemente non è così!
 

flyppo

Aspirante Giardinauta
Il falso gelsomino è rustica come pianta ma qualche accortezza ci vuole sempre...


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 

Myriam_

Aspirante Giardinauta
Il falso gelsomino è rustica come pianta ma qualche accortezza ci vuole sempre...


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Ciao! Dato che sei stato estremamente gentile l'ultima volta.. vorrei chiederti delle indicazioni sul come gestire questa pianta in autunno/inverno..sta già iniziando a perdere le foglie..ma non so se potarla, portarla dentro o lasciarla in terrazzo.. ho avuto anche delle rose, poi dei tageti, poi ancora della lavanda ma sono tutte morte.. l'unico sopravissuto è questo gelsomino.. vorrei mantenerlo anche per il prossimo anno! Grazie mille se mi risponderai!
 
Alto