• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che state facendo?

Sandro 64

Aspirante Giardinauta
Sperando di far cosa gradita,
apro questo thread dove ognuno, se ne ha piacere ovviamente, può condividere la propria attività in tempo reale, passeggiate, lettura, cura del giardino, l'ascolto del brano musicale preferito, o anche condividere uno stato d'animo con gli altri, a prescindere che sia di felicità tristezza di rabbia o magari un successo :su:. Beh inizio io, sono le 02,09 di lunedì 17 e sto lavorando, servizio di vigilanza notturna (voglio andare a letto) :cry::p
 
Ultima modifica:

peppeorchid

Florello
primo intervento...retroattivo, si riferisce a ieri pomeriggio,
siamo stati al piccolo teatro Piermarini di Matelica, davano Pirandello "l' uomo, la bestia e la virtù" spettacolo carino offerto da una delle tante compagnie amatoriali delle Marche
un fiore all' occhiello delle Marche, come tu da jesino ben saprai, sono questi piccoli teatri che esistono in quasi tutti i comuni specie dell' entroterra e che sopravvivono spesso grazie a volontari e sponsor

og__id558_w800__1x.jpg
 

danielep

Florello Senior
Esiste già qualcosa di analogo, frequentato dai forumisti , dove ognuno riversa le sue esperienze ( siamo arrivati al 31°) e tanti altri più specifici , per cui, la creazione di un altro "thread" (opinione personale) non può causare che confusione!!!
 

Sandro 64

Aspirante Giardinauta
primo intervento...retroattivo, si riferisce a ieri pomeriggio,
siamo stati al piccolo teatro Piermarini di Matelica, davano Pirandello "l' uomo, la bestia e la virtù" spettacolo carino offerto da una delle tante compagnie amatoriali delle Marche
un fiore all' occhiello delle Marche, come tu da jesino ben saprai, sono questi piccoli teatri che esistono in quasi tutti i comuni specie dell' entroterra e che sopravvivono spesso grazie a volontari e sponsor

Vedi l'allegato 815612
E come no, :) questo non l'avevo mai visto e direi sia una piccola graziosa bomboniera come tanti altri luoghi simili, non per fare sterile polemica ma nel nostro paese la cultura, le passioni, il condividere con gli altri le proprie esperienze ed emozioni, tutto sopravvive grazie a chi ci mette la faccia l'impegno e spesso le proprie tasche, altrimenti... e mi fermo qui che è meglio. Grande Peppe :su:
 
Alto