• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che orchidea è?

rjalex

Giardinauta
60c366687f9e2bd45d4dac297e8cc928.jpg


Rinvaso dopo la fioritura?
Miscela ideale terreno?
Grazie
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
cymbidium ibrido, come ha detto Carlo,

usa pure il terriccio pronto per orchidee, per questo tipo di orchidea va benissimo

altrimenti prendi del normale terriccio universale e mischialo con qualcosa di drenante, non molto, della corteccia o della perlite, giusto per evitare che si compatti.
non usare un vaso troppo grosso
 

rjalex

Giardinauta
Grazie mille a tutti.
Si le mie tre piante (che originalmente erano una sola) sono veramente generose. Mi fioriscono tutti gli anni inclusi quelli in cui non sapevo cosa fossero e le ho lasciate sotto la neve :)
Le ho rinvasate 2 anni or sono e direi che gradiranno un nuovo rinvaso anche nello stesso vaso.
Ho corteccia, terriccio pronto per orchidee, torba, pomice, lapillo, sabbia, stallatico e posso procurare humus di lombrico.
Da quello che dite il terriccio pronto magari un poco alleggerito con corteccia andrebbe bene.
Thanks !
 

Fandonia

Aspirante Giardinauta
non ho capito perchè rinvasarlo nello stesso vaso. in ogni caso, se vuoi farne due piante, ricordati di mantenere almeno tre bulbi per esemplare.
 

rjalex

Giardinauta
Ho l'impressione che dopo 2-3 anni il terriccio in parte si deteriori e una pulita rinfrescata gli faccia bene e che se le rinvasi in un vaso troppo grande si impegnino troppo nella radicazione a scapito della fioritura.
 
Alto