• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che mi dite del Liquidambar...

A

Aurelio

Guest
Che albero è il liquidambar.
E' veramente bello come si dice, e poi è difficile da coltivare, come cresce, quali le cure e voi ne avete uno?
 

RosaeViola

Master Florello
E' un albero originario dell'America settentrionale e la varietà più diffusa è la styraciflua.
Cresce dai 20 ai 40mt.
In gioventù ha un aspetto piramidale che col tempo evolve in una chioma più arrotondata.
Ha foglie palmate, solitamente a 5 lobi che in autunno, se la pianta riceve la giusta quantità di sole, assumono delle colorazioni splendide.
Cresce ben in terreni fertili e ben drenati e gradisce una NON totale esposizione al sole.
Non so dirti però, come si comporti nel tuo contesto ambientale, considerate le temperature.
 

Allopacs

Master Florello
Aurelio ha scritto:
Che albero è il liquidambar.
E' veramente bello come si dice, e poi è difficile da coltivare, come cresce, quali le cure e voi ne avete uno?
Io volevo metterne uno tanto tempo fà poi ho cambiato idea perché cresce molto lentamente.Lo so che é molto bello,ha delle foglie che assomigliano all'acero,cangianti in autunno,dall'arancio al rosso.Bisogna piantarlo in terreni umidi e non calcarei in pieno sole,é un albero stupendo é adatto per i grandi giardini.Dopo 10 anni avrà una altezza di 4 mt.e dopo 30 anni 12 di altezza!
Si pianta in autunno o in inverno.Zona 6.Si puo coltivare anche in Bonzai.Puo vivere anche 150 anni.Fiorisce a maggio.Resiste anche a-30°.Puoi metterlo anche in un vaso.Ciao Allopacs:Saluto:
 

motosega

Giardinauta
Ma io ne avevo uno,piccolino all'inizio l'avevo scelto per il colore delle foglie la somiglianza all'acero in autunno.L'ho spostato,si è ammalato perdeva le foglie troppo presto,forma piramidale,fa poca ombra,la corteccia è bella.
Bisogna avere le idee chiare e posizionare la pianta correttamente,va visto quando le foglie sono verdi per aver un 'idea.
 

Traudi

Guru Giardinauta
Confermo che cresce lentamente ed è bellissimo per la colorazione delle foglie, ma anche per il tronco rugoso e per le palline che gli restano attaccate. Mia nipotina dice che è un albero di Natale, le palline le ha già..
Il terreno dove si trova è secco ed argilloso.

Allopacs, dici che fiorisce a maggio...fiorisce?:confuso:

Vedi l'allegato 2627

Vedi l'allegato 2628
 

Allopacs

Master Florello
Che mi dite del Liquidambar..............

Traudi ha scritto:
Confermo che cresce lentamente ed è bellissimo per la colorazione delle foglie, ma anche per il tronco rugoso e per le palline che gli restano attaccate. Mia nipotina dice che è un albero di Natale, le palline le ha già..
Il terreno dove si trova è secco ed argilloso.

Allopacs, dici che fiorisce a maggio...fiorisce?:confuso:

Vedi l'allegato 2627

Vedi l'allegato 2628
I fiori del Liquidambar pero sono ben poco visibili.Ci sono i fiori femmina che sono solitari o sono due per due.. i fiori maschi:glomeruli sono i più visibili;Sono fissi su un asse,é un'inflorescenza globulare costituita da numerosi fiori inseriti l'uno accanto all'altro e quasi privi di peduncolo.Il colore dei fiori é verde/giallo.:hands13: Allopacs
 

Traudi

Guru Giardinauta
Sul mio fiori niente, per piccoli che siano non mi sarebbero sicuramente sfuggiti.
Aguzzerò la vista per la primavera prossima:flower:
 
Alto