• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che differenza c'è??

Fedux

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho strappato questi stoloni di infestanti dal mio "fu" prato, secondo voi sono tutte e due gramigna?? Perché quella della seconda foto mi sembra molto più fine....
f693ecdb2ff7749d0c10165c3e58d493.jpg


27ed587e072d17c974f7e772204cfc21.jpg


Inviato dal mio G630-U20 utilizzando Tapatalk
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
a mio avviso si .....è gramigna, qualche ciuffo con quelle foglie affusolate cresce anche nel mio terreno, di che sottospecie sia non mi è dato sapere.
 

Fedux

Aspirante Giardinauta
Ci sarà un modo per far propagare quella più fine??

Inviato dal mio G630-U20 utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Non c'è un modo per predirigere una specie rispetto ad un'altra. Essendo entrambe presenti sul prato faranno quel che vogliono. A meno che tu non decida di seminarne o piantare le plantule di varietà selezionate.
 

ulisseiotti

Aspirante Giardinauta
Ciao io abito a Verona ed ogni anno me la trovo sotto nascosta al feltro per poi scoppiare col caldo estivo non muore manco col diserbo totale si rifà a breve tempo....radica molto profondo:eek:

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Non so veramente cosa fare di sto prato :(
se ti piace la gramigna ti conviene diserbare tutto e seminarla .. così le piante avranno più o meno tutte la stessa dimensione fogliare ... chiaramente per questo genere di operazione se ne riparla la prossima primavera (dovrai diserbare parecchie volte l'esistente per sbarazzarti dell'erba esistente e poi seminare la gramigna "buona" verso fine maggio/inizio giugno)

cigolo
 

Fedux

Aspirante Giardinauta
Si cigolo, lo so, ma come avevo già scritto in un precedente tread, non posso trovarmi la prossima estate senza prato.....penso che traseminero con maciste nei punti scoperti e lascerò la gramigna li, farò un prato rustico selvatico!!

Inviato dal mio G630-U20 utilizzando Tapatalk
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Ma veramente dove abiti la gramigna comune riesce ad attecchire così tanto da disturbare?
Secondo me hai problemi di fittezza del prato, proverei a metà settembre (salvo caldo anomalo) a tagliare basso sui 3cm e defeltrare con apposito rastrello così da levare tutto il secco e incidere un po' di terreno. dovrai passare prima in una direzione poi nell'altra e alla fine passare con il tagliaerba di nuovo così ta tagliare nuovamente e fare a mo' di aspirapolvere.
Una volta fatto tutto trasemina tutto il prato e mantienilo più fitto possibile.

Prossimo anno a fine primavera con un prato di microterme a 5cm e qualche passata di diserbante a foglia stretta cadenzata, non eliminerai la gramigna ma ne conterrai la crescita.

Ma dalla foto mi viene un dubbio... tutto il prato ha quella concentrazione di gramigna oppure è solo una zona critica?
 

Fedux

Aspirante Giardinauta
E solo una zona particolarmente critica, ma la colpa è anche mia, questo anno l'ho trascurato molto...... Comunque il prato è in pieno sole, quindi la gramigna prospera più di una microterma che prima o poi va in sofferenza!

Inviato dal mio G630-U20 utilizzando Tapatalk
 
Alto