• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che cosa sono?

fiorita

Giardinauta Senior
Vorrei tanto saperlo anch'io....stanno su una foglia di ibiscus siriacus, come si vede dalle foto stanno su entrambe i lati di una foglia, ma la cosa più divertente è che se muovi la foglia si scambiano il lato, quelli sopra vanno sotto e viceversa....
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Cara Fiorita pare che le cimici adorino il tuo giardino.
Propendo per Rhaphigaster nebulosa, detta comunemente 'cimice grigiastra'. Va un po' su tutto, ma è specie ben poco dannosa. Cliccando ho visto che si può ingrandire, e sotto si intravvede la tipica ovatura (adesso le uova appaiono trasparenti perchè sono già sgusciate fuori le neanidi, che in I età sono nere come da foto).
Ciao
 

fiorita

Giardinauta Senior
Sei una potenza! Comunque si, le cimici adorano quel terrazzo....oggi ne ho spiaccicate due di quelle verdi, che hanno già preso di mira i miei pomodori datterini. Ingrandendo si vede anche che le neanidi hanno due macchiette più chiare sul dorso, se può aiutare, e l'ovatura in questione è perfettamente esagonale. Saranno pure "nemici" ma sono tremendamente affascinanti...
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ne ho viste parecchie in giro...certo che con queste frenesie fanno presto ad aumentare di numero

(Coreus marginatus, molto comune nell'incolto, rovi e arbusti)

Da grandi le tue vengono così (...sempre che il loro fascino ti seduca fino a lasciarle raggiungere la maggiore età)
gartwan.jpg
 

fiorita

Giardinauta Senior
Ecco, ti pareva, crescendo diventano proprio bruttarelle! Mi consolo pensando che sono già sloggiate, non per mia specifica volontà, ma l'intruglio al peperoncino che do per gli afidi proprio non l'hanno gradito. C'è un terreno incolto proprio sotto al mio terrazzo, sono certa che lì si troveranno benissimo, e nessuno avrà da ridire sul loro sostentamento.
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Ecco, ti pareva, crescendo diventano proprio bruttarelle! Mi consolo pensando che sono già sloggiate, non per mia specifica volontà, ma l'intruglio al peperoncino che do per gli afidi proprio non l'hanno gradito. C'è un terreno incolto proprio sotto al mio terrazzo, sono certa che lì si troveranno benissimo, e nessuno avrà da ridire sul loro sostentamento.

Ciao Fiorita. Scusa, ma cos'è sto intruglio al peperoncino che usi? Ricetta? Contro cosa lo usi?

Grazie. :flower:
 

fiorita

Giardinauta Senior
Un cucchiaino di peperoncino piccante (in polvere o tritato grossolanamente, ma comunque secco), uno spicchio d'aglio e un cucchiaino di sapone molle, il tutto in un litro d'acqua, macerato per minimo mezza giornata, meglio due giorni sotto il sole, indi filtrato. Si spruzza su qualsiasi tipo di pianta che sopporti le spuzzature contro afidi, acari, bruchi vari. Ha attività repellente per la maggior parte dei parassiti e uccide le uova di afidi e acari. L'applicazione si ripete ogni 7 giorni. Ha un solo difetto, puzza non poco....ma non lascia nessuna puzza sulle piante. Se ne è già parlato qua e là nel forum.
 

Anitka

Apprendista Florello
Un cucchiaino di peperoncino piccante (in polvere o tritato grossolanamente, ma comunque secco), uno spicchio d'aglio e un cucchiaino di sapone molle, il tutto in un litro d'acqua, .

Sapone molle? Cioè liquido, tipo detersivo per piatti?
L'aglio lo metti intero o tritato?

Io ho macerato aglio sminuzzato e un paio di peperoncini secchi interi, qualcosa ha fatto :)

Grazie
Anitka
 

fiorita

Giardinauta Senior
Sapone potassico in pasta, si trova dove vendono prodotti per agricoltura biologica, l'aglio va bene tritato, ma anche solo schiacciato. Il sapone non è indispensabile, ma se non lo metti bisogna ripetere il trattamento più spesso.
 

arabes62

Aspirante Giardinauta
Ricetta

Ciao Fiorita :Saluto:
e grazie per la ricetta............per le rose va bene????
Purtroppo ho problemi con afidi e bruchetti verdi che si annidiano sotto le foglie .....e a quanto pare ne sono golosi
:burningma
Ciao da Arabes
 
Ultima modifica:
Alto