• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che cosa hanno le mie betulle?

MartinMB02

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, mi sono appena registrato su questo forum. Il motivo della mia registrazione è, oltre che una passione per la botanica e per la natura in generale, che le mie betulle (Betula pendula) hanno qualcosa che non va alle foglie. Le ho coltivate in vaso per 1 anno e mezzo e le ho trapiantate nel terreno pochi giorni fa; hanno cominciato a fogliare ma, in questi ultimissimi giorni, presentano foglie accartocciate e color scuro, che sembrano stare seccando, ma escludo per la siccità siccome ha piovuto molto bene poco tempo fa…non ho idea che cosa abbiano e come curarle, qualcuno di voi può aiutarmi?
Vi allego qualche foto per farvi capire meglio, anche una dell’”installazione” generale.
Grazie in anticipo
Martin
6D3CBE6C-7CFC-4EE0-990F-F55BE0C78263.jpeg
 

Allegati

  • 3543F8E0-E4D6-449E-B548-9AEB911C9B3C.jpeg
    3543F8E0-E4D6-449E-B548-9AEB911C9B3C.jpeg
    298 KB · Visite: 6
  • 088FEAAF-36EE-4F75-89E7-4840BC464129.jpeg
    088FEAAF-36EE-4F75-89E7-4840BC464129.jpeg
    581,9 KB · Visite: 6

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti, mi sono appena registrato su questo forum. Il motivo della mia registrazione è, oltre che una passione per la botanica e per la natura in generale, che le mie betulle (Betula pendula) hanno qualcosa che non va alle foglie. Le ho coltivate in vaso per 1 anno e mezzo e le ho trapiantate nel terreno pochi giorni fa; hanno cominciato a fogliare ma, in questi ultimissimi giorni, presentano foglie accartocciate e color scuro, che sembrano stare seccando, ma escludo per la siccità siccome ha piovuto molto bene poco tempo fa…non ho idea che cosa abbiano e come curarle, qualcuno di voi può aiutarmi?
Vi allego qualche foto per farvi capire meglio, anche una dell’”installazione” generale.
Grazie in anticipo
Martin
Vedi l'allegato 705855
Trapianto senza zolla?
Tranquillo, poi si riprendono.
Tieni bagnato senza eccessi.
 

MartinMB02

Aspirante Giardinauta
Ti spiego meglio la storia che c’è dietro: le ho raccolte con zolla in un bosco a Maggio 2020, poi le ho tenute in un vaso abbastanza grosso (anche siccome sono appunto due piante sorelle vicine) e hanno resistito al trapianto alla grande. Le ho tenute in vaso fino a un mesetto fa e sono cresciute molto bene nel frattempo; a inizio Marzo, senza foglie, le ho trapiantate davanti a casa con l’intera zolla con tanto di terra mista a cenere (siccome so che prediligono i terreni acidi), pacciamatura e tutori. A inizio Aprile, tuttavia, ho dovuto spostarle di nuovo poiché il vicino con cui abbiamo in comune il pezzo di giardino in cui le avevo messe non le voleva lì…per cui le ho rimesse a dimora, con la stessa procedura, nel luogo che vedi in foto. Pertanto pensavo di aver procurato il minor shock possibile, eppure…ho letto persino che si tratta di funghi o di batteri che non si possono curare nel caso presentino foglie del genere, per cui mi è salita un po’ di preoccupazione. Smentisci tali voci?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ti spiego meglio la storia che c’è dietro: le ho raccolte con zolla in un bosco a Maggio 2020, poi le ho tenute in un vaso abbastanza grosso (anche siccome sono appunto due piante sorelle vicine) e hanno resistito al trapianto alla grande. Le ho tenute in vaso fino a un mesetto fa e sono cresciute molto bene nel frattempo; a inizio Marzo, senza foglie, le ho trapiantate davanti a casa con l’intera zolla con tanto di terra mista a cenere (siccome so che prediligono i terreni acidi), pacciamatura e tutori. A inizio Aprile, tuttavia, ho dovuto spostarle di nuovo poiché il vicino con cui abbiamo in comune il pezzo di giardino in cui le avevo messe non le voleva lì…per cui le ho rimesse a dimora, con la stessa procedura, nel luogo che vedi in foto. Pertanto pensavo di aver procurato il minor shock possibile, eppure…ho letto persino che si tratta di funghi o di batteri che non si possono curare nel caso presentino foglie del genere, per cui mi è salita un po’ di preoccupazione. Smentisci tali voci?
Hanno sofferto il trapianto ravvicinato. Ma ce la faranno.
Il vicino non poteva dirlo subito al primo impianto????
 
Alto