o nel fine settimana nessuno fa più giardinaggio, o non stiamo aggiornando
2 settimane fa abbiamo potato il "solito" rinchospermo, o come lo chiamano adesso, ma abbiamo ignorato le altre siepi
era caldissimo e sono riuscita a "convertire" la mia metà, ora marito (magari è per quello che mi asseconda un pochino di più??"
va beh, convertito a
non è che devi ammazzarti e fare tutto in una volta sola!!!
quindi fatto quello e tutto il resto di contorno, dal glicine, che è stato nominato a pianta da eliminare, con calma organizzando la sostituzione come ombreggiante serra, nominato ufficialmente per la sezione compost dell'ecocentro
sistemata un pochino la banksiae, che è very very espansivissima
una sera di settimana scorsa, ci siamo messi dopo cena a cazzeggiare fuori casa sulle sdraiette..
guardando il giardino...
e porca paletta, c'era la siepina di pyrachanta che separa orto da prato che era troppo "pelosa" ci siam messi a potarla al volo
già mia mamma se si graffia con qualsiasi cosa, da qualche anno fa infezioni continue e impiega mesi a guarire
evitiamo di aggiungere elementi di disturbo!
ieri la mia metà è partita con le siepi diverse del ryncho
quindi potate le 2 parti a confine di pyrachanta, e le spiree che stanno in mezzo
potatura leggera, perchè non è la prima di stagione, ma è sempre rognosa per via delle spine
quest'anno vista l'esuberanza delle zucche che ho seminato, semi misti, ma mi sa che ho fatto casino
fa niente
abbiamo diverse piante lanciate
alcuno sul gelsomino (vero) che è piantato nel confine esterno della parte orto
altre sulla pyrachanta, per cui abbiamo fatto in modo che il piano di potatura fosse utile a sostenere le zucche senza bucarle
sia nella parte che divide orto da giardino sia nella parte di confine
vabeh esperimento
vediamo come va
credevo di aver seminato le delica, invece devo aver seminato le butternut
poi fatta manutenzione solita ai pomodori, mi servirebbero pali da 4 metri con i datterini!!! accidenti se arrampicano!!!