• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che conifera è?

Gilden

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vorrei trarre un bonsai da una particolare pianta. È alta una quindicina di metri, vecchia di una sessantina di anni. Credo sia un pino ma non so di che varietà.
In estate emette quelle capsule friabili che sono piene di polline giallo chiaro e cadono per terra, a forma fagiolosa.

Volevo sapere dove si trovino in questa pianta i semi, e se sia taleabile, ho letto che i pini non lo sono...

Grazie!
 

Allegati

  • _20160501_154425.JPG
    _20160501_154425.JPG
    696,8 KB · Visite: 5

pluteus

Esperto di piante spontanee
Da quel poco c he si vede direi che si tratta di un Pinus strobus, prova a vedere
se gli aghi sono riuniti a fascetti di 5 per avere una conferma, in tal caso
sarebbe una pianta sconsigliatissima per trarne un bonsai. I semi li trovi dentro le pigne
come in tutte le conifere, essendo una resinosa penso sia impossibile da taleare, tutte le conifere si possono
propagare solo per seme.:ciao:
 

Gilden

Aspirante Giardinauta
Grazie! Credo sia proprio quello che dici. Il fatto e' che non ho mai fatto caso al fatto che facesse pigne, ma solo pannocchiette polverose... Mi sa che devo fare attenzione in autunno!
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Le "pannocchiette polverose" sono gli amenti maschili che contengono il polline,
le pigne o coni sono i fiori femminili che una volta impollinate diventano pigne.
Tutte le conifere le fanno e contengono i semi, quando sono mature in certe varietà
cadono a terra in altre rimangono sull'albero a cadono a terra solo i semi.
Il Pino strobo è una delle conifere che lasciano cadere a terra le pigne
di solito in autunno inoltrato.:ciao:
 
Alto