• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che casino a Giverny

T

trem

Guest
quest’estate sono andato a Giverny, che casino!!!
tutti quei giapponesi, e si anche lì.
insomma una fatica a far le foto, appena inquadravi il laghetto delle nimphee ti spuntava subito qualcuno tra le foglie e poi dico fossero stati in tuta mimetica che magari nella foto un po sfocati mica li vedi, no invece tutti con la sua bella magliettina e gialla e viola e fucsia anche argento a volte. insomma però Giverny e bellino proprio come lo faceva il Monet.
a ecco preciso, sarebbe il giardino del Claude Monet che lui faceva come delle copie dal vero delle nimphee e del resto, si trova a Vernon, una cinquantina di chilometri da Parigi verso Rouen.
allora è bellino ma è anche un po’ come quello che in Toscana si chiamerebbe un “t****io” cioè: ti andrebbe un poco di ribollita? e un po’ di castagnaccio? magari con sopra un pochino di stracchino e po' di olio nuovo? e assaggia anche un po' di caciucco con la porchetta.
ecco Giverny è così, un t****io di fiori e giapponesi.
allora ci ho messo due giorni per far le didascalie ma non ci son mica riuscito a riconoscerli tutti.
mi aiutate per favore? in cambio vi faccio vedere il giardino e non ci avete bisogno di andarci.
grazie.

foto 1 molto romantica con la cariolina ma non riconosco l’albero.
foto 2 cos’è l’erbaccia nera tra le petunie, però bello il vaso
foto 3 al centro ci sono delle specie di digitali che avrei riconosciuto come Rehmannia glutinosa detta anche digitale cinese.
foto 4 i rossini sembrano una salvia, mah?? i violi bohh??
foto 5 direi Rudbechia e ???
foto 6 i viola saranno ???
foto 7/8/9 assoluto mistero, ma se il 9 è bocca di leone sarebbe troppo facile.
saluti
Trem

tremgiv1.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv1.JPG[/IMG][/url]
tremgiv2.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv2.JPG[/IMG][/url]
tremgiv3.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv3.JPG[/IMG][/url]
tremgiv4.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv4.JPG[/IMG][/url]
tremgiv5.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv5.JPG[/IMG][/url]
tremgiv6.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv6.JPG[/IMG][/url]
tremgiv7.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv7.JPG[/IMG][/url]
tremgiv8.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv8.JPG[/IMG][/url]
tremgiv9.JPG
"]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv9.JPG[/IMG][/url]
 
T

trem

Guest
acc..... è la vendetta di Monet,
non mi si son caricate le foto, riprovo
tremgiv1.JPG
tremgiv2.JPG
tremgiv3.JPG
tremgiv4.JPG
tremgiv5.JPG
 
C

Clematide

Guest
Non so risponderti per i fiori, comunque le foto sono bellissime. Non ho resistito e le ho aggiunte alla mia collezione di foto di fiori sul computer.
Ciao
 
E

Esmy

Guest
Trem se ti va ... di queste foto possiamo farne un albumino su amici.giardinaggio.it (il titolo ovviamente ... che casino a ... )
Fammi sapere se ti gusta l'idea.
bye bye

[ 04-12-2001: Messaggio scritto da: Esmy ]
 
T

trem

Guest
ciao Esmy, no non mi sembra il caso, anche perchè che "casino a Giverny" è un un giochino, il raccontino ironico di una visita, Giverny è malgrado tutto un giardino interessante e non credo sia apportuno che nel sito appaiano delle critiche ai giardinieri così alla leggera. Invece la cosa che si potrebbe fare è fare un'elenco di giardini visitabili magari con una e due foto, e breve descrizione, mettendo insieme le varie indicazione che sono arrivate. Io ho una ventina di giardini italiani e altrettanti in Francia (Loira e Normandia) e un mio tuor che posso dare come suggerimento di viaggio. insomma potremmo fare una specie di rubrica con indirizzi e foto e per esempio valatuzione se ne vale o meno la pena di essere visitato con i consigli di chi c'è stato. Si potrebbe chiamare consigli di viaggio o di visita; per qusta cosa sono disponibile.
ciao

per l'amministratore del forum:
ho visto che appare censurata la parola t*****o, mi scuso ma non pensavo potesse essere intesa come una brutta parola, non era mia intenzione offendere nessuno e poi t*****o non è mica una paraloccia. se comunque così è stata intesa mi scuso ancora. @#%$^***W§§!!!!!!!!
saluti
 
E

Esmy

Guest
perfetto Trem ...
mi sembra un'ottima idea ..
ma devi aiutarmi e seguirmi passo passo nella realizzazione ...
Aspetto nuove
Esmy

p.s. potremmo dividere i giardini per aree geografiche .. proporrei di cominciare con il Bel Paese ..
 

Noor.

Giardinauta Senior
Andrò a Gyvérny!!! giapponesi o non giapponesiiii!! :D

Allora, caro Trem, le tue foto rappresentano:
1 - non ti posso aiutare, troppo indistinta, potrebbe essere tutto ed il contrario di tutto.
2 - l'"erbaccia nera" (urgh!) è probabilmente... Basilico :D. Ocimum basilicum "Purple Ruffles".
3 - è effettivamente Rehmannia, ma R. angulata.
4 - Due Salvie: S. coccinea e S. farinacea "Victoria".
5 - è una cultivar di Rudbeckia hirta.
6 - le spighe violette sono di Lobelia siphylitica.
7 - E' Asclepias curassavica.
8 - Questa è una Salvia arbustiva, la stupenda Salvia involucrata "Bethellii".
9 - No, non è una Bocca di Leone, ma Impatiens, forse I. congolensis.
Ciao!
;) :D
 

gabri50

Aspirante Giardinauta
Per favore, non parlate male di Giverny che riesce ad essere bello nonostante i giapponesi. Se volete ho anch'io delle foto, più alcuni giardini inglesi e irlandesi con relativi indirizzi.
 
C

Constance Spry

Guest
Io voglio vedere tutto il Giverny possibile!
Nel numero di ottobre, mi pare, di Giardini, c'era un bellissimo articolo con delle foto splendide, senza giapponesi. Purtroppo non ho visto nessun nasturzio, e se hai delle foto coi nasturzi io vorrei vederle assolutamente, per favore!
 
T

trem

Guest
allora puntualizzo Giverny mi piace ma diciamo la verità e un pochino turistico di quelle robe che fanno dire "OOOOHHHH ma che meraviglia, ma cchee coLLLori" ; ho trovato per esempio poco lontano da Rouen l'Agapanthe di un giovane giardiniere che è molto ma molto più bello e più nuovo, Giverny gli fa un baffo. Magari fra un po' ve lo posto tanto per dare un'idea di quello che per me è un very very molto bello giardino.
Noor grazie molto per le indentificazioni che ammettilo questa volta ti han fatto sudare, io avrei dei dubbi sull'erbaccia nera che sia basilico.
poi per la cara Costanza invio altre quattro foto di Giverny che me piaciono, il laghetto no non lo posto perche non mi piace. Scommetto che la foto con l'amaranto nun te piace, a me mi piaccioni molto le zone con il ricino e quella con al centro la Cleome. Poi nasturzi non c'e ne ho ma nel post di Attila (fiori trash) la foglia che c'è sotto la celosia che non te piace, con Noor abbiamo deciso che è nasturzio.
ciao
tremgiv10.JPG
tremgiv11.JPG
tremgiv12.JPG
[IM G]http://www.giardinaggio.it/uploads/tremgiv12.JPG[/IMG]
 
T

trem

Guest
uffa c'è sempre qualcosa con non parte
mancava questo molto bellissimo gladiolo credo di aver identificato come "Jester"
tremgiv13.JPG
 

elleboro

Florello
Trem non puoi dire che non ti è piaciuto il laghetto con gli alberi, il ponticello e le ninfee... Pensa invece che quando ci sono stata io c'era tutto il casino coi giapponesi ma, in compenso, il giardino vicino alla casa era talmente malconcio che non meritava nemmeno la visita. E meno male che c'era il laghetto...
 
C

Constance Spry

Guest
Io invece sai cosa credo Trem? Credo che magari il laghetto con le ninfee potrà essere un pochetto sorpassato e un po' kitsh ormai, ma ciò è accaduto proprio per la sua bellezza e la sua magia. Anche la Gioconda è stata "presa in giro" mille volte da tutti ( e chi non le ha mai disegnato i baffi una volta nella vita?), e il laghetto di Monet molto copiato. Ma per l'epoca, oh, per l'epoca, chi lo sognava un giardino così, in Francia, perlomeno?
Io mi chiedo questo, e vi rigiro la domanda: ma a piantare i fiori, fu Monet in persona? Era giardinauta ante litteram anche lui? oppure le piante che ci sono ora sono state aggiunte in seguito, e da chi? E ciò seguendo i criteri artistici di Monet oppure no? e' un problema importante, secondo me, perchè a quanto ho letto in un altro post su Giverny(ci potremmo fare una rubrica ormai), il giardino fu impostato secuendo i moduli artistici dell'Impressionismo; se questi sono stati in qualche modo "tralasciati" per finalità turistiche, questo sì, sarebbe triste e grave.
 
C

Constance Spry

Guest
Eppoi ti volevo chiedere una cosa: scusa l'ottusità linguistica, ma io davvero non ho capito per che cosa stava quel t****io. A me una volta, il computer m'ha censurato si****, nel senso di siciliano...t'ho detto tutto! :eek:
Ed ora che ci penso anche aus***** nel senso di augurio.

[ 05-12-2001: Messaggio scritto da: Constance Spry ]
 
T

trem

Guest
ciao Costanza, Giverny è stato progettato e fatto da Monet, è diviso in due parti molto diverse; la parte col laghetto e la parte attorno alla casa in cui le piante sono disposte in fila un po' come in un orto. la struttura è ancora quella originale, le piante mah chi lo sa, sicuramente avranno seguito il gusto del tempo, per me sembrano buttate li come in un t$$$$io (censuro io prima) come già dicevo in precedenza, allora sembra un t#ù@%§io ma l'effetto è comunque molto bello. comunque io penso che sia meglio lasciar stare le farfalle o coccinelle che dormono, che come si suol dire se dormono non abbaiano (messaggio in codice roba da zerozeroseven). il t^^*+#io le lo spiego in privato.
ciao ;)
 
C

Constance Spry

Guest
...allora è finita, perchè ho di nuovo il pc a riparare, e chissà quando 'Nimalito si deciderà stavolta...
 
Alto