100% favorevole al nucleare.
Grave errore lasciare decidere alla gente la politica energetica di un paese: allora a cosa serve un governo?
Ma siamo matti? la gente che ne capisce di politica energetica?
Ridicolo poi parlare di una centrale dell'ex urss di oltre 20 anni fa -sottoposta a prova di resistenza- come se si andasse a costruire oggi una roba così, sottoposta inoltre a normale gestione.
E' come parlare di computer di oggi e di 20 anni fa.
Cmq l'energia prodotta col nucleare francese la compriamo.
E la slovenia (11km da casa mia) ha le centrali. E anche la svezia, l'inghilterra, il giappone, gli usa etc etc.
Già, gridare no al nucleare, no al petrolio, ma volere la lampadina accesa.
E poi comprare l'energia prodotta col nucleare dai vicini di casa, e il petrolio da russi e arabi. Molto coerente, complimenti.
Il nucleare è la fonte di energia migliore AL MOMENTO, su larga scala.
Con solare e eolico si fa ancora poco o niente.
Investire in un paio di centrali non vuol dire smettere di cercare energie migliori.
Finché non si trovano cose migliori, si usa quella.
Al momento si usano idrocarburi: belli quelli, vero? tenetevelo stretto il vostro amato petrolio.
E poi la palla delle scorie, come se giappone, svezia, usa, uk , slovenia etc non avessero scorie. Il giappone è 30 anni che usa il nucleare, non si può imparare qualcosa da loro? intendo come gestione scorie e costruzione, non è che non sia zona sismica quella.
Scardan... sinceramente... CHE ***** DICI???
La gente che ne capisce di nucleare???


Il governo secondo te ne capisce di più??
Devo ricordare ancora una volta che il nostro capo di governo NON CONOSCE LA DIFFERENZA TRA CELLULE E ATOMI???
Ma vogliamo parlarne??

E la democrazia dov'è finita??
Dici che il nucleare è la migliore fonte di energia!! Su che basi osi dire questo?

Le centrali a fissione nucleare di terza generazione sono secondo te la migliore fonte di energia? Su che basi lo dici? Spero che tu stia parlando con cognizione di causa:
aspetto chiarimenti tecnici delle tue parole.
Dici che "Investire in un paio di centrali non vuol dire smettere di cercare energie migliori".
Sai quanto costa PROGETTARE, COSTRUIRE, MANTENERE e alla fine SMANTELLARE una centrale nucleare?? I fondi per la ricerca energetica ora sono ai minimi storici e geografici: perché non far partire la ricerca in questi campi invece che monopolizzare i fondi in questo immenso buco nero??
Il discorso è complesso ma gestibile se non si parla con cognizione di causa.
Poi ti permetti addirittura di prendere come esempio le politiche energetiche di Giappone, Svezia e UK. Il progetto nucleare in queste nazioni è vecchio di un quarto di secolo!!

quoto le tue parole: "E' come parlare di computer di oggi e di 20 anni fa."
Siamo informati delle ATTUALI politiche energetiche di questi paesi? Lo siamo?
Piano energetico di Obama? Piano energetico di Svezia, Giappone e UK?
Le centrali nucleari sono ormai sicurissime e potentissime se costruite e gestite da uno Stato certosino e pulito, non da uno Stato mafioso, corrotto e IGNORANTE in materia come l'Italia! Io sono in linea teorica favorevole al nucleare se l'uranio non fosse così raro ormai, ma c'è da ricordare il mare di differenza tra i progetti e la loro realizzazione, soprattutto in Italia!
Inoltre dal punto di vista ECONOMICO, il nucleare è ormai
completamente sconveniente: troppo cari gli impianti e la materia prima che d'altronde è destinata a diventare sempre più cara.
Basti pensare al caso della centrale nucleare in costruzione in Finlandia: un mega impianto ma che è costato e sta costando così tanto che anche il governo si è pentito della sua realizzazione. Questo è un esempio attuale e realistico, non ricordare i piani energetici di 25 anni fa.
Poi: il problema delle scorie. Tu hai citato paesi in cui questo problema è stato risolto.
In Italia il problema esiste da decenni ormai e non è stato ancora risolto!!
Cosa ti porta a dire che aggravando il problema sarà più facile risolverlo?