• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cenere camino

C

chiarinaaaaaa

Guest
tempo fa ALBERTO mi disse di concimare il prato buttando la cenere di camino...ma mi sembra di aver letto o sentito da qualche parte,che prima devo lasciarla decantare in acqua e dopo qualche giorno irrorare il prato ...e' vero o me lo sono sognata=?????
 
I

imported_Alberto

Guest
Puoi fare anche così se vuoi ma non è strettamente necessario.
La cenere contiene ossido di potassio ed un po' di anitride fosforosa e quindi è un buon concime.
 
C

<Constance Spry>

Guest
Io so che la terra in cui si è gettata per molti anni la cenere del camino va molto bene per i garofani.
 
C

<Constance Spry>

Guest
Io so che la terra in cui si è gettata per molti anni la cenere del camino va molto bene per i garofani.
 
M

MIRANDA

Guest
Mia madre sostiene che una bellissima camelia sia morta per la cenere che gettava quasi sempre in quel punto. :(
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
io la usavo nell'orto, nel periodo di fioritura, fruttificazione. Però la spargevo direttamente sul terreno.
Non la utilizzerei per il prato, però, riservandola a piante che abbisognino di potassio.
 
Alto