• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Castello di Paderna

elleboro

Florello
Qualcuno di Voi aveva gentilmente indicato che questo WE ci sarebbe stata una manifestazione florovivaistica al Castello di Praderna.
Non l'avevo mai sentita, dapprima l'ho snobbata. Invece poi ci sono stata con mio figlio, nuora e nipotina.
Valeva veramente la pena, sia per la bellezza del sito, sia per la qualità dei vivai presenti e delle piante in vendita. Io ho dovuto limitarmi anche perchè in macchina c'era poco posto. Ho preso due gaura (bianca e rosa), un ceanothus Gloire de Versaille e una splendida salvia farinacea violacea (spero si chiami proprio così). Poi una ventina di bulbi. Mio figlio invece ha preso una edera molto gialla e un po' verde, una bella buddleia gialla (che non conoscevo), un bel po' di bulbi e un paio di altre cose che non ricordo.
Il mio suggerimento agli Amici Nordisti dell'Ovest: il prossimo anno andateci, soprattutto se non siete troppo lontani da Piacenza (Praderna è nei suoi dintorni). Noi ci torneremo certamente.
 

pan76

Aspirante Giardinauta
io io io!!! l'avevo segnalata io... si chiama FRUTTI ANTICHI!!!!
io purtroppo non ci sono potuta andare xchè sto lavorando...
peccato xchè doveva essere bellissima!!!!
che rogna lavorare anche sabato e domenica mi perdo tutte le iniziative interessanti!!!!!:mad: la cosa buona è che posso stare su internet a tempo illimitato alla faccia dei miei capi che sono sempre in giro :lingua: !!!!
 

elleboro

Florello
mi scuso. Mi sono fatta regalare la digitale quasi apposta, ma non ho ancora imparato a usarla bene perchè la dimentico sempre. Difatti a Praderna non l'avevo. Poi, e la faccenda sarà assai lunga, devo imparare a metterle sul pc. Figurarsi a tirarle giù... Potrebbe essere uno stimolo buono per vivere sino a quei 130 anni che, penso, mi spettino.....

Comunque Praderna vale la pena, ricordatevi di andarci. Per capirci, non è l'orticola, per la quale vengono da molto lontano, ma nei limiti di 100/150 km. di raggio, vale veramente la pena.

Grazie Pan 76.
(e spero che mio figlio decida di andare a MASINO, così mi attacco alla carovana, o meglio - penso mi inviti a farlo).
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Preaderna

Cara Bruna, conosco anch'io - da terrone e nordista dell'est - il castello di Praderna ed effettivamente è un luogo molto suggestivo, come gran parte dei castelli piacentini come la Rocca d'Olgisio e il borgo di Vigoleno non lontano da Castell'Arquato.
Una annotazione sulla Buddleja a fiore giallo comprata da tuo figlio: trattasi di una Wejeriana "Sungold", profuma leggermente ed è piuttosto rifiorente ma di pacata apparenza. Ha un lieve difetto: l'eccessiva esuberanza nello sviluppo.
Si risolve con potature (o stroncature) drastiche nella stagione opportuna.
Dei miei progetti, lavori, sviluppi e problemi te ne parlerò a parte.
Ciao
 

pan76

Aspirante Giardinauta
Cara Bruna, conosco anch'io - da terrone e nordista dell'est - il castello di Praderna ed effettivamente è un luogo molto suggestivo, come gran parte dei castelli piacentini come la Rocca d'Olgisio e il borgo di Vigoleno non lontano da Castell'Arquato.

braaavoooo bene bene fai pubblicità!!!!
01.gif


07.gif
 
Alto