• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

castelgarden o snapper?

agribdv

Aspirante Giardinauta
Salve
Avendo un agriturismo con un parco di circa 3500 metri a prato con diversi ostacoli tra aiuole piante secolari e quant'altro fino ad oggi ho sempre utilizzato uno snapper z150
Perfetto in ogni utilizzo mai una sbavatura e, per ora, mai messa una chiave addosso

Gli anni però passano per tuttied è ora di acquistarne uno nuovo in quanto quello vecchio comincia ad avere quasi 1500 ore e comincia a dare segni di cedimento.
Mi sono orientato dopo vari preventivi e considerando la vicinanza dei rivenditori verso uno di questi due

Snapper rpx 100 a 3450 euro
Castelgarden XT 190 HD a euro 3500

Snapper secondo me è un ottima macchina ma in effetti considerando le specifiche del castelgarden mi pare sia buono oltre ad avere un piatto leggermente più grande
Qualcuno saprebbe darmi un consiglio?
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Se hai un raggio zero perchè vuoi passare ad un trattorino tradizionale? Per me (ho un Hustler) rimpiangerai manovrabilità, visibilità e soprattutto la trasmissione idrostatica sulle leve. Tutti i trattorini tradizionali che ho usato, provato e riparato non mi hanno mai convinto come impostazione e costruzione della macchina rispetto alla semplicità, robustezza e "prestazionalità" di un qualunque raggio zero a meno di non considerare come prioritario il discorso economico.
 

agribdv

Aspirante Giardinauta
Il mio non è un discorso economico infatti manterrò comunque il mio zeroturn ma lo accompagnerò ad un trattorino classico per il semplice fatto che ho bisogno di raccogliere l'erba tagliata nella zona intorno alla piscina per evitare al massimo che il mulching che comunque rimane a terra venga trasportato dagli ospiti dentro la piscina.
Mai cambierei uno zeroturn con un tradizionale infatti se l'attuale mio non andasse più ne acquisterei immediatamente un altro. Non c'è paragone in maneggevolezza negli spazi stretti nei viali e di certo non potrei farne mai a meno.
Voglio solo integrare con un trattorino a raccolta anche per evitare ogni volta di dover passare con una spazzolatrice da giardino nei periodi di caduta delle foglie. Risparmio molto tempo anche in relazione al fatto che tra una partenza ed un arrivo passano solamente 6 ore e non c'è da sistemare solamente il prato (magari!).
 

agribdv

Aspirante Giardinauta
A quanto pare i due trattorini che ho visto non sono poi così buoni visto che non li conosce nessuno
continuerò a cercare questa sera vado da un concessionario john dere e da uno che ha honda vediamo cosa riesco a trovare
 

flitetest

Aspirante Giardinauta
Se non hai problemi di budget io rimarrei nelle ultime due marche da te citate o al massimo snapper. Le rifiniture sono superiori.
 

agribdv

Aspirante Giardinauta
Salve
inutile dire che il budget ha una certa rilevanza infatti mi ero preposto di rientrare nei 3500 euro
la cosa che mi preme di più nell'acquisto del nuovo trattorino è più che altro la raccolta dello sfalcio.
in pratica a prescindere dalla marca o dalla potenza o da altri accessori più o meno utili quello che mi interessa è che dove passa non rimane traccia di erba tagliata o di foglie.
Questa è la cosa che mi preme più di ogni altra la pulizia del prato
A questo punto ho sotto osservazione questi modelli:
Castelgarden xt 190 3500 euro
Snapper rpx 3450 euro
john dere x 116r 3300 euro
honda hf 2317 hm 3469 euro
inutile dire che sarei molto propenso, e ne riconosco la straordinaria superiorità, ad acquistare l'honda hf 2417 hm ma è davvero fuori budget visto che siamo sui 4500 euro
inoltre ho visto il john dere x 146r che in realtà è molto simile al 116 ma con un motore decisamente più prestante anche se leggo in giro anche molto poco parco di consumi e questo costerebbe 3900 euro.
Secondo voi tra questi o se ne conoscete altri modelli quale è quello che lascia il prato privo di tracce di sfalcio? Quale di questi raccoglie meglio e rifinisce in modo migliore il prato?
 
Alto