• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cassetta affollata (forse foto)

rita finocchi

Giardinauta
cassetta1.jpg


spero si veda
rita
 

rita finocchi

Giardinauta
Questa cassetta e' un esempio di quanta roba metto nei vasi, e' 60 x 30 e ci sono due anchusa (il colore non e' come nella foto ma blu tipo borragine) 3 cosmos( tutti in boccio ), 2 0 3 dimorfoteche, una phlox che non si vede e' in boccio, una oenothera ( che e' quella gialla).
Per fare la foto sono dovuta salire su una sedia perche'le piante sono molto alte, e' anche molto larga e tutta non ci e' entrata, mancano tanti lunghi rami di anchusa che si allargano quasi orizzontalmente.
Lo so e' una gran confusione, l' abbinamento sembra stridente ma i colori non sono fedeli, per esempio non si vede il rosa.
Comunque l'ho messa per dire che nei vasi secondo me l'affollamento non sa soffrire le piante, si fanno quasi compagnia, sostenendosi una con l'altra, facendosi ombra.
E poi se si hanno solo vasi da riempire come si fa , qualcosa bisogna inventarsi, io facio i mucchi informi. :D
rita
 
L

LuciaR

Guest
Bellissima, Rita! Complimenti! Sai che ho deciso anch'io di seguire la tua politica de "la comune di piante"? Quest'anno ci sono moltissime convivenze sul mio terrazzo.

Sono piante che hai ottenuto da semina o le hai comprate? A proposito, come vanno le varie cobaee e altre piante seminate?
 

rita finocchi

Giardinauta
Si traudi, l'anchusa e' la blu. Pure io non la conoscevo, la piccola foto sul cartellino l'ho guardata senza occhiali, e avrei giurato di aver visto lunghe spighe viola :D

Lucia sono contenta che anche tu sia favorevole alle ammucchiate, attenta all'ipomea, e' l'unica che non riesco mai a controllare, se parto qualche giorno , torno e trovo che si e' presa tutto lo spazio.

Le semine sono andate bene, anche se sto trapiantando a dimora molte piante di cui non so granche', e con sto vizio di ammucchiare non so mai il risultato.
Della banca del seme mi sto godendo da parecchio la fioritura dei tagete nani giallo limone di Alex. Sembrano daliette nane e hanno un ciuffetto peloso giallo centrale molto carino, un po' sporgente.
La clematide tangutica ha un boccio ( sempre della banca) Il resto sta crescendo, speriamo. La cobaea per ora non si e' vista, le due grandi che ho invece stanno fiorendo.
E tu?
rita
 
L

LuciaR

Guest
Io ho un sacco di piantine, ma per ora nessuna fioritura. Nella fattispecie:
la cobaea è ancora piccola (ne ho 3 piante, al momento);
l'ipomea pure;
il limnanthes è pieno di foglie, ma fiori zero;
i tagetes patula hanno i boccioli;
l'asarina barclaiana è allo stato embrionale;
la portulaca ha attecchito meravigliosamente, ma poi si è fermata;
la lobelia è ancora piccola;
le piante X (sconosciute dal mix di Gardenia) sono ancora indietro, una sta per fiorire e mi sembra sia una gypsophila rosa, ma non sono sicura;
la lavatera trimestris ha solo foglie.
Insomma, ci vuole ancora un pò di pazienza. Ma qui il clima è capriccioso e le piante non ne vogliono sapere di decollare. Un giorno c'è il sole, un altro piove e c'è il vento.
E le fioriture si fanno attendere.
 

rita finocchi

Giardinauta
Cara Lucia ,
accetteresti prenotazioni per i semi dell'asarina.?
Mi e' riuscita bene solo una volta ma non so che varieta' fosse, come e' la tua? L'hai gia' avuta?
E il Limnabthes ? Chi e'? :D
rita
 

alex

Giardinauta Senior
Hei Rita,
bellissima la composizione, adoro il giallo e blu, lo faccio anch'io ogni anno. Anche a me piacciono gli affollamenti, sia in vaso che in piena terra, quando di tutto un pò si intriga e si fa strada tra una foglia e l'altra, e poi hai ragione, in questo modo le radici sono ombreggiate, la terra rimane fresca e più umida e le piante più rigogliose!
Senti un pò......come sarebbe a dire le tue clematis tangutica hanno un boccio, ma quelle seminate???? Le mie non saranno alte più di 2cm, ma che gli hai dato???? Anch'io le ho seminte!
Sai.....mi sono appena spuntate le piantine della tua mimosa pudica, che mi sono arrivate con la banca del seme!
Baciotti
 

rita finocchi

Giardinauta
Caro Alex, non credere che le mie tangutiche siano poi cosi' alte, saranno una ventina di centimetri, ma 2 o 3 hanno un boccio.
Non credo sia una cosa positiva :( mi sa che le ho trapiantate troppo tardi e forse a stare troppo tempo affollate non sono riuscite a sviluppare .
Pero' di clematidi nate da seme non ne so niente e spero sia normale.
La mimosa pudica era di mia figlia, fino da bambina ha voluto i semi perche' era affascinata dal movimento delle foglie, e crescendo ha continuato, solo che le sue non fa altro che toccarle (nonostante ormai abbia 20 anni) e alla pianta non piace proprio.
rita
 
L

LuciaR

Guest
Ciao Rita, il limnanthse douglasii fa fiori gialli con il contorno bianco.
24a.jpg

Germina molto facilmante.

E' la prima volta che semino l'asarina barclaiana. Dovrebbe essere una rampicante con fiori a trombetta rosa. E' nota anche come Maurandia. COnsidera i semi già tuoi. Quando vuoi che te li mandi?
 
Alto