Come il tuo avatar suggerisce : tanto di cappello !
Nonostante i problemi che elenchi e le disavventure capitate, è raro leggere di una carmona che dura più di due anni seppur coi suoi acciacchi.
Hai commesso alcuni sbagli, taluni gravi, ma nonostante questo una delle piante più difficili (parrebbe) sta sopravvivendo grazie alle tue cure giuste e sbagliate.
Forse hai il vantaggio di non accanirti a cavar l'impossibile da una pianta, di volerne fare un bonsai da concorso o da museo, perché forse hai la pazienza di accettarla così com'è, preoccupandoti più che altro del suo benessere, nonostante i risultati apparentemente negativi.
Non devi scoraggiarti, perché come dicevo presumo che tu abbia una dote nascosta, che nemmeno tu conosci e che potrebbe essere assimilata a quello che chiamano il "pollice verde".
Infatti se esplori un po' il forum, troverai molti utenti anche molto più esperti di te che della carmona conservano oramai qualche foto ed i post che il forum conserva.
Quindi ti incoraggio a continuare sulla tua strada anche se accidentata e ricca di ostacoli, imprevisti e dubbi, perché con la carmona di scontato c'è ben poco (a parte forse il prezzo).
Salve a tutti, ho un problema con la mia carmona, a natale purtroppo le ho cambiato posto e ne ha risentito perchè l'ho avvicinata al termosifone (pensavo che la distanza fosse abbastanza, e invece non è stato così), vedendo che iniziava a perdere foglie l'ho messa in un luogo soleggiato (sempre nella stessa stanza) pensando che le potesse far bene, ma non vedendo grandi risultati da qualche giorno l'ho rimessa al suo posto originario (non vicino al termosifone). Nel corso del tempo 2 rami si sono seccati (che ho porvveduto a tagliare) e ora metà pianta ha foglie normali e l'altra metà ha foglie appassite con macchie nere.
Non sto capendo niente :confuso: Non ho cambiato modo di dargli l'acqua e non so cosa fare

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Appena posso metterò anche una foto