• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

carmona capricciosa...

mariella-31567

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!

Circa un mese fa ho comprato un bonsai di carmona.

Non è la mia prima carmona e questa volta ho deciso consapevolmente di farmi del male :)...le altre che ho avuto puntualmente dopo due anni inspiegabilmente e da un giorno all'altro sono morte senza apparente motivo però secondo me resta comunque un'essenza affascinante.

Il problema è che questa pianta, dopo il periodo iniziale di perdita di foglie per l'adattamento, ha sì cominciato a buttare foglioline nuove (poche) ma le foglie adulte si anneriscono dalla punta fino a metà e poi cadono....dato che non l'annaffio troppo e non ci sono ristagni d'acqua, può essere che sia un problema di terriccio non adatto?

L'ho comprata in un garden a una cifra irrisoria ed era anche infestata di afidi e pidocchi quindi se avesse un terriccio non adatto non mi sorprenderei...cosa mi consigliate di fare?
 

mariella-31567

Aspirante Giardinauta
Non ho resistito e ho tirato fuori il bonsai dal vaso....era in un composto strano, era duro, marroncino e dopo averlo grattato a fatica si è staccato a pezzi! Il tutto spolverato da sabbia, infatti dall'esterno non si vedeva! Non so cosa sia ma purtroppo nell'operazione è venuta via anche qualche radice...ora ho la certezza che fosse il "terriccio" la causa del malessere....ho lavato le radici e ho messo la piccina in un terriccio vero...so che non è il momento adatto per questi lavori, ma senza intervenire sarebbe morta di sicuro, almeno così ha una possibilità...;)
 

begonia

Maestro Giardinauta
begonia

:froggie_rciao mariella prima di tutto tanti auguri di buone feste.......i bonsai non sono cosi' difficili da curare.....basta seguire poche regole basilari......la prima cosa e' l'innaffiatura....non bisogna mai fargli seccare del tutto il terr......la cosa migliore....... 'e la tecnica x immersione.....xche' hanno poca terra e si......asciuga subito......la seconda cosa e' la concimaz....(..npk..)......cioe' azoto fosforo potassio......in quantita' minime ma spesso.....la terza cosa nei periodi di forte calore......nebulizzare spesso la parte aerea con acqua a temper......ambiente.......poi naturalmente buo terriccio di qualita' buon drenaggio senza ristagni......ecc ecc......aggiungo scusa se la porto x le lunghe.......2o3 volte l'anno special.......in primavera e autunno.....somministrare ferro liquido nel terreno ottimo quello della (compo).......ciaooooooo
 
P

personalbonsai

Guest
innaffiala poco,non neubolizzare le foglie e posizionala in una parte fissa(senza spostarla),vicino alla luce ma nn diretta,non vicino a fonti di calore e dove non entrano spifferi.....io non ho mai avuto una carmona e mai ne avrò,so che non fanno per me,sono difficili da tenere.......ma perchè non hai preso un ficus o una pianta autoctona.....?
 

mariella-31567

Aspirante Giardinauta
innaffiala poco,non neubolizzare le foglie e posizionala in una parte fissa(senza spostarla),vicino alla luce ma nn diretta,non vicino a fonti di calore e dove non entrano spifferi.....io non ho mai avuto una carmona e mai ne avrò,so che non fanno per me,sono difficili da tenere.......ma perchè non hai preso un ficus o una pianta autoctona.....?

Invece secondo me le foglie vanno nebulizzate perchè la carmone ama un tasso di umidità che a casa mia non c'è ;)

Ho avuto anche altri bonsai...un'ulivo, un ginepro, un glicine, 2 carmone...ma non c'è niente da fare, io impazzisco per le carmone forse proprio perchè fanno impazzire e sono imprevedibili :)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
assolutamente non nebulizzare.
la storia dell'umidità è un pò diversa, dal nebulizzare il fogliame.
l'umidità latente nell'aria, è la percentuale di vapore acqueo presente, che è bel lungi dall'acqua che vaporizzi sulle foglie, che, oltre a chiudere gli stomi e "paralizzare" per un pò il lavoro di scambio gassoso delle foglie, può creare l'insorgere di funghi.

per quanto riguarda la carmona, come poi serisse, podocarpi, ligustri cinesi..., sono prodotti in modo commerciale, cresciuti in terreni infami e messi in vaso per essere venduti.
arrivati a casa dell'ignaro acquirente, hanno pochissime possibilità di sopravvivenza.
se opti per un rinvaso, questo però non è il periodo giusto, poi scegli un terreno drenante,
tu che terreno hai usato?
 

mariella-31567

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta!

Strano, le ho sempre nebulizzate...comunque proverò a fare come dite per un po' e vediamo ;)

Ho usato il terriccio pronto della Crespi...il problema è che sapevo che non era il periodo giusto ma se non l'avessi fatto sarebbe morta, quel substrato le stava già dando problemi e comunque non avevo mai visto un composto così osceno!

Ora non verte in buone condizioni, ha le foglie sottili, si vede che è sciupata e sofferente...in un mese ha subito un cambiamento di ambiente, 2 trattamenti contro i parassiti (era parecchio infestata) e ora il cambio del terriccio...sommato poi che si tratta di una carmona....conoscete qualche rimedio per aiutarla a superare questo periodaccio? ;)
 
P

personalbonsai

Guest
no............cmq annaffia quando il terreno è asciutto e nn neubolizzare.........io il mio ficus lo neubolizzavo e ha perso tutte le foglie.......e gli sn seccati tutti i rami tranne 1,da qualche mese nn neubolizzo più e sembra che l'unico rami sta facendo nuovi germogli.......
 
P

personalbonsai

Guest
spero bn per te...................anche a me la carmona piace moltissimo ma,non credo che ne comprerò.........nn per i soldi ma perchè mi dispiacerebbe vedere una pianta che muore per opera mia..............preferisco con piante più semplici
 
P

personalbonsai

Guest
guarda l'effetto che ha subito il mio bonsai per la neubolizzazione...............vai alla discussione ficus ginseng quasi spoglio
 

mariella-31567

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, la mia carmona oggi ha cominciato a perdere le foglie...sono verde uniforme, solo un po' più chiare del normale...è un brutto segno vero? Sta reagendo male al rinvaso?

Per le foto, ho problemi a metterle sul forum...la mia macchina fotografica e il mio pc non vanno d'accordo...:(
 

begonia

Maestro Giardinauta
begonia

ciao mirella x prima cosa non farti prendere dal panico.....lasciala acclimare.....e vai tranquilla......e' normale che perde le foglie.....non avere paura di innaffiarla.....quando vedi il terr.... ben asciutto.......l' importante mantenere la giusta umidita'..... e innaffiare x bene.....ciaooooooalla prox.....:froggie_r
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
sai un rinvaso fuori stagione non è una bella cosa.

aspetta e non affogarla con le innaffiature.
 
Alto