RosaeViola
Master Florello
°°ANDREA°° ha scritto:le talpe in linea di masima finchè sono pochè è meglio tenerle, perchè nella bilancia sono più i vantaggi che gli svantaggi, ovvero la quantita di insetti terricoli che mangiano è veramente alta, e questi sono molto più subdoli delle talpe, vi siete mai chiesti perchè in fase di trapianto muoiono moltissime piantine (orticole intando) sono questa classe di insetti (vanno dai grillotalpa alle larve di cetonia o coleotteri vari elateridi ecc)che si nutrono di radici. Fanno un danno ben maggiore di quello delle talpe che è davvero modesto. Esplicano anche un ottima azione per quanto riguarda la struttura del terreno, poichè aumentano gli spazi vuoti di notevoli dimensioni che sono quelli utili non tanto per l acqua ma per l arieggiamento del suolo. Poi se proprio volete liberarvene perchè vi piace il giardino da casa inglese beh non è difficile un qualsiasi cumarinico le frega. Però non mi sembra giusto eliminarle per meri fini estetici
Ti quoto Andrea, anche se nel caso di Emanuela, forse la cosa è un po' diversa.
Comunque è passata anche di qui, una talpina, a rosicchiare le radici che stavano decomponendosi di una Betulla abbattuta.
Abbiamo smosso il terreno, chiuso bene le buche e per ora se n'è andata.
Comunque condivido appieno quel che hai scritto. Nell'ecosistema di un giardino, la Talpa ha un suo motivo di esistere.
I cumarinici però sono veleni vero?