il problema che capita più spesso nelle campanule ( a queste ,in particolare) e che le fa "morire" non è che si "appiattiscono" ma quello che succede sotto quando si appiattiscono ......
infatti di per se la campanula non soffre l'appiattimento ma le muffe che vengono generate alla sua base dato che l'appiattirsi diminuisce drasticamente il giro d'aria alla sua base e se il terriccio sotto non riesce ad asciugarsi la pianta letteralmente marcisce e voi la vedete secca sopra .
quando succede alle mie (che per temporali e uccelli si sono appiattite moltissime volte) io adotto due semplicissimi accorgimenti
--1) innanzi tutto le metto a dimora con il livello del terriccio solitamente più basso della norma o in vasi "più alti del normale" cosicchè i bordi del vaso, una volta cresciuta la pianta e le sue ramificazioni, vengono tenute sempre sollevate dal terriccio e l'aria riesce a circolare anche alla sua base
--2) in casi particolarmente "gravi" potete con molta pazienza e attenzione formare degli anelli (anche con delle fascettine di teflon da elettricisti) attorno alla base/colletto delle piante e posizionarli in modo che una volta stretti leggermente rialzino le ramificazioni staccandole dal terriccio e permettendo all'aria di circolare anche sotto alla pianta stessa.
in alternativa se volete potete approntare con del filo di ferro una griglietta lunga quanto il vaso (se a vaschetta) o del diametro del vaso (se a forma rotonda) che una volta inserita lungo il bordo del vaso vi tenga alte le ramificazioni e faccia entrare in gioco il ricircolo dell'aria alla sua base.......
basta alzare le ramificazioni di pochi centimetri (1/2/3) il risultato e la "durevolezza" delle piante sarà assicurata senza alcun dubbio.
la pianta risulterà più compatta meno sdraiata e sarà anche più sana.
per quello che riguarda la potatura sempre con pazienza attenzione e accuratezza se volete "riprenderla " senza perdere le fioriture dell'anno in corso potete potare solo le terminazioni apicali (quelle con i fiori per intendersi) proprio appena sotto il fiorellino .
la pianta vi ringrazierà e caccierà nuove ramificazioni e nuovi fiori (in questo periodo) da li ad un paio di settimane e anche se poi tenderà (con i caldi estivi) a far meno fiori ve li farà per tutto l'anno.