• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Campanule danneggiate

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Buonasera, i temporali dei giorni scorsi mi hanno letteralmente devastato le campanule, si sono schiacciate e se provo a separare i rametti si rompono...che mi consigliate?procedo con una bella potatura e aspetto la ricrescita?


upload immagini

Grazie per i consigli ;)


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io lascerei stare così,anche perchè se tagli adesso i fiori li perdi e fino all'anno prossimo non li vedi più...perciò goditi la fioritura e poi,se vuoi,poti!!
 

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Ok grazie, comunque il prossimo anno le terrò al coperto, è un peccato farle rovinare dalla pioggia..


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
 

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Aspetto un pò ma dubito...i rametti piegati sono molto rigidi e incastrati tra loro..


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
 

Lulù80

Giardinauta
Io non vedo la foto.. Cmq aspetterei qualche gg per vedere i danni reali, magari qualche ramo riprende e non è necessaria una potatura drastica
 

laurafr66

Apprendista Florello
Le mie sono state devastate piu che dalla pioggia dal vento. Non si sono riprese :eek:

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 

njnye

Florello Senior
Le mie sono state devastate piu che dalla pioggia dal vento. Non si sono riprese :eek:

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Pure le tue campanule si sono rovinate col vento? Ma abbiamo gli stessi problemi alle piante noi due? :p
Le mie tra il vento e il caldo sono decedute e con questo siamo al terzo vaso che uccido, ci metto una pietra sopra :(
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
il problema che capita più spesso nelle campanule ( a queste ,in particolare) e che le fa "morire" non è che si "appiattiscono" ma quello che succede sotto quando si appiattiscono ......
infatti di per se la campanula non soffre l'appiattimento ma le muffe che vengono generate alla sua base dato che l'appiattirsi diminuisce drasticamente il giro d'aria alla sua base e se il terriccio sotto non riesce ad asciugarsi la pianta letteralmente marcisce e voi la vedete secca sopra .
quando succede alle mie (che per temporali e uccelli si sono appiattite moltissime volte) io adotto due semplicissimi accorgimenti

--1) innanzi tutto le metto a dimora con il livello del terriccio solitamente più basso della norma o in vasi "più alti del normale" cosicchè i bordi del vaso, una volta cresciuta la pianta e le sue ramificazioni, vengono tenute sempre sollevate dal terriccio e l'aria riesce a circolare anche alla sua base

--2) in casi particolarmente "gravi" potete con molta pazienza e attenzione formare degli anelli (anche con delle fascettine di teflon da elettricisti) attorno alla base/colletto delle piante e posizionarli in modo che una volta stretti leggermente rialzino le ramificazioni staccandole dal terriccio e permettendo all'aria di circolare anche sotto alla pianta stessa.
in alternativa se volete potete approntare con del filo di ferro una griglietta lunga quanto il vaso (se a vaschetta) o del diametro del vaso (se a forma rotonda) che una volta inserita lungo il bordo del vaso vi tenga alte le ramificazioni e faccia entrare in gioco il ricircolo dell'aria alla sua base.......

basta alzare le ramificazioni di pochi centimetri (1/2/3) il risultato e la "durevolezza" delle piante sarà assicurata senza alcun dubbio.
la pianta risulterà più compatta meno sdraiata e sarà anche più sana.

per quello che riguarda la potatura sempre con pazienza attenzione e accuratezza se volete "riprenderla " senza perdere le fioriture dell'anno in corso potete potare solo le terminazioni apicali (quelle con i fiori per intendersi) proprio appena sotto il fiorellino .
la pianta vi ringrazierà e caccierà nuove ramificazioni e nuovi fiori (in questo periodo) da li ad un paio di settimane e anche se poi tenderà (con i caldi estivi) a far meno fiori ve li farà per tutto l'anno.
 
Ultima modifica:

Nitro green

Aspirante Giardinauta
Un piccolo aggiornamento per farvi vedere le mie campanule che si sono riprese, con un pò di coraggio ho eliminato i rami schiacciati e ora stanno rivegetando addirittura con qualche fiore..
url immagine
 
Alto