• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Campanula Portenschlagiana?

njnye

Florello Senior
Ciao,
questa sera ho trovato all'Ikea una piantina di Campanula Portenschlagiana (belle piante consegnate di fresco, c'era pure a fiore bianco ma sono andata sul classico).
Ho voluto prenderla adesso perché la scorsa estate avevo comprato una campanula muralis a giugno e ho avuto l'impressione che non fosse preparata a stare fuori (era una pianta di serra bella bombata) e dopo 2 settimane di sole bello pieno è diventata un cumulo di cenere (ok, non cenere ma quasi)...
Quindi ho quattro domande per gli esperti di campanule:
1) che differenza c'è tra la muralis e la portenschlagiana in termini di resistenza, soprattutto al sole?
2) all'ikea c'era scritto di tenerla in casa per un mesetto, ma non mi fido tanto dell'informazione. Che faccio, la tengo in casa oppure la metto fuori?
3) quando mi conviene rinvasare e in che terriccio (considerato soprattutto che d'inverno si prende litri e litri di pioggia).
4) la muralis l'avevo messa in una di quelle classiche balconette rettangolari, profondità 12-15 cm. Mi era stato detto che il vaso non era il massimo. Vale lo stesso discorso per questa nuova varietà o essendo meno "muralis" si accontenta anche di quello? Altrimenti la metto in un classico vaso rotondo...

Grazie mille per i consigli!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Maria42

Apprendista Florello
La mia portenschlagiana sta sempre fuori sul balcone a sud, sul davanzale. In inverno le arriva qualche raggio di sole ma in estate, quando il sole è alto, rimane in ombra luminosa. La rinvaso in terriccio universale. L'ho protetta con tessuto non tessuto 2 anni fa quando avevamo toccato i -12°C. Questa è la fioritura dello scorso anno
campanula.jpg

In questi mesi, che non sono stati tanto freddi, ha continuato a fiorire anche se non così copiosamente. Di solito la fioritura copiosa avviene in primavera.
 

njnye

Florello Senior
La mia portenschlagiana sta sempre fuori sul balcone a sud, sul davanzale. In inverno le arriva qualche raggio di sole ma in estate, quando il sole è alto, rimane in ombra luminosa. La rinvaso in terriccio universale. L'ho protetta con tessuto non tessuto 2 anni fa quando avevamo toccato i -12°C. Questa è la fioritura dello scorso anno
Vedi l'allegato 167365

In questi mesi, che non sono stati tanto freddi, ha continuato a fiorire anche se non così copiosamente. Di solito la fioritura copiosa avviene in primavera.
Grazie mille! Non ho capito se d'inverno prende acqua oppure è riparato... Cosa mi consigli? Metto già fuori anche se arriva dalla serra?
 

idice

Giardinauta Senior
Ciao
C'è un equivoco di fondo dato che Campanula muralis è il vecchio nome, quindi sinonimo della Campanula portenschlagiana.
Può stare sempre fuori tranquillamente, come terreno è meglio drenato, piu' sta al sole piu' fiorisce.
:Saluto:
 

njnye

Florello Senior
Ciao
C'è un equivoco di fondo dato che Campanula muralis è il vecchio nome, quindi sinonimo della Campanula portenschlagiana.
Può stare sempre fuori tranquillamente, come terreno è meglio drenato, piu' sta al sole piu' fiorisce.
:Saluto:
In effetti i fiori mi sembravano gli stessi :confuso: Spero a questo punto che lo scorso anno fosse morta perché arrivava dalla serra e non perché il mio terrazzo è troppo arroventato.
Pensavo di rinvasarla in un vaso più grande (quello attuale è striminzito) e metterla fuori già adesso. Può andare bene una base in fondo al vaso di lapillo (non troppo fine) e poi universale miscelato sempre con lo stesso lapillo (magari in rapporto 3:1) oppure è meglio agire diversamente? Potrei anche mettere sabbia e perlite, ma non vorrei che poi il substrato trattenesse troppa poca acqua in estate e mi si cuoce...
Grazie!
 

Maria42

Apprendista Florello
Grazie mille! Non ho capito se d'inverno prende acqua oppure è riparato... Cosa mi consigli? Metto già fuori anche se arriva dalla serra?
Non prende acqua piovana perchè è sul davanzale. Bagno moderatamente, mettendo acqua nel sottovaso, anche in inverno.
Io rinvaso mettendo argilla sul fondo e poi terriccio universale.
 

laurafr66

Apprendista Florello
ciao! L'anno scorso a marzo più o meno presi anche io delle campanule all'Ikea. Quelle bianche sono ora tutte morte, mentre di quelle viola ne sono sopravvissute 3, e stanno diventando sempre più grosse, come dei cuscini. Stanno in balconetta e continuano a crescere e fiorire. Ho sempre tagliato con una forbicina i fiori appassiti e anche i rami che crescevano troppo, ma per il resto non ho fatto nulla, terriccio universale e argilla sul fondo. Un po' di concime di quando in quando, molta acqua in estate. Stanno sul terrazzino senza protezione dall'alto quindi in questo ultimo mese si stanno prendendo secchiate d'acqua, non ho idea se sopravvivranno a tanto umido.
Se si, devo toglierle dalle balconette perchè mi sa che non hanno più spazio. Comunque direi una buona riuscita, per essere delle piantine di Ikea e molto low cost (erano in offerta ancora a meno di quanto costano adesso)!
 

njnye

Florello Senior
ciao! L'anno scorso a marzo più o meno presi anche io delle campanule all'Ikea. Quelle bianche sono ora tutte morte, mentre di quelle viola ne sono sopravvissute 3, e stanno diventando sempre più grosse, come dei cuscini. Stanno in balconetta e continuano a crescere e fiorire. Ho sempre tagliato con una forbicina i fiori appassiti e anche i rami che crescevano troppo, ma per il resto non ho fatto nulla, terriccio universale e argilla sul fondo. Un po' di concime di quando in quando, molta acqua in estate. Stanno sul terrazzino senza protezione dall'alto quindi in questo ultimo mese si stanno prendendo secchiate d'acqua, non ho idea se sopravvivranno a tanto umido.
Se si, devo toglierle dalle balconette perchè mi sa che non hanno più spazio. Comunque direi una buona riuscita, per essere delle piantine di Ikea e molto low cost (erano in offerta ancora a meno di quanto costano adesso)!
Sì adesso purtroppo sono meno low cost perché l'ho pagata 4 euro e il vasetto è abbastanza piccolo. Però non sono proprio di stagione e quindi si pagano di più. In questo periodo a Milano tutto si sta prendendo secchiate d'acqua, speriamo ci dia una tregua :(
 

laurafr66

Apprendista Florello
Sì adesso purtroppo sono meno low cost perché l'ho pagata 4 euro e il vasetto è abbastanza piccolo. Però non sono proprio di stagione e quindi si pagano di più. In questo periodo a Milano tutto si sta prendendo secchiate d'acqua, speriamo ci dia una tregua :(

già...
in estate si sono prese molto sole (quello della mattina fino a pranzo) ma non soffrono tanto la sete (secondo me), mi sembra una pianta robusta e di poche pretese... e i fiorellini sono bellissimi!
 

njnye

Florello Senior
Sì infatti dovrebbe essere molto rustica. Per quello mi sono stupita che si sia seccata. Quest'anno riprovo con questa che si farà la primavera fuori e vediamo :)
 

laurafr66

Apprendista Florello
Sì infatti dovrebbe essere molto rustica. Per quello mi sono stupita che si sia seccata. Quest'anno riprovo con questa che si farà la primavera fuori e vediamo :)

a me le bianche sono morte tutte... una stragggge.... le viola erano 4 e ne sono sopravvissute 3... una buona media... :)
 

njnye

Florello Senior
No, bianche non le ho ancora prese, visto quello che mi dici penso non lo farò neanche in futuro. Tanto ho già l'alisso a dare tocchi di bianco :)
 

njnye

Florello Senior
Messa fuori 2 giorni fa, si è fatta un giorno di sole ed è già sdraiata sul pavimento. Ma che fatica le piante di serra!!
 

njnye

Florello Senior
Sìsì si è già ripresa :) Però capisco che quella presa in estate è schiattata in 3 giorni di sole, sono proprio delicate appena comprate...
 

kebby

Guru Giardinauta
Ciao nynje, in caso la prossima volta nel trasloco da interno ed esterno casa falla procedere per gradi se puoi.. Non metterla al sole diretto, e spostala dopo almeno una settimana, così ha il tempo di riprendersi (leggevo nel forum bonsai come i giorni per le piante equivalgano a poche ore per noi..).
Purtroppo le piante da serra essendo forzate a fiorire sono già stressate di per se stesse quindi gli shock ambientali aggiungono loro maggiore stress.

Comunque dovrebbe riprendersi tranquillamente, ne ho una piantata in piena terra la primavera scorsa che ormai davo per spacciata e che invece nonostante l'acqua sta buttando fuori foglie a profusione :) certo, è in giardino, ma il drenaggio non è dei migliori quindi le vostre anche se in vaso dovrebbero salvarsi, o almeno lo spero, perchè è una pianta deliziosa.. :)
 

njnye

Florello Senior
Uh ma che belle! La mia la fotografo nel weekend che quando torno a casa è già buio.
Sì lo so che avrei dovuto aspettare, ma qui continua a piovere, non pensavo potesse fare sole proprio appena messa fuori! Comunque ora sta benone, quello che non uccide fortifica ;)
Quanto è lunga e alta quella balconetta?
 
Alto