• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Campanula: divisione dei cespi

L

LuciaR

Guest
Ho una campanula portenschlagiana (quant'è impossibile questo nome), che crescendo velocemente in un vaso piccolo la scorsa estate ha assunto l'aspetto di un cespuglietto denso denso di fogliame e un pò disordinato.
Nel riordinare la pianta eliminando i rami secchi, ne sono venute via alcune parti con relative radici. Le ho dunque ripiantate in un altro vaso e sembra che abbiano attecchito senza problemi (in serra, ovviamente, poichè fuori fa troppo freddo).
Mi chiedo, è corretta l'operazione? Potrei suddivedere ulteriormente la pianta e ripiantarne le varie parti in una cassetta più ampia, al fine di darle più aria e luce al suo interno?
 

Noor.

Giardinauta Senior
Ciao Lucia, temo (!) che tentare di dare aria e luce ad una Campanula portenschlagiana (ed alla simile C. porscharskyana) sia un'impresa impossibile! :D La crescita è così veloce e folta che in breve tempo la pianta consuma tutto lo spazio a disposizione. Ma non ne soffre affatto, anzi ne guadagna la fioritura, in abbondanza. Come hai già notato è molto facile da riprodurre, ogni minimo frammento di fusto radica e si sviluppa rapidamente in una nuova pianta. Questa specie forma degli stoloni sia sotterranei che superficialiche portano in cima una rosetta di foglie, con i quali si espande rapidamente.
Io ho notato che è una pianta robustissima e molto decorativa, anche per le belle foglie romboidali chiare e folte, non solo per i lunghi tralci fioriti.
Ciao!
 
L

lulù

Guest
anche io adoro quel tipo di campanula ma non riesco a farla prosperare, è sempre lì anno dopo anno, piccola, non cresce come dite voi e come vorrei io. Si trova a sud in una fioriera rialzata e la mia speranza era di vederla ricadere con i suoi meravigliosi cuscini ricoperti di fiori blu...ma niente di tutto questo...come mai? Forse troppo sole in estate????
grazie
lulù :confused: :confused: :cool: :cool:
 
Alto