L
LuciaR
Guest
Ho una campanula portenschlagiana (quant'è impossibile questo nome), che crescendo velocemente in un vaso piccolo la scorsa estate ha assunto l'aspetto di un cespuglietto denso denso di fogliame e un pò disordinato.
Nel riordinare la pianta eliminando i rami secchi, ne sono venute via alcune parti con relative radici. Le ho dunque ripiantate in un altro vaso e sembra che abbiano attecchito senza problemi (in serra, ovviamente, poichè fuori fa troppo freddo).
Mi chiedo, è corretta l'operazione? Potrei suddivedere ulteriormente la pianta e ripiantarne le varie parti in una cassetta più ampia, al fine di darle più aria e luce al suo interno?
Nel riordinare la pianta eliminando i rami secchi, ne sono venute via alcune parti con relative radici. Le ho dunque ripiantate in un altro vaso e sembra che abbiano attecchito senza problemi (in serra, ovviamente, poichè fuori fa troppo freddo).
Mi chiedo, è corretta l'operazione? Potrei suddivedere ulteriormente la pianta e ripiantarne le varie parti in una cassetta più ampia, al fine di darle più aria e luce al suo interno?