• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

camelie deboli

piumino

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti questo è il mio primo messaggio e vi scrivo perchè ho in giardino due camelie che ho piantate:froggie_r da diversi anni che nonostante stiano facendo molti fiori sembrano deboli nel senso che hanno poche foglie e nessun germoglio. Le fertilizzo con un prodotto in palline bianche preso dal fioraio che metto sul terreno una volta al mese, dall'inizio della fioritura, ma che non sembra avere effetto, avete dei suggerimenti da darmi?
ciao e grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto piumino! :)
Inserisci la tua Località nel Profilo, così possiamo aiutarti più precisamente.

Di certo stai concimando TROPPO: le camelie NON tollerano il troppo concime, è sufficiente un concime specifico una sola volta l'anno, dopo la fioritura. Probabilmente le "palline bianche" non sono adatte; cosa c'è scritto sull confezione?
Altro probema probabilmente è il terreno: per prosperare hanno bisogno di terra acida ed esposizione a mezz'ombra (o almeno evitare le ore più calde di sole). Zappetta un po' le terra attorno alle piante e incorpora delle torba bionda acida, poi pacciama con corteccia di pino.
 

maurj

Giardinauta Senior
ciao come già ti ha detto elebar ( molto più esperta di me) il terreno è importantissimo, io ho una camelia da anni , dopo che ho letto nel forum del terreno acido l'ho appunto travasata con questo , e quest'anno mi ha fatto una fioritura pazzesca, conservando un bellissimo colore verde scuro delle foglie.
 

piumino

Aspirante Giardinauta
grazie mille dei consigli, in effetti il concime in "pallini bianchi" come l'ho chiamato io è finito quindi non vi posso dire la tipologia, ricordo solo che me l'hanno venduto come specifico per camelie a lenta cessione. Io abito ad Empoli in provincia di Firenze e le camelie sono interrate in una parte del giardino in cui il sole batte solamente di mattina e hanno già la corteccia di pino sulla superficie. Proverò ad aggiungere il concime acido che mi avete consigliato e vi farò sapere.
grazie mille
Elena
 
Alto