• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

CAMELIA

G

Giulia

Guest
Ora che le temperature stanno scendendo vertiginosamente volevo sapere se faccio bene a tenere in balcone, in luogo riparato e coperta con tessuto apposito la mia camelia.
Ho provveduto a sbocciolarla, lasciando come mi avevate consigliato 1 bocciolo soltanto per ramo, c'è altro che posso fare in questo periodo affinchè la prossima primavera possa finalmente vederla fiorire?
 

Joy

Giardinauta
Scusa Giulia, ma perchè sbocciolare la camelia? E' una pratica che non ho mai sentito. Le mie camelie stanno all'aperto senza coperture e senza problemi però sono in piena terra (io abito in brianza e forse le temperature sono un po' meno basse che a Bolzano). Saluti Joy
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao Joy,

la sbocciolatura si effettua in quelle camelie che producono molti, troppi boccioli che poi inevitabilmente la pianta non ce la fa a sostenere.

Per cui si usa questa tecnica come per le dalie per aver dei fiori più grandi e più duraturi.

Premetto che alcune camelie non ne hanno bisogno, comunque si possono lasciare due boccioli sulla punta e un bocciolo ogni 10 cm di ramo.

Ciao

Abelia
 

spot

Maestro Giardinauta
Ciao Abelia, ti aggiorno sulla mia camelia.
Come sai l'ho messa sul balcone e siccome ormai da 1 settimana la notte si scende sotto zero (mai successo in ottobre), l'ho coperta con il tnt.
Ha perso tutte le foglie ( :( :( :( ), tanti boccioli, ma ha molti nuovi germogli.
Speriamo ce la faccia.
baciotti
 

abelia75

Giardinauta Senior
Penso di si, se i germogli sono belli verdi, purtroppo però lo sapremo solo il prossimo anno.
Speriamo che passi un buon inverno.

Ciao ;)
Abelia
 
D

davipietro

Guest
vi aggiorno sulla mia camelia, seppur arrivata solo da 2 mesi.
è sempre sul terrazzo (sud), esposta pochissimo al sole.
da 1 settimana è coperta con il tnt e "beve" ogni 8 giorni, le foglie resistono al loro posto e già si vedono nuovi boccioli e nuove foglie.
domani riceverà l'ultimo trattamento prima dell'inverno (cavoli che freddo!!!!).
è la mia prima camelia.... spero proprio non sia l'ultima

in bocca al lupo anche a te ;)
 

Joy

Giardinauta
Grazie, Abelia,
in effetti intendevo dire che non ho mai sentito che si applichi la sbocciolatura anche alle camelie. Del resto io non lo faccio con nessun tipo di pianta perchè mi manca il coraggio di rinunciare anche a un solo fiore(!)
ciaio, Joy
 
A

asia.2

Guest
Dite che è il caso di coprire la camelia con il tnt? Ne vedo tante nella mia zona che superano brillantemente l'inverno senza copertura e pensavo di poterla lasciare "nuda".
Ma forse in vaso è diverso, la poverina soffre di più!?! :(
Che ne dite?
 
A

asia.2

Guest
Dite che è il caso di coprire la camelia con il tnt? Ne vedo tante nella mia zona che superano brillantemente l'inverno senza copertura e pensavo di poterla lasciare "nuda".
Ma forse in vaso è diverso, la poverina soffre di più!?! :(
Che ne dite?
 

elleboro

Florello
si certo, il vaso è molto più esposto al freddo. Dovresti metterci sotto dei supporti in legno perchè non senta il freddo del cemento o delle piastrelle. Poi sarebbe più cauto usare anche il tnt.
 
D

davipietro

Guest
io ho messo un portavaso con ruote per evitare il freddo delle piastrelle (e comodità di spostamento) ed ho coperto tutta la pianta con il tnt).
in questi giorni di sole ho spostato la pianta in modo tale che prenda qualche raggio di sole.
 
Alto