• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calle - Zantedeschia aethiopica

VerdeNauta

Giardinauta
Ho delle calle in vaso. Nonostante sia una pianta africana ho notato che d'estate soffre il sole diretto, anche di poche ore (Roma). Le foglie tendono a bruciarsi.

Ora le domande.

- Come eliminare i fiori secchi e le foglie secche? tagliando la base anche se è ancora verde? Chiedo perché sembre che dentro il ramo, si sviluppo il ramo nuovo.... se si pota, si pota anche il germoglio!

- Nei fiori, si sviluppano delle gemme/bacche; cosa sono?
20140606_094620.jpg

- ci sono dei parassiti che dimorano nei fiori. Si possono lasciare?
20140606_094606.jpg
 

rocco.co

Guru Giardinauta
GLi insetti potrebbero essere cetonia nera, andrebbero tolti a mano per evitare si riproducano raggiungendo livelli di guardia nel tempo
Per il resto, anche secondo la mia esperienza le calle patiscono il sole diretto nelle ore più calde della giornata
L'esposizione ideale mi pare ad est, sole sino a mezzodì, perchè a luce filtrata o mezz'ombra fioriscono poco
In autunno le taglio alla base e le lascio all'aperto ...quando le lasciavo vegetare per tutto l'inverno in serra fredda poi non fiorivano in primavera
ciaociao
 

rocco.co

Guru Giardinauta
PS: taglio il fiore ed una parte di stelo (per non mandarlo a seme) e lascio la base che si seccherà poco per volta arrotolandosi alla base della vegetazione nuova
 

VerdeNauta

Giardinauta
Grazie per la cortese risposta ti volevo chiedere secondo te che cosa sono quei grappoli che vengono fuori quando il fiore si esaurisce

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Direi che sono i semi anche se sulle mie non li ho mai visti in quanto taglio i fiori appassiti per stimolarne altri
Però son molto simili ai semi di arum italicum che ho spontaneo in giardino...chissa' se sono piante appartenenti al medesimo genere?:)
Ciao e grazie a te per la fiducia!
 
Alto