• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

calla gialla che non fiorisce

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Allora hai le stesse caratteristiche mie, acqua calcarea, terreno poco acido. Essendo bulbi o rizomi l'acqua li va irreparabilmente a danneggiarli. Io avendo calle bianche mi adopero così: innanzitutto non bagno mai in inverno ma tengo sempre esposte sul balcone il vaso. D'estate invece aggiungo concime liquido una volta a settimana e bagno tenendo conto anche del tempo: se so che avremo per una settimana 37° di massima, cerco almeno di non farle seccare

Per quanto riguarda le radici, probabilmente sono marce. Insomma teatrale in inverno come piante grasse quindi cure e acqua zero, in estate dandogli solo le cure necessarie a non farle seccare.

Inviato dal mio Moto G 2014 LTE
 

gigliofiorito

Giardinauta
Si ,ma devi impostare la loro coltivazione in totale rispetto al loro gruppo di appartenenza.
Smettila di usare "calle colorate" ,ci sono anche Zantedeschia aethiopica colorate;)>>
tu hai delle calle del gruppo estivo la qui parte sotterranea è un tubero ,non rizoma.
Per queste calle il riposo di qualità è una delle cose scontate da fornirle ,per capire cio basta sapere che dopo un sonno di qualità il loro ciclo vegetativo è abbastanza sodisfacente durante 5 mesi considerati dallo totale srottolamento della prima vera foglia- allora queste qui da noi devono dormitre quasi 6 mesi o no?
Quel che tento forse di dirti è levale adesso dal vaso ,libera i tuberi dalla terra ,lascia spegnersi le radici(10 giorni) ,poi guadali bene ,falli vedere anche a noi:LOL: ...e mettili in una scatola ,attorno ai 10° C basta.
E aspetta quel momento quando avrai un bel 14-16°C ambientali per svegliarli,anche un po di piu.
Tanto la loro naturale fioritura è da aspettarsela tra inizio Giugno -inizio Luglio.E' per questo che sono estive.

delusione..... ho levato i tuberi c'è rimasto quasi nulla!!!!
Cersastium cosa faccio adesso con questo misero bottino?????

Secondo come devo comportarmi con gli acquisti di piante nuove colorate??
 

cerastium

Maestro Giardinauta
delusione..... ho levato i tuberi c'è rimasto quasi nulla!!!!
Cersastium cosa faccio adesso con questo misero bottino?????

Secondo come devo comportarmi con gli acquisti di piante nuove colorate??
Giglio l'importante è non abbattersi e preparati di coltivare solo delle foglie
per l'anno prossimo.
Ricomprarle sempre si puo ma non è detto che sempre andrà bene a trovarle sane e
te lo dico io che da un 6-7-8 tipi quest'anno ho avuto una sola anonima rossa.
Tutti tuberi comprati appena idrattati erano diventati una poltiglia e quando li ho aperti
dentro erano neri.
Cosi sono arrivata alla conclusione che quando uno trova una calla sana deve
tenersela stretta al cuore:ROFLMAO: e prendersi mooolta cura di lei.
 

gigliofiorito

Giardinauta
Giglio l'importante è non abbattersi e preparati di coltivare solo delle foglie
per l'anno prossimo.
Ricomprarle sempre si puo ma non è detto che sempre andrà bene a trovarle sane e
te lo dico io che da un 6-7-8 tipi quest'anno ho avuto una sola anonima rossa.
Tutti tuberi comprati appena idrattati erano diventati una poltiglia e quando li ho aperti
dentro erano neri.
Cosi sono arrivata alla conclusione che quando uno trova una calla sana deve
tenersela stretta al cuore:ROFLMAO: e prendersi mooolta cura di lei.

QUINDI ADESSO LI LASCIO ASCIUGARE POI LI METTO IN LUOGO BUIO POI LE RIMETTO IN VASO QUA' NEL MESE DI APRILE?
POI INCROCIO LE DITA E SPERO !!!?????
 

spawn_

Aspirante Giardinauta
Allora hai le stesse caratteristiche mie, acqua calcarea, terreno poco acido. Essendo bulbi o rizomi l'acqua li va irreparabilmente a danneggiarli. Io avendo calle bianche mi adopero così: innanzitutto non bagno mai in inverno ma tengo sempre esposte sul balcone il vaso. D'estate invece aggiungo concime liquido una volta a settimana e bagno tenendo conto anche del tempo: se so che avremo per una settimana 37° di massima, cerco almeno di non farle seccare

Per quanto riguarda le radici, probabilmente sono marce. Insomma teatrale in inverno come piante grasse quindi cure e acqua zero, in estate dandogli solo le cure necessarie a non farle seccare.

Inviato dal mio Moto G 2014 LTE
Ok. Grazie Gianvi97, farò attenzione il prossimo anno. (y)
 

spawn_

Aspirante Giardinauta
MI INSERISCO IN QUESTA DISCUSSIONE PER FARE UNA DOMANDA A PROPOSITO DI CALLE COLORATE CHE NON FIORISCONO
LO SCORSO ANNO HO ACQUISTATO ALCUNI TUBERI DI CALLE COLORATE (gialla e Rosa) LE HO MESSE IN VASO HANNO FATTO LE LORO BELLE FOGLIE MA DI FIORI POCHI SUL CARTELLINO ATTACCATO ALLA CONFEZIONE C'ERA SCRITTO CHE L'ANNO SUCCESSIVO NON AVREBBERO FIORITO, IO PERò HO CONCIMATO POI HO LASCIATO SECCARE LA PARTE AEREA COME FACCIO CON LE ALTRE CALLE POI HO CONSERVATO I TUBERI DURANTE L'INVERNO IN LUOGO IDONEO A PRIMAVERA HO RIMESSO IL VASO FUORI E MI HANNO FATTO TANTE FOGLIE, QUINDI I TUBERI NON ERANO MORTI, MA DI FIORI ZERO QUALCUNO MI SA SPIEGARE QUESTO ENIGMA, DALLA PRODUZIONE COME FACEVANO A SAPERE CHE IL SECONDO ANNO NON AVREBBERO FIORITO?

Ciao Gogliofiorito te la butto li così... ma che ne dici la prossima volta di crearti una discussione tutta tua? può essere utile anche per gli altri, rimane più chiara ed è anche più facile da trovare. Magari anche togliere il maiuscolo sarebbe un buon gesto.
 

lill@75

Guru Giardinauta
Quando comincia a vegetare non farle soffrire la sete,innaffia abbondantemente e assicurati semplicemente che non ci siano ristagni,concima appena cominciano a spuntare le foglie e sii costante,i rizomi devono inciccionirsi se vuoi rivedere i fiori che comunque nelle calle colorate non sono mai numerosi come nelle bianche,ci vuole più pazienza.
 

Platycodon

Florello
Ciao. Certo che puoi piantarli.
Passali in verderame e poi prepara il terriccio, dopo di che metti uno strato di ghiaia e sabbia e ce li adagi sopra, e poi copri col terriccio.
 

spawn_

Aspirante Giardinauta
Grazie Platycodon
mmm... allora ho dei dubbi e curiosità:
Dubbi:
devo eliminare le radici secche che si vedono in foto?
i bulbi devo adagiarli in terra con "l'occhio"in su?
io i bulbi prima di interrarli li ho sempre lasciati in acqua tiepida per una mezz' oretta. Ho sbagliato?
Curiosità:
A cosa serve il verderame? come lo uso? ci nebulizzo i bulbi?
Grazie ancora
 

Platycodon

Florello
Il verderame serve per prevenire malattie fungine, devi diluirne un po'in acqua e ci immergi i bulbi, dopo di che si, pianti i bulbi col germoglio verso l'alto.
La reidratazione non è necessaria, va bene per i cormi tipo anemoni nel caso siano disidratati.
Beh le radici se hai la certezza che sono secche toglile, altrimenti non cambia, le nuove crescono lo stesso.
 

spawn_

Aspirante Giardinauta
Il verderame serve per prevenire malattie fungine, devi diluirne un po'in acqua e ci immergi i bulbi, dopo di che si, pianti i bulbi col germoglio verso l'alto.
La reidratazione non è necessaria, va bene per i cormi tipo anemoni nel caso siano disidratati.
Beh le radici se hai la certezza che sono secche toglile, altrimenti non cambia, le nuove crescono lo stesso.

Grazie dei chiarimenti.
Ok. In casa come fungicida ho il Previcur posso usarlo al posto del verderame?
I bulbi quanto li devo interrarre?
Grazie Platycodon
 
Ultima modifica:

Platycodon

Florello
I bulbi vanno a una decina di centimetri, ma se li metti in vaso va bene anche 5.
Si si se hai il previcur va bene anche quello.
Di nulla.
 

spawn_

Aspirante Giardinauta
Grazie. Ho usato il previcur e ci ho immerso i bulbi per 2 o 3 minuti, li ho interrati in vaso a circa 10 cm in un vaso da 24 cm di altezza. Poi ho bagnato. Vi terrò informati... in fondo li abbiamo interrati assime
:)
 

spawn_

Aspirante Giardinauta
... Seguendo i vostri consigli sto vedendo dei rusultati... Sono uscite 3 piante! Prossimamente posterò delle foto :)
Grazie a tutti
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Chiedo scusa se mi inserisco in questa discussione. Ho lo stesso problema con una "calla" nera interrata due anni fa. Primo anno: 5 fiori, l'anno scorso 2 fiori, quest'anno uno solo.
La domanda è questa: non potendo procurarmi le scorie Thomas, posso usare un altro concime, quello a pallino blu? E se la risposta è si, quando? Ora che è in fiore o dopo la fioritura?
Altre "calle" colorate in passato hanno fiorito solo il primo anno, poi negli anni successivi solo foglie e sempre meno, fino a scomparire. Vorrei salvare quella nera o almeno provarci. Grazie a tutti.
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Chiedo scusa se mi inserisco in questa discussione. Ho lo stesso problema con una "calla" nera interrata due anni fa. Primo anno: 5 fiori, l'anno scorso 2 fiori, quest'anno uno solo.
La domanda è questa: non potendo procurarmi le scorie Thomas, posso usare un altro concime, quello a pallino blu? E se la risposta è si, quando? Ora che è in fiore o dopo la fioritura?
Altre "calle" colorate in passato hanno fiorito solo il primo anno, poi negli anni successivi solo foglie e sempre meno, fino a scomparire. Vorrei salvare quella nera o almeno provarci. Grazie a tutti.

Errata corrige: i fiori sono TRE!
 
Alto