• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calathea warscewiczii nebulizzare o no?

EleV

Aspirante Giardinauta
ciao, le foglie della mia Calathea warscewiczii non sono sane, sono cadenti con i bordi secchi, come bruciati, vedi foto. Non capisco se abbia bisogno di annaffiature più frequenti (sto dando poca acqua per paura di far marcire le radici) e ho letto info contrastanti sulla necessità di nebulizzare o meno le foglie ! Ho messo due foto potete aiutarmi?
 

Allegati

  • IMG_0952.jpg
    IMG_0952.jpg
    360,4 KB · Visite: 8
  • IMG_0953.jpg
    IMG_0953.jpg
    317,3 KB · Visite: 8

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

dare pochissima acqua è sempre scorretto.
Quando si bagna si deve irrorare tutta la zolla (fino a far uscire l'acqua dai fori di scolo del vaso). Buttare l'acqua in eccesso che si ferma nel sottovaso e non bagnare più fino a quando la terra non è asciutta anche in profondità.
Bagnando poco non tutte le radici ricevono acqua e la pianta entra in sofferenza.
In base a vari fattori (dimensioni vaso, tipo di terreno, temperatura ambiente etc.) le annaffiature possono avvenire anche a diverse settimane l'una dall'altra. Non si bagna "a tempo" ma quando serve.

Anche le nebulizzazioni io consiglio sempre di evitarle. Sembrano una tecnica semplice ma non è così. L'acqua deve essere a temperatura ambiente e non calcarea. Le foglie non devono essere pelose. Insomma ci sono molte cose da valutare. Meglio bagnare nel modo corretto e pulire le foglie con un panno leggermente umido (una mano sostiene la foglia "da sotto" e l'altra la pulisce).

Ste
 
  • Like
Reactions: Amy

EleV

Aspirante Giardinauta
Ciao,

dare pochissima acqua è sempre scorretto.
Quando si bagna si deve irrorare tutta la zolla (fino a far uscire l'acqua dai fori di scolo del vaso). Buttare l'acqua in eccesso che si ferma nel sottovaso e non bagnare più fino a quando la terra non è asciutta anche in profondità.
Bagnando poco non tutte le radici ricevono acqua e la pianta entra in sofferenza.
In base a vari fattori (dimensioni vaso, tipo di terreno, temperatura ambiente etc.) le annaffiature possono avvenire anche a diverse settimane l'una dall'altra. Non si bagna "a tempo" ma quando serve.

Anche le nebulizzazioni io consiglio sempre di evitarle. Sembrano una tecnica semplice ma non è così. L'acqua deve essere a temperatura ambiente e non calcarea. Le foglie non devono essere pelose. Insomma ci sono molte cose da valutare. Meglio bagnare nel modo corretto e pulire le foglie con un panno leggermente umido (una mano sostiene la foglia "da sotto" e l'altra la pulisce).

Ste
Grazie per la risposta, dopo aver irrorato tutto il vaso e fatto scolare le foglie hanno ripreso un po' il loro vigore, i margini delle foglie continuano a "bruciare" ai margini..spero questo fenomeno si blocchi
 
Alto