• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Caduta dal tavolo!

capensos

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi come da titolo un mesetto fa mia madre mi ha portato a casa dall'ufficio una phal che comprò in fiore al supermercato due anni fa. Una volta sfiorita le tagliò i due steli a 5 cm dal vaso e da li non ha mai piu fiorito ne emesso nuove foglie, allora decise di portarla in ufficio perchè diceva che aveva un esposizione migliore ma ancora niente e cosi ad aprile me l'ha portata a casa e io l'ho messa in una serra fredda in tessuto-non-tessuto che uso per altre piante posizionata a sud(la massima all una e mezza è di 37°) dove c'e sole diretto dall'alba fino alle 14. Il problema è che quando me l'ha portata la ho voluta rinvasare (dopo due anni) e mentre era appoggiata sul tavolo una folata di vento l'ha fatta cadere a terra(appena finito il rinvaso in bark) facendo uscire sutto il substrato nuovo:muro: Allora l'ho ririnvasata e l'ho rimessa a posto sopra un sottovaso colmo di argilla espansa con sotto un pochino d'acqua. La pianta ha ingiallito una delle 8 foglie scure che aveva ed oggi si è staccata. Le altre sono comunque un po flosce e stanno tendendo sempre piu verso il basso... Che mi dite? appena capisco come, posto una foto grazie a tutti ciao
 

pretorian

Guru Giardinauta
non ho ben capito cosa e' accaduto dopo la caduta ma presumo che le radici non stiano molto bene
hai verificato?
 

alexiovix

Giardinauta Senior
Non ho capito se le raidici sono buone o meno....
Però ho capito che l'hai lasciata a 37 gradi! :eek: L'hai letteralmente cotta! :eek:
Speriamo si riprenda....comunque per un migliore consigio servirebbe una foto del vaso, del substrato, della pianta e sarebbe stato meglio anche delle radici....:)
Ciao, aspettiamo le immagini :Saluto:
 

pretorian

Guru Giardinauta
il tnt e' simile ad una tendina :) ma in un giardino od altrove si puo' sporcare etc e non e' una tendina costosa

la serra fredda mi da capire qualcosa di "esterno"
 

capensos

Aspirante Giardinauta
Esatto la pianta cadendo si è ribaltata ed è atterata "di foglie" e il substrato si è tutto ribaltato. Le radici non sembravano messe male di primo acchitto ma sicuramente avran riportato danni; le foglie non sembrerebbe, anche perchè le foglie che han preso il colpo sono state quelle superiori mentre la prima che è ingiallita, seccata e staccata è stata la prima foglia alla base della pianta che appunto penso sia ingiallita per un apporto idrico insufficiente a causa della pacca che han preso le radici. Si il T-N-T è per schermare i raggi del sole diretto e mantenere qualche grado in piu la notte(la minima ieri e stata 14° in serretta) La tendina schermerebbe un po troppo perche ci tengo anche altre piante la dentro, ma posso benissimo tirare fuori la phal e posizionarla dietro una tendina, mi consigli di farlo? tornando al problema foglie che si afflosciano e fioritura inesistente che cosa potrei fare? grazie ragazzi siete stati velocissimi nelle riposte!!!
 

capensos

Aspirante Giardinauta
A ho letto solo ora gli ultimi due messaggi: Si la tengo in esterno perche in casa non ho un posto con un esposizione al sole diretto,l'unica è la finestra della sala a est dove però prenderebbe solo poca luce dalle 14 al tramonto perchè prima tutte le imposte restano chiuse perche non ce nessumo in casa. Quindi si la tengo fuori e mi pare di aver capito, a questo punto, che è meglio se la levo dal fornetto in t-n-t e la riparo magari solo dal lato del sole, ma a questo punto il vento e la eventuale pioggia non potrebbero arrecare problemi? grazie infinite ancora, domani provo a postare delle foto (per le radici purtroppo è tardi!!!)
 

alexiovix

Giardinauta Senior
Purtroppo le foglie afflosciate secondo me sono proprio a causa dal forno in TNT
Però secondo me ti preoccupi troppo per questa caduta....a mio parere non è successo niente, anche perchè da quanto leggo che scrivi è caduta "di foglie"!
Quindi allora la caduta secondo me non ha provocato danni alla pianta....quello che lo ha fatto è stata sicuramente l'errata coltivazione.
Alex
 

capensos

Aspirante Giardinauta
Ottimo! cioè ottimo che non sia stata la aduta hehe, per il resto in fatto di orchidee sono un neofita e avevo letto su un sito che le phal in estate si potevano tenere fuori in serra fredda...allora ho pensato che li avendo un esposizione migliore sarebbe stat meglio ed invece... Dalle info che ho reperito in giro sulla phal io la tengo in posizione luminosa ma non sole diretto, la innaffio con acqua piovana o distillata una volta alla settimana, il substrato è bark a pezzatura medio-fine, il vaso è trasparente con parecchi buchi, il sottovaso contiente 3-4 cm di argilla espansa di cui 2cm sempre in ammollo per aumentare l'umidità (il vaso invece non è mai in ammollo perchè appoggiato sulla parte di argilla espansa che resta fuori dall'acqua) mai fatto concimazioni perche non sono ancora riuscito a trovare un concime 20-20-20. E secondo voi preferibile riporla in casa? Ce da tenere conto anche del fatto che in casa il fotoperiodo sarebbe sballato perchè nei weakend le finestre stanno aperte tutto il giorno e poi magari qualche pomeriggio non ce nessuno in casa e le finestre sono chiuse tutto il giorno... in casa difatti non ho piante a parte nel terrario per le carnivore! che mi suggerite? potrei metterla al massimo affianco al terrario (dentro non ce piu posto) che è illuminato con 2 4000°k da 18w e 2 6500°k sempre da 18w che ne dite? In inverno poi pero dovrebbe in ogni caso traslocare il ufficio da mia madre perche il posto affianco al terrario è gia "riservato" ad altre carnivore che non fanno il riposo vegetativo...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, benvenuto
dal mio punto di vista...
il rinvaso (a descrizione, senza foto resta sempre un po' generica la risposta) non sembra essere andato male, a parte la caduta
se la foglia ingiallita è quella + in basso, non dovrebbe essere un problema, si tratta di ricambio naturale
37 gradi di massima mi sembrano tantini, non riesci a fare in modo che vi sia + ricircolo d'aria in modo da non arrivare a max così elevate
in estate le phal possono stare fuori anche da noi, attenzioni a lumache e grandine.. e sole diretto che ne brucia le foglie.
bagnare una volta a settimana, potrebbe essere un periodo troppo lungo se arrivi a 37 gradi
dovresti regolarti NON a tempo ma a colore radici, se sono verdi attendi, se sono grigie bagna
se usi solo acqua piovana e distillata, meglio se concimi, usa una qualsiasi concime generico bilanciato
per farla fiorire, secondo me se la tieni fuori tutta estate e la curi adeguatamente (luce concime e annaffiature adeguate), con buona probabilità prima dell'inverno comincerai a vedere lo stelo.. che con molta calma arriverà a fiorire a primavera..
chiaramente da settembre-ottobre dovrai portarla all'interno, tenendola sempre in posizione luminosa.

Visto che ci sei :) dai un'occhiata alle faq che sono all'inizio della sezione phal, potresti trovare indicazioni ed esperimenti curiosi e interessanti.
 

capensos

Aspirante Giardinauta
Grazie spulky fra un poco posto una foto, grazie per la dritta del colore delle radici ;) dentro le serretta sono protette da un tetto in policarbonato e tutta la serra e ricoperta in t-n-t per filtrare il Sole, ora mi cimenterò in un operazione di sartoria in modo da lasciare il tessuto solo sul tetto e sui lati sud ed est in modo che ci sia piu ricircolo e meno effetto serra...solo che così avrei il problema del vento anche se poco frequentemente tira da ovest ho letto che non è molto gradito dalle orchidee... va be a dopo grazie mille ragazzi!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
il vento...
le orchidee sono piante normali, a parte il fatto che in genere ci teniamo in casa orchidee tropicali,
ovviamente, i colpi d'aria provenienti dall'esterno, in inverno, non sono graditi alle piante tropicali :)
la ventilazione in linea con le temperature adeguate, aria estiva insomma, è gradita eccome!! un eccesso di ristagno d'aria favorisce lo sviluppo di patologie fungine.
amano l'alta umidità ma non ristagnante
 

capensos

Aspirante Giardinauta
Eccomi allora ho sventrato la serretta lasciando il telo solo dove batte il sole, la temperatura rilevata dal termometro dietro al tnt ora è 31° ma penso che sia minore della temperatura che ce in pieno sole perchè l'aria circola bene (è prorpio tutto aperto e il tetto è a un metro e mezzo sopra la pianta) ed il tutto è schermato dal tnt. Ho fatto un altro rinvaso perchè mi era venuto un dubbio infatti confermato: quando feci il rinvaso ne sapevo ancora meno che adesso e non tagliai le radici nere che ora erano diventate tutte molliccie, le ho tagliate e ho dato una passata con lo zolfo. Poi o rinvasato in bark e finalmente ecco le foto!!!
http://s1221.photobucket.com/albums/dd475/capensos/phalenopsis/
Grazie a tutti
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ora non bagnarla per un po' di giorni, per dare modo alle radici tagliate di cicatrizzare le ferite.
 
Alto