Ciao a tutti! Sono nuova in questo forum ma lo consulto spesso
spero di non aver sbagliato sezione nel creare la discussione!
Comunque spiego il mio problema. A gennaio 2018 ho ricevuto un bellissimo cactus (di cui non conosco la tipologia) a Trieste e l'ho sempre tenuto in casa. L'ambiente era molto soleggiato e piuttosto secco. A settembre dello stesso anno l'ho portato a casa in montagna a Belluno, dove ovviamente c'è meno luce e ho sempre evitato di metterlo fuori (per via del freddo).
Il 25 settembre, tornando a casa, ho notato che una parte del cactus si era praticamente afflosciata, ma non aveva alcun tipo di fungo visibile e non aveva nemmeno alcun odore particolare. Preoccupata l'ho portato in una fioreria di fiducia dove hanno controllato le radici (sane) e in generale la situazione. Mi è stato detto di concimarlo (cosa che in effetti non avevo mai fatto) e che l'aspetto in generale era sano, ma che poteva capitare fisiologicamente dopo tempo che alcune parti semplicemente morissero. Fiduciosa della risposta ho concimato con un concime per cactus e speravo di aver risolto il problema.
Ora sono tornata nuovamente a casa (6/10) e ho notato che la stessa cosa sta succedendo ad un'altra parte del cactus (si sta come afflosciando). Quale potrebbe essere la causa? Cosa consigliate di fare? Allego foto

Comunque spiego il mio problema. A gennaio 2018 ho ricevuto un bellissimo cactus (di cui non conosco la tipologia) a Trieste e l'ho sempre tenuto in casa. L'ambiente era molto soleggiato e piuttosto secco. A settembre dello stesso anno l'ho portato a casa in montagna a Belluno, dove ovviamente c'è meno luce e ho sempre evitato di metterlo fuori (per via del freddo).
Il 25 settembre, tornando a casa, ho notato che una parte del cactus si era praticamente afflosciata, ma non aveva alcun tipo di fungo visibile e non aveva nemmeno alcun odore particolare. Preoccupata l'ho portato in una fioreria di fiducia dove hanno controllato le radici (sane) e in generale la situazione. Mi è stato detto di concimarlo (cosa che in effetti non avevo mai fatto) e che l'aspetto in generale era sano, ma che poteva capitare fisiologicamente dopo tempo che alcune parti semplicemente morissero. Fiduciosa della risposta ho concimato con un concime per cactus e speravo di aver risolto il problema.
Ora sono tornata nuovamente a casa (6/10) e ho notato che la stessa cosa sta succedendo ad un'altra parte del cactus (si sta come afflosciando). Quale potrebbe essere la causa? Cosa consigliate di fare? Allego foto



