• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Butia capitata

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,oggi ho comprato questa pianta,mi hanno detto che al contrario del phoenix resiste al gelo,è vero?Come la devo coltivare?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
La Butia capitata dovrebbe avere la stessa resistenza della Washingtonia filifera (-10/-12°C). A parte ciò non ha particolari esigenze: pieno sole o lieve ombreggiatura, buon drenaggio, sopporta lunghi periodi di siccità, ma se in estate si innaffia regolarmente se ne avvantaggia ed infine concimazione ricca di azoto in primavera-estate ed una di potassio nella tarda estate.
Ciao
Pietro Puccio
 
B

Bacarospa

Guest
Scusate l'intromissione, ma il phoenix è davvero poco resistente al freddo???? :rolleyes: ...Io ne ho visto uno enorme sempre fuori, estate inverno ( e le temperature qui in inverno scendono anche sotto lo zero :eek: ).....ma ho paura abbiano sbagliato a dirmi il nome...perchè è completamente diverso dalle foto che ho trovato in rete :rolleyes: .....quello che mi hanno indicato come phoenix ha le foglie palmate e lungo il ramo che porta incima le foglie ci sono spine verdi molto grosse :confused: ...mi hanno detto una bufala o è una varietà diversa?????
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
le Phoenix, una decina di specie con varia resistenza al freddo (da circa -10°C della P. sylvestris, a circa +2°C della P. paludosa), sono a foglie pennate, quindi è escluso che quella a cui ti riferisci sia una Phoenix. Molto probabilmente trattasi di una Washingtonia filifera.
Saluti
Pietro Puccio
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao Pietro,grazie per avermi risposto,sapresti dirmi qualcosa anche sul post del castanospermum che ho messo nelle piante d'appartamento e sulla gunnera?
 
B

Bacarospa

Guest
E pensare che si dichiarano esperti :mad:
Mi hanno detto una bufala.... :eek:
Comunque qui posto la foto della palma in questione (non sò se è realmente questa...non si vede benissimo, ma ci somiglia molto!)
brahea-brandegeei-feuille.jpg

Questa è una Brahea brandegeei...per la cronaca dovrebbe resistere ad una temperatura minima di -10 (ma anche su questo ho molti dubbi!!!)
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Buffalo,
non ti ho risposto perchè non ho molto da dirti, sono piante che non ho mai avuto. Per il Castanospermum sembra dalla foto che vada piantato leggermente pressato sulla superficie del substrato; per la Gunnera, ho visto piante in Gran Bretagna e Belgio, quindi dovrebbe resistere a temperature anche inferiori a -10 °C.
Ciao Baca,
la Washingtonia filifera ha una foglia somigliante a quelle della tua foto; per quel che riguarda la resistenza al freddo, la Brahea brandegeei dovrebbe resistere al più intorno a -6°C, è la Brahea armata che resiste anche intorno a -10.
Saluti
Pietro Puccio
 
Alto