• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbilli piccoli

alessandro wisteria

Aspirante Giardinauta
Ciao ho piantato vari bulbi primaverili quest autunno e una volta fioriti ed essiccati li ho dissotterrati per spostarli....i bulbi (madre) quelli grossi li ho riposti separati nello scottex al buio in una cassetta della frutta ma mi son ritrovato tantissimi piccoli bulbilli, cosa devo fare con questi? Vale la pena fare lo stesso procedimento grazie
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
.......tutto sommato se piccoli io li avrei lasciati attaccati e riposti integri con il "bulbo madre".......
però li puoi sempre sotterrare e lasciar fare alla natura il suo corso e col tempo (c/a due anni per quelli che attecchiscono) avresti nuovi bulbi.......magari sapere ..:confuso:. bulbi di .....??
PS non so se lo scottex sia , ..... come dire......., un buon materiale per riporre dei bulbi.......
per me assorbe troppa umidità e secca troppo .......non mi quadra molto ...non so....magari della buona segatura di legno .......
:Saluto:
 
K

Kakugo

Guest
Ecco il mio metodo per "forzare" i bulbilli.

Ti procuri delle piccole fioriere di plastiche e le riempi di terriccio di buona qualità, assicurandoti che il drenaggio sia buono
Pianti i bulbini in due o tre file ( aseconda della dimensione della fioriera) in modo che l'apice sia a circa 1cm dalla superficie.
Ricopri la terra di ghiaietta fine, innaffi e metti le fioriere in un posto riparato ma dove prendano sole almeno 4 ore al giorno.

Da lì in poi innaffiature regolari ma scarse, la fioriera di plastica e la ghiaia aiuteranno a mantenere l'umidità del suolo a lungo.

Il primo anno noterai che i bulbi gettano solo foglie: se qualcuno dovesse mettere il fiore, toglilo prima che schiuda. Lascia seccare completamente le foglie alla fine del ciclo e poi tagliale.
Il secondo anno alcune specie di bulbi saranno già pronte all'impianto, altre (ad esempio diversi cultivar di tulipano) hanno bisogno di un altro anno in terra per rinforzarsi.
 
Alto