• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi sfioriti: e ora?

Danilis

Apprendista Florello
Chi di voi ogni anno toglie i bulbi dalla terra e chi li lascia? Rifioriscono l' anno seguente? E chi li conserva, li ritrova raggrinziti o marci?

Dani ;) ;)

[ 11.09.2004, 21:21: Messaggio scritto da: Daniele1090 ]
 

valentina

Giardinauta
Dunque, il primo anno mi ero ripromessa di toglierli e così ho fatto, poi, visto che appena tolti erano un pò fradiciotti, ho pensato bene di lasciarli "asciugare" al sole in una bella cassetta della frutta. Morale me li sono dimenticati per qualche giorni di troppo nella cassetta vicino alla rampa del garage e quando l'ho presa in mano per riporli, era piena zeppa di lumache e limacce di ogni genere che mangiavano fino a ingozzarsi.
La cassetta e tutto il contenuto sono finiti in pattumiera e, da allora, non ho mai più tolto un bulbo che sia uno.
I tulipani vengono benissimo lo stesso, se poi li concimi un po' a primavera meglio ancora.
I giacinti invece fanno un po' pena, ma confesso che non li "ingrasso mai".
Spero di esserti stata utile e ho finalmente capito che la tua citazione è generica, e io che mi stavo a scervellare su che ci azzeccasse con un post precedente!
 

lora

Maestro Giardinauta
di solito i bulbi e meglio toglierli dalla terra, perche poi danno fiori piu belli.../tranne i narcisi e i muscari, che si possono lasciare, pero non si deve annaffiareli troppo dopo che le foglie si sono seccate/....quando li togli dalla terra, li lasci asciugare in un posto dove non c e sole e bene arrieggiato...poi li conservi in sachetti o scatole al buio in un posto asciutto..
ciao
 

spot

Maestro Giardinauta
Io li ho sempre lasciati interrati e ho avuto ottimi risultati.
Quest'anno li ho tolti perchè volevo combinarli meglio dal punto di vista cromatico. Una faticaccia!!! (saranno stati un centinaio!)
Li ho ben puliti dalle foglie, li ho fatti asciugare e poi li ho messi in cantina.
Pare siano in buone condizioni.
Però.... non li toglierò mai +!!!!! :D :D
ciao ;) ;)
 

Danilis

Apprendista Florello
A me è stato consigliato di toglierli al momento della piantumazione, prima cosa per togliere i bulbilli, seconda perchè se non li togli fanno fioriture meno abbondanti. Quindi bisogna lasciarli nel terreno per la conservazione, poi al momento della piantumazioni li estirpi dai il funghicida, li lasci asciugare e li ripianti. Se avrò qualche bulbillo ve lo mando ;)

Dani ;) ;)
 

Danilis

Apprendista Florello
A che temperatura? lora? Non sono mai riuscito a capire questo, alcuni consigliano di metterli in frigo :eek: :eek: Grazie vale! :D

Dani
 

lora

Maestro Giardinauta
daniele.....ma sei impazzito :D metterle in frigo...che ti viene in mente..mettili in un posto dove la temperatura non cade sotto zero...i bulbilli e meglio toglierli
ciao
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
Daniele, chi ti ha parlato di tenere i bulbi in frigorifero penso si riferisse alla forzatura dei bulbi per ottenere una fioritura anticipata.
Se ne era parlato molto lo scorso anno qui forzatura bulbi
 

oskar

Giardinauta
Daniele, prima delle ferie, avendo chiesto lumi circa una procedura per un infortunio alla mia Euphorbia Eritrea, ho commesso l'errore di parlare di funghicida.......mi hanno subito "tirato le orecchie"! Infatti si dice FUNGICIDA.
Visto che ho imparato la lezione, ora la insegno a te! ;)
Ciao.
 
K

Kikka

Guest
Anche io ho sempre sentito parlare di frigo solo in relazione alla forzatura dei bulbi, non per riporli.
Comunque a me, in vivaio, hanno detto di togliere i bulbi per staccare i bulbilli solo ogni 2-3 anni e che non è necessario effettuare l'operazione ogni anno, se poi sia il metodo più corretto non saprei.
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Interrati. Non ci penso proprio a toglierli. Non tocco nemmeno le dalie, se non per moltiplicare i tuberi. Anche se per alcuni giorni qui si va sotto zero.
Ciao, Antonio
 
A

*Ale*

Guest
Io non li tolgo mai dalla terra... L'anno scorso prima di iniziare a costruire la mia casa ho dovuto togliere piu' di 100 bulbi di narcisi, ne avevo un cesto pieno e ti assicuro che non intendo avventurarmi mai piu' in una cosa del genere, prima di tutto ho dovuto rompere molte radici, seconda cosa sicuramente qualcuno e' rimasto sotto e terza cosa alcuni sono stati tagliati di netto dalla paletta che abbiamo usato... Una fatica pazzesca e quindi ora li ho interrati in un punto in cui non danno fastidio e li ci rimarranno per sempre.
Ora sono in cerca di crochi, narcisi arancioni, bucaneve e fresie, mi piacciono troppo quando fioriscono.
Ciao Ale
 

Danilis

Apprendista Florello
Si può dire in tutti e due i modi, visto che devo diventare un fitopatologo (cura le piante), la profe ci ha detto che va bene tutti e due i modi ;) ;) Ehm forse ho sparato una stro....ata, vabbè :D :D :D . Comuqneu dove li conservo? Ah alessia se ti interessa sulla bakker ci sono i narcisi con la corona rosa ;) ;) ;)
 

Traudi

Guru Giardinauta
io lascio in terra quelli in terra e tolgo dalla terra quelli in vaso. Li pulisco dalla terra e li conservo in una cassetta in garage . Anzi prima li metto in vasetti con il nome e poi nella cassetta. Ciao
 
P

Primula gialla

Guest
I bulbi fioriti questa primavera (giacinti, tulipani, iris e altri) ho continuato ad innaffiarli fino a che non si sono seccate le piante. A quel punto ho sfilato via la pianta lasciando i bulbi interrati. Sul terreno dove sotto ci sono i bulbi ho messo delle piantine di tagetes e altre che ancora sono in piena fioritura. Ho fatto bene? il mio timore è che continuando ad innaffiare giornalmente durante tutta l'estate ho fatto marcire i bulbi sottostanti. Che cosa ne pensate? Casualmente ho scoperto che a causa dell'assestamento del terreno i bulbi di Iris sono scesi più in profondità rispetto a dove li avevo interrati e li ho tolti tutti. Pensate che se anche gli altri bulbi sono scesi più in profondità avranno qualche difficoltà a crescere la prossima primavera se li lascio dove sono? O mi consigliate di toglierli e interrarli di nuovo?
Scusate per la valanga di domande ma sono veramente molto interessato al parere di chi avesse la bontà di rispondermi

Ciao a tutti
Cesare
 
Alto