• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi di Dalia

valentinagiona

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono una nuova iscritta, e non ho mai avuto il pollice verde :ros: ma ho tanta voglia di imparare, però vorrei evitare prodotti chimici!
Oggi ho comprato un bulbo di Daila collarette, e una volta tornata a casa mi sono accorta che aveva già delle foglie e le ho lasciate un pò fuori dalla terra (allego foto) e il resto del bulbo l'ho messo a circa 10 cm come indicato nelle istruzioni.Ho utilizzato un terriccio normale.
Poi una decina di giorni fa mi hanno regalato una daila ma non so che "razza" è :D vi allego le foto, più avanti potrò metterle insieme?
Avete qualche consiglio da darmi? Non ho mai avuto piante/fiori :(

bulbo.jpg 2014-03-26 18.37.34.jpg

Per ora le tengo nel terrazzo di giorno, e dentro di notte quando fa più freddo. In inverno avevo intenzione di tenerle dentro davanti la finestra. E so che gli si dà bere quando il terreno sta diventando un pò secco, ma non bisogna abbondare...giusto?

Se ho scritto qualche cavolata perdonatemi!
 

cidderi

Giardinauta Senior
Ciao e benvenuta nel forum.
Allora, la prima dahlia sembra sia stata piantata bene. Per essere il tuo primo "trapianto" complimenti.

Ora, finiti i complimenti, passiamo agli insulti. :D
No, scherzo, nessun insulto, giusto qualche domanda ed alcuni consigli.
Sull'irrigazione hai già capito tutto, quindi va bene.
Ti darò una brutta notizia: la dahlia non arriverà all'inverno e non potrai tenerla dentro.
Non nel senso che muore, ma va in riposo vegetativo d'inverno. Cioè si secca tutta la parte aerea e rimane, sotto il terreno, un tubero come quello che hai comprato (la dahlia è un tubero, non è un bulbo). Il prossimo anno ricrescerà e così via.
In realtà non andrebbe mai tenuta dentro, neppure di notte come stai facendo. Però, essendo già in fiore, l'unica soluzione per salvarle la vita è quella e quindi stai facendo bene. Ma appena inizia la bella stagione deve stare solo fuori.

Il tubero che hai comprato l'hai piantato in un vaso o in terra? Perché la varietà "collarette" diventa tipo un metro e venti d'altezza, quindi non aspettarti un giocattolino come quell'altra che hai nel vasetto. Ecco perché in piena terra sarebbe l'ideale, se è in vaso dovrebbe essere almeno da 30 cm per farla crescere bene.
Non ti voglio "sgridare" troppo, sto solo provando ad indirizzarti. Quando usi terriccio universale in vaso metti SEMPRE degli inerti, tipo sabbia grossolana, ghiaia, perlite, lapillo, pietruzze prese dal giardino, ecc. mescolate insieme al terriccio. Perché il terriccio universale usato da solo soffoca le radici, tiene zuppa la terra (troppo zuppa) e fa marcire le radici. Inoltre se si asciuga eccessivamente diventa troppo compatto e non assorbe più acqua, non facendola quindi arrivare alle radici.
Spero di averti dato qualche suggerimento utile. Se ci sono altre domande siamo qui.
:Saluto:
 

valentinagiona

Aspirante Giardinauta
Ciao e benvenuta nel forum.
Allora, la prima dahlia sembra sia stata piantata bene. Per essere il tuo primo "trapianto" complimenti.

Ora, finiti i complimenti, passiamo agli insulti. :D
No, scherzo, nessun insulto, giusto qualche domanda ed alcuni consigli.
Sull'irrigazione hai già capito tutto, quindi va bene.
Ti darò una brutta notizia: la dahlia non arriverà all'inverno e non potrai tenerla dentro.
Non nel senso che muore, ma va in riposo vegetativo d'inverno. Cioè si secca tutta la parte aerea e rimane, sotto il terreno, un tubero come quello che hai comprato (la dahlia è un tubero, non è un bulbo). Il prossimo anno ricrescerà e così via.
In realtà non andrebbe mai tenuta dentro, neppure di notte come stai facendo. Però, essendo già in fiore, l'unica soluzione per salvarle la vita è quella e quindi stai facendo bene. Ma appena inizia la bella stagione deve stare solo fuori.

Il tubero che hai comprato l'hai piantato in un vaso o in terra? Perché la varietà "collarette" diventa tipo un metro e venti d'altezza, quindi non aspettarti un giocattolino come quell'altra che hai nel vasetto. Ecco perché in piena terra sarebbe l'ideale, se è in vaso dovrebbe essere almeno da 30 cm per farla crescere bene.
Non ti voglio "sgridare" troppo, sto solo provando ad indirizzarti. Quando usi terriccio universale in vaso metti SEMPRE degli inerti, tipo sabbia grossolana, ghiaia, perlite, lapillo, pietruzze prese dal giardino, ecc. mescolate insieme al terriccio. Perché il terriccio universale usato da solo soffoca le radici, tiene zuppa la terra (troppo zuppa) e fa marcire le radici. Inoltre se si asciuga eccessivamente diventa troppo compatto e non assorbe più acqua, non facendola quindi arrivare alle radici.
Spero di averti dato qualche suggerimento utile. Se ci sono altre domande siamo qui.
:Saluto:

Grazie mille dei complimenti :D
In inverno come ci si comporta? Si taglia e si lascia lì?
Adesso è in un vaso rettangolare mi pare sia 40 o 50 per 20 - 25 (domani controllo) , devo cambiare vaso? Nel terriccio ci sono delle cose che non è terra :azz: sassetti o pezzi di legno mi pare... non saprei! Perdona la mia ignoranza in materia ..
 

cidderi

Giardinauta Senior
O si taglia e si lascia li o non si taglia e si lascia seccare, ma si lascia li, oppure dopo che si è seccata si toglie il tubero dalla terra e si conserva in un posto fresco ed asciutto.
Il vaso di quelle dimensioni va benone. :eek:k:
Nel terriccio universale "classico" purtroppo sassatti non ce ne sono, quelli che vedi sono pezzetti di legno, messi li a fare massa, ma che non hanno nessuna utilità drenante.
Se vuoi un mio spassionato consiglio, ora che hai piantato la dahlia da poco ed ancora non si è sviluppata, scavi tutto intorno al tubero che hai interrato per una buona profondità (attenta a non rompere il tubero). La terra che togli fuori la mischi in un recipiente con pietre piccole, sabbia grossolana, ecc. e poi la rimetti al suo posto nel vaso. In modo che almeno un po' di drenaggio ce l'abbia. Anche perché se lasci la terra così com'è quando si asciuga si restringe e lascerà degli spazi ai lati del vaso. Quando innaffierai l'acqua scivolerà li e alla tua piantina non ne arriverà.
 

lill@75

Guru Giardinauta
Se è una dalia alta (non la conosco la Collarette) e il vaso è profondo 20 cm non va bene,è troppo poco...
 

valentinagiona

Aspirante Giardinauta
Queste cose dove posso comprarle? cosa gli dico? :D ho dei sassetti che erano il fondo del mio acquario ma non assorbono acqua, quindi dubito siano utili ... oppure ho della ghiaia in strada,va bene quella? Domani faccio sto lavoretto che oggi devo andare a fare la Zia
 

cidderi

Giardinauta Senior
Se è una dalia alta (non la conosco la Collarette) e il vaso è profondo 20 cm non va bene,è troppo poco...

Io ho capito che con
è in un vaso rettangolare mi pare sia 40 o 50 per 20 - 25
si riferisse a lunghezza e larghezza del vaso, non alla profondità, che presumevo essere adeguata alle dimensioni, quindi una profondità di almeno 35 - 40 cm (se ho capito bene a che tipo di vasi si riferisce). Certo, se è alto 20 non va bene, ci sta a mala pena il tubero.

La Collarette non la conosco neppure io, ma ho visto che è una di quelle dahlie alte qui. Parla di 90-120 cm di altezza, quindi con un vaso alto 20 cm si ribalterebbe anche con un po' di vento.
 

cidderi

Giardinauta Senior
Queste cose dove posso comprarle? cosa gli dico? :D ho dei sassetti che erano il fondo del mio acquario ma non assorbono acqua, quindi dubito siano utili ... oppure ho della ghiaia in strada,va bene quella? Domani faccio sto lavoretto che oggi devo andare a fare la Zia

Veramente servono proprio per non assorbire acqua. Va bene anche la ghiaia, certo non metterci pietre da 5 cm.
E spiegaci meglio la dimensione del vaso.
 

cidderi

Giardinauta Senior
Un vaso tondo da 30 cm di diametro e 35-40 cm di altezza sarebbe perfetto per una dahlia.
Visto che ci sei comprane anche un altro per l'altra dahlia, che deve essere rinvasata in un vaso più capiente di quello che ha già. Ma per quella va bene anche un vaso da 20 cm, sembra una varietà nana. Potresti comprare anche un po' d'argilla espansa da mettere nel fondo del vaso e magari anche in parte mischiata al terriccio assieme alla ghiaia ed ai sassolini da acquario, anche un po' di perlite ci starebbe bene, ti sarebbe molto utile. Le dahlie gradiscono molto le concimazioni, quindi se vuoi prendere anche un po' di concime biologico (visto che dici di non voler usare prodotti chimici) alla tua pianta farà molto piacere.

Spesa totale 500 Euro + trasporto in camion fino a casa tua. :lol: Ti è costato prenderti quelle due dahlie... :lol:

Scherzi a parte io comprerei veramente le cose che ti ho detto. Magari puoi lasciar perdere il concime (che costa un bel po') anche se l'aiuta molto pure per prepararsi a fiorire il prossimo anno e pure l'argilla espansa se hai già la ghiaia, ma i vasi e la perlite io li comprerei.
 

valentinagiona

Aspirante Giardinauta
Sei gentilissima ! Sai dirmi all'incirca quanto costano queste cose? Non vorrei fare un infarto alla cassa eheh
puoi consigliarmi qualche fiore da mettere nel vaso che ho già? Mi dispiace lasciarlo vuoto :( starebbe bene in terrazza quel vaso :)
 

cidderi

Giardinauta Senior
Tra perlite, argilla espansa e vasi puoi spendere sui 10 Euro. Il concime dipende da quanto è grande la confezione, però sui 10 Euro anche quello.
Nel vaso che hai già, visto che ti piacciono le dahlie, metterei sempre una dahlia, però di quelle piccole, tipo che siano alte sui 40-60 cm al massimo.
E non sono gentilissima. Sono gentilissimo. :D
 

valentinagiona

Aspirante Giardinauta
Orco perdonami associo sempre fiori e donne eheh onestamente vorrei provare anche qualche altro fiore :) non
difficile però che sono alle prime armi e mi dispiace usarle da cavie eheh avevo un bonsai tempo fa ma non è durato molto :(
 
Ultima modifica:

cidderi

Giardinauta Senior
avevo un bonsai tempo fa ma non è durato molto :(

Beh, non è che hai iniziato proprio con le cose più semplici...
I fiori più facili in assoluto sono calendula, tagete, girasole (quelli nani però se li vuoi mettere in vaso), bocca di leone, fiordaliso, petunia, zinnia e molte altre annuali (cioè che nascono, fioriscono e in inverno muoiono, ma non come la dahlia, questi muoiono defininitavamente). Quelli che ti ho detto li puoi seminare direttamente tu, puoi prendere delle bustine di semi quando vai a comprare i vasi, costano una fesseria e puoi avere fiori per un reggimento.
Se invece vuoi andare sul semplice, visto che arriva la stagione adatta, potresti optare per delle begonie. Hanno un tubero (tipo dahlia) e sono semplici da seguire. Anche loro hanno lo stesso ciclo vitale della dahlia (in inverno scompaiono per tornare il prossimo anno) e richiedono più o meno le stesse cure.

P.S.
E' vero, solitamente sono le donne ad essere appassionate di fiori, come anche di cucina. Tuttavia i migliori giardinieri e i migliori cuochi sono tutti uomini! :eek:k07: :D
 

valentinagiona

Aspirante Giardinauta
Mi dai qualche dritta sulle "dosi"? mi sono appena immaginata di fare il vaso Ahah porta pazienza ma non so veramente niente...
Bisogna fare degli strati o semplicemente mescolare?
 
Ultima modifica:

cidderi

Giardinauta Senior
Mi dai qualche dritta sulle "dosi"? mi sono appena immaginata di fare il vaso Ahah porta pazienza ma non so veramente niente...
Bisogna fare degli strati o semplicemente mescolare?

Metti 3/4 di terriccio e 1/4 di perlite (o altri inerti che vuoi usare) in un contenitore. Mischi il tutto e poi lo metti nel vaso, dopo aver messo sul fondo del vaso un paio di dita di argilla espansa. Così avrai un drenaggio a prova di bomba :eek:k:
 
Alto