• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Brutto muro a nord da coprire

TuLGreen

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, ho bisogno del vostro prezioso aiuto! :)

Vorrei coprire con qualche rampicante il muro di contenimento di un pastino nel mio giardino. Il muro e' alto circa 2 m (due sezioni da 1 m l'una intervallate da un terrazzino largo ca. 40 cm) ed e' in calcestruzzo. Attualmente e' ricoperto di muschio: una vera schifezza! :baf:

Sia sotto che sopra c'e' terra, per cui potrei piantare indifferentemente alla base o alla sommita' del muro. Pensavo a qualche varieta' di edera non troppo invadente, o magari a un Parthenocissus, che pero' credo non vada bene per muri esposti a nord (e mi sembra tra l'altro che non diventi nemmeno rosso, se si trova in ombra!). Restando sulle edere preferirei comunque qualcosa di chiaro, quindi non la classica helix, che e' troppo scura, e che se non sbaglio e' anche particolarmente infestante - vorrei evitare di doverla potare in continuazione. Avrei pensato a un rampicante "vero" piu' che altro per evitare di costruire una graticciata, ma andra' benissimo anche qualsiasi altra cosa mi consiglierete. Magari dell'uva fragola, o delle fragoline rampicanti?... :food:

Dimenticavo. Vivo a Trieste, in prossimita' della costa: come zona climatica dovrebbe essere una USDA teorica 9a, ma dal punto di vista pratico la classificazione piu' realistica credo sia una 8b.

Grazie in anticipo degli eventuali consigli che vorrete darmi. :)

TuL
 

Lore91

Giardinauta
Cciao!..ti butto giu un po di nomi di piante:
1)se è in ombra:l'edera a foglie grandi(sso che forse preferiresti l'edera variegata ma per quella ci vuole il sole per fargli mantenere il suo bel colore..!).,una 'ortensia petioralis' che sarebbe l'ortensia rampicante.,l''actinidia kolomikta' una parente del kiwi..molto bella e particolare, vuole il sole la mattina..
2)se il muro è a mezz'ombra:tutte le clematis,molte cultivar di gelsomini,caprifogli,(thumbergia ipomee e cobaea(sono pero annuali..))
 

Lore91

Giardinauta
3)e se al sole:campsis radicans,glicine,passiflora caerulea,akebia,tutte le rose rampicanti e il partenocissu(vite del canada..)
..beh..spero di averti dato qualche spunto!un saluto!,lorenzo
 

TuLGreen

Aspirante Giardinauta
Ciao Lore, grazie per gli input. Il muro ahime' e' a nord spaccato, quindi non ci batte proprio, il sole... Di luce ce n'e', ma sole diretto mai. Do un'occhiata alla 2.a e alla 3.a che mi hai suggerito. :)
Ah, se nel frattempo qualcuno volesse unirsi alla discussione ovviamente e' ben accetto!
In caso, grazie a tutti :)

TuL
 
S

scardan123

Guest
Mettici della vite americana. Il freddo non la spaventa, cresce in fretta ed è fantastica:

pianteg-it7.jpg


pianteg-it8.jpg


pianteg-it6.jpg
 

TuLGreen

Aspirante Giardinauta
Parthenocissus quinquefolia, o vite americana (o canadese), se nn erro. Bellissima, infatti l'avevo presa in considerazione! :cool3: Ma se non erro non diventa rossa (come nelle tue splendide foto) se non e' esposta al sole diretto... :( Conferme, smentite? Altre idee?
Come sempre grazie. :)

TuL
 

TuLGreen

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, perdonatemi se rompo ancora con 'sto thread, ma ho avuto un'evoluzione di pensiero... :D

La vite americana/canadese e' splendida ma e' decidua, per cui il problema del brutto muro in inverno resterebbe. :confuso:

E... optando invece per della banalissima edera, mi potreste consigliare delle varieta' a foglie piccole e chiare ma ugualmente rustiche e in grado di rampicare altrettanto bene della helix comune?

In caso, grazie :)

TuL
 
Alto