Ragazzi, ho bisogno del vostro prezioso aiuto! 
Vorrei coprire con qualche rampicante il muro di contenimento di un pastino nel mio giardino. Il muro e' alto circa 2 m (due sezioni da 1 m l'una intervallate da un terrazzino largo ca. 40 cm) ed e' in calcestruzzo. Attualmente e' ricoperto di muschio: una vera schifezza! :baf:
Sia sotto che sopra c'e' terra, per cui potrei piantare indifferentemente alla base o alla sommita' del muro. Pensavo a qualche varieta' di edera non troppo invadente, o magari a un Parthenocissus, che pero' credo non vada bene per muri esposti a nord (e mi sembra tra l'altro che non diventi nemmeno rosso, se si trova in ombra!). Restando sulle edere preferirei comunque qualcosa di chiaro, quindi non la classica helix, che e' troppo scura, e che se non sbaglio e' anche particolarmente infestante - vorrei evitare di doverla potare in continuazione. Avrei pensato a un rampicante "vero" piu' che altro per evitare di costruire una graticciata, ma andra' benissimo anche qualsiasi altra cosa mi consiglierete. Magari dell'uva fragola, o delle fragoline rampicanti?... :food:
Dimenticavo. Vivo a Trieste, in prossimita' della costa: come zona climatica dovrebbe essere una USDA teorica 9a, ma dal punto di vista pratico la classificazione piu' realistica credo sia una 8b.
Grazie in anticipo degli eventuali consigli che vorrete darmi.
TuL
Vorrei coprire con qualche rampicante il muro di contenimento di un pastino nel mio giardino. Il muro e' alto circa 2 m (due sezioni da 1 m l'una intervallate da un terrazzino largo ca. 40 cm) ed e' in calcestruzzo. Attualmente e' ricoperto di muschio: una vera schifezza! :baf:
Sia sotto che sopra c'e' terra, per cui potrei piantare indifferentemente alla base o alla sommita' del muro. Pensavo a qualche varieta' di edera non troppo invadente, o magari a un Parthenocissus, che pero' credo non vada bene per muri esposti a nord (e mi sembra tra l'altro che non diventi nemmeno rosso, se si trova in ombra!). Restando sulle edere preferirei comunque qualcosa di chiaro, quindi non la classica helix, che e' troppo scura, e che se non sbaglio e' anche particolarmente infestante - vorrei evitare di doverla potare in continuazione. Avrei pensato a un rampicante "vero" piu' che altro per evitare di costruire una graticciata, ma andra' benissimo anche qualsiasi altra cosa mi consiglierete. Magari dell'uva fragola, o delle fragoline rampicanti?... :food:
Dimenticavo. Vivo a Trieste, in prossimita' della costa: come zona climatica dovrebbe essere una USDA teorica 9a, ma dal punto di vista pratico la classificazione piu' realistica credo sia una 8b.
Grazie in anticipo degli eventuali consigli che vorrete darmi.
TuL