• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio per coprire capanno in legno

alexia62

Giardinauta
Scusate,ho bisogno di coprire un capanno in legno che abbiamo costruito abusivamente nel nostro giardino,....sshhhhhh....non fate la spia! :eek:k07: Il lato da coprire ,che è poi quello più visibile dalla strada,è rivolto a nord-ovest per cui è sempre in ombra e al massimo riceve il sole d'estate giusto un oretta al tramonto:rolleyes:
Quindi mi servirebbe una rampicante a crescita veloce che non necessita di sole....chiedo troppo?
grazie per i consigli....
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Che ne pensi di una bella Vite canadese che cresce in fretta e cambia anche di colore???ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Sinceramente non la conosco molto,ma ho sempre sentito dire che dove la metti,stà bene!!In alternativa ci sarebbe il Glicine,oppure il Rincospermum,dell'Edera...ce en sono alcune a foglie grandi oppure variegate!!ciao ciao
 

alexia62

Giardinauta
Sinceramente non la conosco molto,ma ho sempre sentito dire che dove la metti,stà bene!!In alternativa ci sarebbe il Glicine,oppure il Rincospermum,dell'Edera...ce en sono alcune a foglie grandi oppure variegate!!ciao ciao
Bene deciderò tra edera e rincospermum....quando le vedrò al vivaio,quella che mi ispira di più.....ahahahah....è sempre così difficile scegliere,almeno per me!.....Io le comprerei tutte!:lol:

Il glicine e la vite canadese sono bellissime ma si spogliano d'inverno!:martello2....io ho bisogno di coprire!!:rolleyes:
Grazie comunque lore....:Saluto:
 
Ultima modifica:

assodifiori

Maestro Giardinauta
mettici del sedum,piantato proprio sul tetto
schraeg_20_3.jpg

http://www.trafioriepiante.it/infogardening/poltrona/TettiVerdiAriaPulita.htm
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
no non è mio purtroppo....però ci sto pensando seriamente anche per le pareti sai non avendo piu posto si va dove ce ne e poi sono sicuro dei benefici che avrebbe in materia di ecologia e risparmio energetico
è sicuramente una cosa a cui dovremmo pensare molto seriamente tutti quanti per il prossimo futuro . molte citta nel nord europa ci stanno gia investendo concretamente londra è una di queste molti tetti sono di colore verde e anche visivamente non è male .
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Asso,però quest'idea,secondo me,potrebbe avere dei lati non molto positivi,primo il fatto che un pò di terra ti serve perciò avrai il problema di tenerla sù,altrimenti al primo acquazzone ti vola giù tutto e secondo,che con la pioggia si bagnerebbe tutto e resterebbe bagnato x molto tempo in inverno fra piogge,nebbie e umidità,e la cosa su un tetto di legno non mi sembra il massimo...a meno che tu abbia intenzione di cambiar tetto,molto spesso!!!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Si il tetto può essere di qualsiasi materiale,cmq la cosa mi lascia perplessa...in caso di piogge abbondanti come quelle di questi giorni,dove andrebbe l'acqua in eccesso,la terra/piante resterebbero al loro posto o formerebbero un "fiumiciattolo" fino a cadere x terra???Perchè dici che anche senza verde avrebbe i suoi problemi???Io ho un capanno in legno,con tetto in legno rivestito in lamiera da quasi 20 anni,e non mi dà nessun problema!!!Non è che io ce l'abbia con te,sono considerazioni che faccio...quando ho letto,mi sono venuti dei dubbi sulla funzionalità e li ho scritti qui!!ciao ciao
 

alexia62

Giardinauta
Asso,noi il tetto l'abbiamo ricoperto con una guaina in catrame, l'idea del verde sul tetto è carina ma io penso sempre all'inverno scorso quando ci ha fatto mezzo metro di neve,quest'anno se la rifà dovremo spazzarla via altrimenti il peso potrebbe sfondare il tetto.....chissà! ...e quindi penso alle piantine:rolleyes: ...che fine farebbero?:confuso:
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
lore.l;2154228Perchè dici che anche senza verde avrebbe i suoi problemi???Io ho un capanno in legno ha scritto:
hai dato tu la risposta ,lore, il tetto è rivestito di lamiera......quasi tutti i tetti sono in legno ma poi su ci sono i coppi
hai fatto bene ad esprimere i tuoi dubbi anch'io ne ho, ma se questa pratica sta prendendo piede qualche cosa di positivo avrà .informandosi un po qualche dubbio viene dissipato altri restano ........infatti ho anche detto che se avessi un capanno sperimenterei questa cosa prima di farla su tetti più importanti
aprirsi alle novità credo sia positivo non dobbiamo aver paura di cose che non si conoscono ma provare per lo meno a conoscerle.
alessia è grande e vaccinata e anche intelligente se fosse interessata alla mia proposta si informerebbe e ne trarrebbe lei le conclusoni....ciao
 

Marco Gentili

Aspirante Giardinauta
La proposta della copertura in terra e fiori è interessante e sicuramente rappresenta una novità estetica e anche funzionale al mantenimento del calore, in questo caso però visto che l'obiettivo principale è nascondere un manufatto, forse sarebbe meglio non osare con qualcosa che possa attirare troppo l'attenzione,

sarà banale ma perchè non considerara un gelsomino, molto veloce nella crescita, coprente, sempreverde e molto profumato ...
 

alexia62

Giardinauta
Infatti alla fine la scelta ricadrà su edera e gelsomino,o falso gelsomino....bohhh....non so mai qual è la differenza tra i due!!:confuso:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto