Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buonasera e grazie in anticipo per l’attenzione..sono nuovo del forum ma vi seguo già da un po’.. volevo chiedere il parere dei più esperti per identificare il problema del mio prato..da qualche giorno noto qualche macchia di colore giallo paglierino sul mio prato di festuca..l’erba è più fine e secca mista a erba verde..secondo voi è una carenza di acqua?(non lo bagno tutti i giorni e mai la sera, ma comunque è piovuto..) premetto che li prende sole e caldo quasi tutto il giorno...e qui in Piemonte è caldo molto umido...davanti dove è ombreggiato quasi nessun problema..grazie per l’attenzione!
Ecco..comunque a dirla tutta non tutti i filamenti sembrano lesionati..soprattutto i più spessi hanno macchie ..altra cosa..dovrei vederlo obbligatoriamente di giorno il miceto se fosse un fungo?
Vedi l'allegato 518320
Ecco..comunque a dirla tutta non tutti i filamenti sembrano lesionati..soprattutto i più spessi hanno macchie ..altra cosa..dovrei vederlo obbligatoriamente di giorno il miceto se fosse un fungo?
Se fosse pythium lo vedresti sicuramente il micelio cotonoso (al mattino) per il brown patch invece non è detto che si manifesti.
Nel mio caso infatti non ho mai notato nulla, solo un costante ed inesorabile morte delle piante.
Tratta con propiconazolo o tebucazolo.