• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

brighamia insignis

O

Orpheos

Guest
ciao a tutti
ho coprato oggi una bellissima Brighamia insignis(beh nn solo ho preso anche un echinocereus pectinatus, un aloe haworthioides x deiscoingii e una huernia :D :D :D )... c'è qualcuno che la coltiva che mi può dare qlc consiglio??? per ora l'ho messa con le altre caudiciformi, vicino ad adenium e pachypodium...
:Saluto:
 
O

Orpheos

Guest
grazie Orazio! l'avevo letto quell'articolo ma volevo opinioni di chi la coltivava... come ti pare cm pianta? crescita lenta, veloce? fiori? acqua in inverno?
:Saluto:
 

Orazio Baglieri

Giardinauta
Ciao Orpheos,
Ti posso dire che io la tratto come una p. grassa, per cui in inverno non dò acqua tranne che dovesse essere troppo sofferente e la tengo in casa in ambiente luminoso, penso che fuori se c'è molto freddo per resiste ( è una pianta delle Hawai).
Come crescita sembrerebbe abastanza veloce, la mia che ho comprato circa due mesi addietro e che era in pessime condizioni ha recuperato alla grande ed è allungate di circa 2cm.
 
O

Orpheos

Guest
grazie Orazio!
ma perde le foglie nel periodo di riposo o le tiene sempre? giusto x sapermi regolare nel caso iniziassero a cadere... e cm terreno? pensavo lapillo, pomice e un po' di terriccio x cactacee... naturalmente il rinvaso in primavera...
:Saluto:
 

Orazio Baglieri

Giardinauta
Si, il terriccio per cactacee và bene.
Le foglie se tieni la pianta al caldo non dovrebbero cadere, pensa che la mia ha cominciato a riveggetare appena l'ho messa a casa a temperatura costante di circa 17/18°C
 
Alto