si ne ho una anch'io, cresce bene ma fiori,,,,
in 32 anni ne ho vista una sola in fiore, due anni fa`da Guido De Vidi, rivolgiti a lui e forse a Giulio, secondo la letteratura, abbisogna di molto caldo e una forte intensita di luce, proviene dal sud del Messico e dalle savane in Guatemala.
come ho detto io ci provo ma fiori, nada. forse in sicilia crescera`meglio e potra`fiorire. il problema e` della mancanza di luce intensa nei mesi invernali.
La brassavola Dygbiana e uno dei maggiori donatori di Pollinii per la produzione di Ibridi di Brassocattleya, Brassolaelia e compagnia bella, perche eredita per generazioni la bellissima forma del Labello.
mi dispiace ma non so`di piu`,
Gianni
