• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bouganvillee Che Soffrono Al Sole

S

stellamaris

Guest
sapete spiegarmi per quale motivo le mie due bouganvillee sotto il sole hanno le foglie che appassiscono (come se mancasse l'acqua), appena il sole se ne va ritornano belle come prima. E' successo anche l'altro giorno, dopo giorni e giorni di acquazzoni, e appena è uscito del pallido sole si sono "ammosciate".
Sono a Roma, d'estate hanno sole dall'alba al tardo pomeriggio. Non è un problema di mancanza d'acqua nel terreno. Sono impiantate dal 2003 e i primi due anni non avevano questo problema. Ora superano i 4 mt di altezza.
Lo stesso problema l'hanno: l'ortensia, le ipomee rampicanti , e forse qualche ortaggio (e basta spruzzare acqua sulle foglie che si riprendono).
Penso si tratti di qualche problema nel terreno (tutte queste piante sono provviste di abbondante pacciamatura e concimate con stallattico più decine di lombrichi) La crescita è rigogliosa e sembrano in ottimo stato.
Non conosco il tipo di terreno, ma credo che quello delle bouganvillee e dell'ortensia, un po' diverso da quello delle altre, sia leggermente argilloso, comunque beve bene l'acqua, non ha ristagni ed è piuttosto scuro.
Avete un idea?
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Stellamaris :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 
V

veleno65

Guest
:froggie_r:froggie_r :froggie_r se non ti prende il mal di mare :froggie_rprima :froggie_r:froggie_r:froggie_r:froggie_r
 
R

riverviolet

Guest
Il fatto che la terra sia scura non significa che il ph del terreno non sia elevato e mi riferisco all'ortensia che è un'acidofila.
Lei non ci vuole stare al sole, vuole ombra, semmai un po' di sole, una due ore, al mattino e niente di più.
Questa pianta soffre di perdita di umidità dalle foglie che si rinseccano, soprattutto a causa del sole, ma anche di vento caldo.
Ma è la prima volta che sento, che una bouganvillea in piena terra, di ben 4 metri, soffra se prende il sole.
Forse, c'è qualcosa a contatto con le radici, qualche ostacolo che, laggiù non fà drenare bene l'acqua.
Non so' davvero cosa altro dire, perchè tu testimoni che se bagni le foglie e il sole non c'è la pianta si riprende, questo è veramente atipico in una bouganvillea :confuso:
 
Ultima modifica di un moderatore:
S

stellamaris

Guest
coccinella40 ha scritto:
Benvenuta nel forum Stellamaris :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
grazie per il benvenuto, ho aggiunto la località nel profilo, pensavo fosse sufficiente dirla nel testo.
 
V

veleno65

Guest
però hai citato tutte piante che hanno bisogno di una elevata quantità di acqua(ortensie,ipomoee):parlo da ignorante,ma forse il problema riguarda l'acqua e il terreno,anche la mia b.(che però è in vaso)vuole tanta acqua e fiorisce solo ora che il sole è meno forte e che sente il fresco....
 

Ba_Cicc

Giardinauta
stellamaris ha scritto:
sapete spiegarmi per quale motivo le mie due bouganvillee sotto il sole hanno le foglie che appassiscono (come se mancasse l'acqua), appena il sole se ne va ritornano belle come prima. E' successo anche l'altro giorno, dopo giorni e giorni di acquazzoni, e appena è uscito del pallido sole si sono "ammosciate".
Sono a Roma, d'estate hanno sole dall'alba al tardo pomeriggio. Non è un problema di mancanza d'acqua nel terreno. Sono impiantate dal 2003 e i primi due anni non avevano questo problema. Ora superano i 4 mt di altezza.
Lo stesso problema l'hanno: l'ortensia, le ipomee rampicanti , e forse qualche ortaggio (e basta spruzzare acqua sulle foglie che si riprendono).
Penso si tratti di qualche problema nel terreno (tutte queste piante sono provviste di abbondante pacciamatura e concimate con stallattico più decine di lombrichi) La crescita è rigogliosa e sembrano in ottimo stato.
Non conosco il tipo di terreno, ma credo che quello delle bouganvillee e dell'ortensia, un po' diverso da quello delle altre, sia leggermente argilloso, comunque beve bene l'acqua, non ha ristagni ed è piuttosto scuro.
Avete un idea?

Non può essere un problema di spazi? Cioè, non è che le radici non riescono più a scendere in profondità? Ci potrebbe essere del cemento a 3-4 metri sotto terra?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Che vaso è? quanto è grande? E di che materiale è fatto? Non potrebbe essere eccessivamente piccolo (quindi si surriscalda rimanendo al sole?). Perchè se di notte le foglie tornano normali mi sembra più un problema di carenza idrica o surriscaldamento. Per lo meno questo mi capita in estate quando lascio alcuni vasi al sole, malgrado li annaffi regolarmente.
 
S

stellamaris

Guest
Precisazioni Sulle Bouganvillee

aggiungo che le due piante di bouganvillee si trovano in piena terra che, come ho detto, credo sia tendenzialmente argillosa. Non credo ci siano problemi di radici essendo il loro sviluppo incredibilmente rigoglioso.
Sicuramente non ci sono problemi di acqua nel terreno in quanto non cambia nulla nemmeno se metto la canna dell'acqua sotto la pianta e la lascio aperta per mezz'ora.
Credo che la pianta abbia difficoltà a succhiare l'acqua dalla terra, forse ciò è dovuto al fatto che è un po' argillosa, e penso che potrebbe essere dovuto a uno squilibrio fra azoto, fosforo e potassio, se non a carenza di qualche altro elemento minore. Forse il terreno, molto pacciamato è troppo acido (ma allora l'ortensia (piantata fra le due bouganvillee, dovrebbe stare bene.
Posso aggiungere che i germogli e le foglie nuove, da giovani sono sempre viola scuro, quasi marrone e anche questo mi sembra strano.
Sarei molto grata se qualche esperto in agraria potesse darmi un consiglio.
 
S

stellamaris

Guest
le foglie si riprendono appena non sono più al sole, anche se fa caldissimo ma c'è una nuvola che passa, durante l'ombra, se dura un po', si riprendono
 

Ba_Cicc

Giardinauta
Stellamaris perchè non ci pubblichi una foto? Non saremo agrari - io tra un annetto - però se qualcuno può aiutarti vedendo il problema delle foglie non è meglio per te?
 

Ba_Cicc

Giardinauta
Aspettando un esperto perchè non muovi un pò il terreno in superficie così da dargli un pò di aria? Se come dici tu il terreno è argilloso lo devi ben drenare... a proposito ma è ben drenato?
 
Ultima modifica:
S

stellamaris

Guest
Ba_Cicc ha scritto:
Stellamaris perchè non ci pubblichi una foto? Non saremo agrari - io tra un annetto - però se qualcuno può aiutarti vedendo il problema delle foglie non è meglio per te?
Hai ragione, ma se è vero come io penso che sia un problema di equilibrio fra concimi, non credo proprio che un appassionato possa risolverlo. In realtà dovrei far analizzare il terreno per saperne di più, ma questo mi è impossibile.
Inoltre molte altre piante hanno lo stesso problema (ipomea, peperoni, ortensia) e stanno in posti diversi e dove il terreno è diverso.
Per quanto mi riguarda ho fatto di tutto per escludere ogni possibilità, ovviamente anche tenere il terreno soffice (d'altra parte è sempre pacciamato) ma non è causa della pacciamatura perchè le ipomee, che non sono pacciamate, hanno esattamente lo stesso problema.
Comunque sono ben felice di qualunque risposta. Aggiungo che uso solo concimi naturali e che non voglio usare concimi o altri profdotti chimici.
Grazie
 
Alto