ciao a tutti
vi dico la mia, se può essere d'aiuto...
"bonsai" è un termine che definisce sia l'alberello in sè sia la tecnica applicata per realizzarlo. I Bonsai nacquero in Cina nel 1000 a.C. circa

eek: ), ma vennero esportati in Giappone nel 1195 d.C.dove divennero in pochi secoli uno dei "pilastri" della cultura giapponese, codificati in una infinità di stili. In Europa arrivarono nel 1900 circa, con la consacrazione definitiva nel 1928, con la mostra Kokufo-ten di Tokio.
Anticamente si cercavano in natura alberi già "ridotti" per poi collocarli in vaso, si utilizzava anche la semina che richiedeva però tempi lunghissimi. Col passare dei secoli le tecniche si sono affinate e -per dirla brevemente- oggi si può applicare la moderna tecnica bonsai praticamente su ogni specie arborea, con ovviamente risultati più o meno validi.
Le specie più adatte sono quelle a foglia piccola e per cominciare ad avere soddisfazioni in tempi "decenti" conviene affidarsi a bonsai già pronti o a pianticelle (prebonsai) raccolte in natura, ottenute da margotta, o acquistate a pochi euro in vivaio. Dal seme otterresti un prebonsai in circa cinque anni, e un bonsai dopo dieci-venti...
del feekus dicci di più; posta delle foto e vediamo di che si tratta. Comunque la caduta improvvisa delle foglie solitamete avviene per
cambio di collocazione, correnti d'aria o sbalzi di temperatura (è normale)
poca umidità atmosferica (p. es. termosifoni)
troppe inaffiature
facci sapere
Er sor Marchese