• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bonsai ulivo da radice???

stexart

Aspirante Giardinauta
salve a tutti!!
mi sono appena registrato,però è da tempo che sono affascinato dagli alberi di ulivo(poi se qualcuno ha la santa pazienza di spiegarmi OLIVO O ULIVO....),SCUSATE L'IGNORANZA MA MI SONO UNITO A VOI PER QUESTO...:ciglione:......alberi che mi trasmettono serenità,pace e ispirazione artistica......
passando per un campo,dalle mie parti ho notato molti ulivi tagliati ed estirpati dal propio posto per far spazio ad una nuova strada...:cry:...e ho preso un ceppo di quello che ne rimaneva di 15 cm di tronco e di diametro 26 cm(quindi abbastanza giovane).
la cosa che mi ha colpito di più sono le sue radici...un paio molto grosse contornate da quelle più piccole..mi chiedevo..nella mia stupidità e ignoranza se da una radice di quelle grandi,molto contorte e belle potevo fare/provare a creare un bonsai.........GRAZIE DELL'ATTENZIONE
SALUTI.STEFANO.
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao e benvenuto,
io direi olivo, dal nome latino Olea europea.
Non so se anche con l’olivo si riesce a ottenere bonsai partendo dalle radici, vale senz’altro la pena di provare, ma perché non provare a ripiantare tutto il ciocco? L’olivo si presta bene a lavori di scultura del legno secco e in pochi anni, lavorando sui getti nuovi, potresti ottenere un bonsai veramente spettacolare, con un aspetto di pianta centenaria. Se hai intenzione di provare dovresti procurarti un vaso sufficientemente grande, o costruire una cassa di legno a misura, da riempire di substrato molto drenante, magari imbustando il tutto per mantenere umidità e calore.
 
Alto