Ciao Ragazzi
Mi sono appena iscritto!
Mi chiamo Giorgio e abito in provincia di Bergamo
Se sbaglio a postare la domanda o a fare qualcosa scusatemi in anticipo.
Ho appena "sequestrato" un bonsai a un mio conoscente perchè era davvero tenuto malissimo (in fin di vita direi) e non lo voleva più
Tenuto fuori al freddo fino a l'altro giorno.
Mi potete dare dei consigli su come farlo riprendere povero??
Io mi sono "limitato" per ora a cambiargli vaso (anche per motivi estetici) e a
concimarlo (concime acquistato a Leroy merlin apposta per bonsai..)
concime naturale a base di azoto
Qui sotto le principali caratteristiche
Concime granulare a lenta cessione
5% azoto -- 5% fosforo -- 2% Potassio
Tra l'altro non riesco nemmeno a capire che tipo di bonsai sia..
Grazie mille!!
Giorgio
Mi sono appena iscritto!
Mi chiamo Giorgio e abito in provincia di Bergamo
Se sbaglio a postare la domanda o a fare qualcosa scusatemi in anticipo.
Ho appena "sequestrato" un bonsai a un mio conoscente perchè era davvero tenuto malissimo (in fin di vita direi) e non lo voleva più
Tenuto fuori al freddo fino a l'altro giorno.
Mi potete dare dei consigli su come farlo riprendere povero??
Io mi sono "limitato" per ora a cambiargli vaso (anche per motivi estetici) e a
concimarlo (concime acquistato a Leroy merlin apposta per bonsai..)
concime naturale a base di azoto
Qui sotto le principali caratteristiche
Concime granulare a lenta cessione
5% azoto -- 5% fosforo -- 2% Potassio
Tra l'altro non riesco nemmeno a capire che tipo di bonsai sia..

Grazie mille!!
Giorgio