• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bonsai, quale scegliere?

barbie

Aspirante Giardinauta
salve, adoro i bonsai e in questi ultimi anni ne ho comprato qualcuno, ma devo dire che puntualmente dopo 2 o 3 mesi appassiscono, gli unici che hanno avuto vita più lunga sono stati gli ulivi,sono durati anche degli anni, attualmente ho il mio terzo bonsai ulivo da quasi un anno. ne vorrei acquistare un altro, più grande e più importante, ma vista il loro elevato costo non vorrei spendere tanti soldi e trovarmi con un " legno secco" dopo qualche mese. cerco consigli su quale tipo di bonsai acquistare che abbia una lunga durata. ho sempre scelto bonsai in vivaio ma gli unici più resistenti , cioè gli ulivi, li ho avuto in cambio di offerte in stand raccolta fondi per beneficenza....
 

Greenray

Esperto di Bonsai
salve, adoro i bonsai e in questi ultimi anni ne ho comprato qualcuno, ma devo dire che puntualmente dopo 2 o 3 mesi appassiscono, gli unici che hanno avuto vita più lunga sono stati gli ulivi,sono durati anche degli anni, attualmente ho il mio terzo bonsai ulivo da quasi un anno. ne vorrei acquistare un altro, più grande e più importante, ma vista il loro elevato costo non vorrei spendere tanti soldi e trovarmi con un " legno secco" dopo qualche mese. cerco consigli su quale tipo di bonsai acquistare che abbia una lunga durata. ho sempre scelto bonsai in vivaio ma gli unici più resistenti , cioè gli ulivi, li ho avuto in cambio di offerte in stand raccolta fondi per beneficenza....

Ciao e benvenuta!

Sai non mi sembra che l'ulivo sia la pianta più facile, quindi se sei riuscita a conservarlo per qualche anno, sembra che sia tu a poterci dare consigli !
Quindi al tuo posto insisterei con gli ulivi e magari anche con la beneficenza. Approfondisci, documentati, frequenta il forum e tempestaci di domande, costringici a crescere con te, contagia qualcuno ad affrontare un ulivo come fai tu.
Raccontaci come hai tenuto i tuoi ulivi, come li hai trattati, curati, protetti, alimentati: insomma dicci tutto.

Ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ciao barbie, innanzi tutto benvenuta.
allora, non sapendo di che essenze parli che ti sono morte, direi che sicuramente era materiale commerciale ( serissa, carmona...)
poi non specifichi dove le tenevi, come le curavi, innaffiavi, concimavi...
in pratica, non si può fare di ogn iessenza un fasciom ma si deve ragionare e operare in modo diverso, in funzione dell'essenza.

dai qualche info in più, perchè, come affermo sempre io, quando muore una pianta è sempre, purtroppo, causa del bonsaista.
 

marco0785

Aspirante Giardinauta
Ciao barbie, anche io sono un neofita, come te immagino, nel coltivare bonsai. Sicuramente una pianta molto resistente da tenere all'esterno è l'olmo...sicuramente tutti in principio l'hanno coltivata. La mia ha risposto sempre bene alle cure manutentive e poi esteticamente è molto bella da lavorare. Magari facci un pensierino

Ciao
 
Alto