• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

BONSAI - OLMO

M

merirobbi

Guest
Per Natale mi hanno regalato un bellissimo olmo di 16 anni , e le istruzioni per la cura (immersione ogni 5 - 6 giorni). La pianta ha però cominciato a perdere la sua bellissima chioma , continuando a buttare nuovi germogli che spunto puntualmente . Ora l'ho portato al centro bonsai che mi ha suggerito di immergerlo ogni due giorni perchè in casa ci sono 23° e da marzo di lasciarlo all'aperto . farò qualche altro guaio o è ok il suggerimento ??
ciao e grazie
Meri
:eek:
 
B

Bacarospa

Guest
ARGHHHHHHHHHHHHHHHHH
ti sconsiglio vivamente di seguire tale suggerimento...............TERRIBILE!
Apparte il fatto che le foglie gialle sono del tutto cosa naturale, l'olmo lo fa ;)
Ti dò qualche dritta:
- Assicurati che il terriccio non sia duro come un sasso ( di solito li vendono così, ed è la prima causa di insuccesso...se dovesse esserlo ti dirò come porre rimedio)
- Ponilo in un luogo luminoso, vicino a una finestra, e lontano dai termosifoni
- Per quanto riguarda l'annaffiatura, annaffialo solo quando il terriccio è asciutto (metodo infallibile sollevare il vaso e sentire se è leggero)
Non immergere fino a coprire la terra e parte del tronco, ma usa un sottovaso...tienilo per un pò a mollo (30 minuti, anche un'ora)poi l'acqua rimasta nel sottovaso la versi piano piano nel vasetto (esattamente come le piante normali)
Fatto questo non rimettere acqua nel sottovaso e ribagnala solo quando è asciutta.
Concimala di tanto in tanto (perfetto bonsai della cifo è ottimo, credo che per la ripresa vegetativa sia il n°1, non ricordo bene), d'inverno un pò meno d'estate di più!
Se hai qualche dubbio non ti preoccupare!
 
B

Bacarospa

Guest
ah dimenticavo! Marzo per metterlo all'aperto mi pare un pò prestino, non sò a Parma ma da me a marzo le temperature tra il giorno e la notte hanno un notevole sbalzo e non sono da escludere brinate.
Quindi aspetterei.....quando non c'è troppo sbalzo, e quindi l'inizio dell'estate più che la primavera....ma bisogna vedere come sono le temperature!
Comunque quando lo porterai fuori mettilo sotto qualche pianta o in una zona riparata dai raggi solari (anche se li tollera bene, eccessivamente possono causare danni)
 
Alto